Impianto idranti e sprinkler

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
smilev
Messaggi: 210
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Impianto idranti e sprinkler

Messaggio da smilev »

Buonasera a tutti e scusate per la domanda.....
Ho fatto una simulazione di un impianto idranti e sprinkler con un software. Nell'impianto che ho simulato ci sono 16 idranti UNI 45, 10 Idranti UNI 70 e un' impianto sprinkler, attività commerciale.
Ora ho inserito per adesso un unico gruppo antincendio che alimenta l'impianto lo sprinkler e la rete idranti esterna interna.
Sempre grazie a voi, ho considerato il funzionamento contemporaneo degli sprinkler e della protezione esterna UNI70.
Mi chiedo da ignorante, ma se per assurdo i VVF o il personale antincendio usano idranti uni 45 e sprinkler (parte da solo), non bisogna fare nessuna simulazione? Nessuna verifica?
Grazie e ripeto scusate per la domanda stupida
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Impianto idranti e sprinkler

Messaggio da Terminus »

Portata e pressione della protezione esterna sono di molto superiori a quanto richiesto dalla protezione interna.
Quindi se hai considerato la prima, sei al sicuro per l'eventuale impiego alternativo della seconda
smilev
Messaggi: 210
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Re: Impianto idranti e sprinkler

Messaggio da smilev »

Grazie mille Terminus.
gigafra
Messaggi: 22
Iscritto il: lun gen 23, 2023 15:32

Re: Impianto idranti e sprinkler

Messaggio da gigafra »

Terminus ha scritto: mer mar 27, 2024 19:01 Portata e pressione della protezione esterna sono di molto superiori a quanto richiesto dalla protezione interna.
Quindi se hai considerato la prima, sei al sicuro per l'eventuale impiego alternativo della seconda
Ciao. E se invece, come nel mio caso, (livello di pericolosità 3) ho sia protezione interna che esterna ma ho dimensionato considerando la sola protezione interna (vedi nota 4 prospetto B1 UNI 10779), ho sbagliato? Ho frainteso la nota 4?
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Impianto idranti e sprinkler

Messaggio da Terminus »

Se hai dimensionato la tua alimentazione per l'interna, prova a verificare se ottieni le prestazioni necessarie anche per quella esterna (con questa sola funzionante ovviamente).
gigafra
Messaggi: 22
Iscritto il: lun gen 23, 2023 15:32

Re: Impianto idranti e sprinkler

Messaggio da gigafra »

Terminus ha scritto: gio mag 30, 2024 17:10 Se hai dimensionato la tua alimentazione per l'interna, prova a verificare se ottieni le prestazioni necessarie anche per quella esterna (con questa sola funzionante ovviamente).
purtroppo credo di no. A livello di portate sto nella situazione 780 l/min vs 1200 l/min :roll:

Nulla di esecutivo ma quella nota 4 mi ha fuorviato, direi. Non capisco il perchè di quella nota e perchè, anche se ovvio, non sia scritto da nessuna parte "dimensiona con la protezione esterna visto che è comunque quella più gravosa"!
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Impianto idranti e sprinkler

Messaggio da Terminus »

Perchè in situazioni particolari potrebbe anche verificarsi che la protezione interna è più gravosa.
dorinag
Messaggi: 68
Iscritto il: mer apr 18, 2018 16:44

Re: Impianto idranti e sprinkler

Messaggio da dorinag »

Te lo devono spiegare?
Se hai una sola riserva idrica e un solo gruppo di pompaggio a servizio di un impianto sprinkler in 2 compartimenti distinti, dimensioni sul compartimento più piccolo o su quello più grande?
dorinag
Messaggi: 68
Iscritto il: mer apr 18, 2018 16:44

Re: Impianto idranti e sprinkler

Messaggio da dorinag »

Terminus ha scritto: gio mag 30, 2024 17:55 Perchè in situazioni particolari potrebbe anche verificarsi che la protezione interna è più gravosa.
...questa è interessante...può capitare in un edificio di grande altezza?
stfire
Messaggi: 1148
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Impianto idranti e sprinkler

Messaggio da stfire »

dorinag ha scritto: gio mag 30, 2024 17:59 Se hai una sola riserva idrica e un solo gruppo di pompaggio a servizio di un impianto sprinkler in 2 compartimenti distinti, dimensioni sul compartimento più piccolo o su quello più grande?
scusa ma questo è un esempio non c'entra
gli impianti sprinkler si dimensionano su area operativa o su numero di sprinkler (tipo CMSA, ESFR)
quindi potrei benissimo avere sempre l'area operativa o il numero di sprinkler, sia con compartimento piccolo o grande
risultato che non cambia le prestazioni dell'alimentazione idrica antincendio
gigafra
Messaggi: 22
Iscritto il: lun gen 23, 2023 15:32

