termini massimi per consegna

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
pede82
Messaggi: 182
Iscritto il: ven giu 20, 2008 19:57

termini massimi per consegna

Messaggio da pede82 »

Salve a tutti vorrei sapere il termine massimo di consegna dell ACE nel caso di una pratica edilizia che lo richieda!
nel caso di atto ok deve esserci per la data dell'atto giusto?
con una DIA per es. l'ACE deve essere presentato alla fine lavori o dopo? poi è vero che bisogna farlo timbrare per accettazione dal comune? ma loro non lo faranno mai metteranno solo un protocollo!!

grazie buona giornata
marve48
Messaggi: 84
Iscritto il: mer ott 18, 2006 10:26
Località: Seriate

Re: termini massimi per consegna

Messaggio da marve48 »

pede82 ha scritto:Salve a tutti vorrei sapere il termine massimo di consegna dell ACE nel caso di una pratica edilizia che lo richieda!
nel caso di atto ok deve esserci per la data dell'atto giusto?
con una DIA per es. l'ACE deve essere presentato alla fine lavori o dopo? poi è vero che bisogna farlo timbrare per accettazione dal comune? ma loro non lo faranno mai metteranno solo un protocollo!!
Dovrebbe essere così:
Il Direttore Lavori a fine lavori assevera che tutto è stato realizzato esattamente come indicato nella Relazione (per la L10/91, alias D.Lgs 311, alias DGR 5773 per la Regione Lombardia, ecc.)
Questa a tutti gli effetti è un'AQE e senza di questa il Comune non può rilasciare nessun documento di agibilità/abitabilità !
Dove è prevista anche un'ACE (v. Regione Lombardia), anche questa dovrebbe precedere qualsiasi autorizzazione comunale all'abitabilità.

Per quanto riguarda il timbro del Comune la Regione Lombardia (o il Cened ?) ha precisato che il Comune stabilisce quale suo ufficio debba eseguire questa incombenza (quindi può essere incaricato di ciò anche l'ufficio protocollo)
Nel sito CENED (--> COMUNI --> compiti) è scritto testualmente "La DGR 5773 al punto 9.6 richiede che il Comune timbri per accettazione sia l'attestato di certificazione sia la ricevuta del catasto energetico. E' il Comune che decide autonomamente quale timbro è ritenuto valido ai fini del procedimento amministrativo in materia di certificazione energetica degli edifici"
Rispondi