Re: Impianto idranti e sprinkler

Messaggio da gigafra »

Terminus ha scritto: gio mag 30, 2024 17:55 Perchè in situazioni particolari potrebbe anche verificarsi che la protezione interna è più gravosa.
Buongiorno, le chiedo una opinione diretta e specifica: secondo lei, per un impianto di produzione idrogeno da elettrolisi acqua, tutto all'aperto e fatto sostanzialmente da piping che collega serbatoi e container di processo (elettrolizzatori, compressori), senza accumulo di idrogeno in loco, può essere sufficiente la sola protezione interna (livello di pericolosità 3)?
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1302
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Impianto idranti e sprinkler

Messaggio da travereticolare »

Ciao,

In attesa di Terminus, ti dico la mia.

Credo che la risposta che cerchi la trovi nel DM 07/07/2023 p.to 16. Si parla di impianti di spegnimento e raffreddamento. Rete idranti progettata con livello di pericolosità non inferiore a 2 secondo UNI 10779. Personalmente propenderei per protezione esterna UNI 70. Per l''ultimo impianto di produzione idrogeno che mi è capitato ho previsto colonne UNI 70.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
gigafra
Messaggi: 22
Iscritto il: lun gen 23, 2023 15:32

Re: Impianto idranti e sprinkler

Messaggio da gigafra »

Terminus ha scritto: gio mag 30, 2024 17:55 Perchè in situazioni particolari potrebbe anche verificarsi che la protezione interna è più gravosa.
Secondo lei, per livelli di pericolosità 3, la nota 2 del prospetto B1 è applicabile anche alla protezione interna? Se ho impianti di spegnimento automatici, posso considerare una protezione interna con durata 90 min invece di 120 min?
Grazie
gigafra
Messaggi: 22
Iscritto il: lun gen 23, 2023 15:32

Re: Impianto idranti e sprinkler

Messaggio da gigafra »

travereticolare ha scritto: ven mag 31, 2024 10:14 Ciao,

In attesa di Terminus, ti dico la mia.

Credo che la risposta che cerchi la trovi nel DM 07/07/2023 p.to 16. Si parla di impianti di spegnimento e raffreddamento. Rete idranti progettata con livello di pericolosità non inferiore a 2 secondo UNI 10779. Personalmente propenderei per protezione esterna UNI 70. Per l''ultimo impianto di produzione idrogeno che mi è capitato ho previsto colonne UNI 70.
Grazie della risposta. La regola tecnica dello scorso luglio non entra nel dettaglio e non specifica nulla in merito di protezione interna o esterna.

Faccio una domanda aggiuntiva e un po' retorica: potrebbe essere sufficiente considerare livello di pericolosità 3 con protezione interna + un idrante da 300 l/min (nota 5 del prospetto B.1)? Oppure conviene andare con la "situazione peggiore" e basta?
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1302
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Impianto idranti e sprinkler

Messaggio da travereticolare »

gigafra ha scritto: ven mag 31, 2024 10:31
travereticolare ha scritto: ven mag 31, 2024 10:14 Ciao,

In attesa di Terminus, ti dico la mia.

Credo che la risposta che cerchi la trovi nel DM 07/07/2023 p.to 16. Si parla di impianti di spegnimento e raffreddamento. Rete idranti progettata con livello di pericolosità non inferiore a 2 secondo UNI 10779. Personalmente propenderei per protezione esterna UNI 70. Per l''ultimo impianto di produzione idrogeno che mi è capitato ho previsto colonne UNI 70.
Grazie della risposta. La regola tecnica dello scorso luglio non entra nel dettaglio e non specifica nulla in merito di protezione interna o esterna.

Faccio una domanda aggiuntiva e un po' retorica: potrebbe essere sufficiente considerare livello di pericolosità 3 con protezione interna + un idrante da 300 l/min (nota 5 del prospetto B.1)? Oppure conviene andare con la "situazione peggiore" e basta?
Non entra nel dettaglio perché rimanda alla Valutazione del Rischio. Cosa sarebbe meglio per il tuo impianto? L'idrante da 300 l/min. che citi serve ad un altro scopo, non a spegnere o raffreddare, ma ricaricare le APS dei VVF. Perché vuoi garantire il livello 3?

Quanto è esteso il tuo impianto? magari con un UNI 70 copri tutto...
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
gigafra
Messaggi: 22
Iscritto il: lun gen 23, 2023 15:32

Re: Impianto idranti e sprinkler

Messaggio da gigafra »

richiesta del cliente
stfire
Messaggi: 1148
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Impianto idranti e sprinkler

Messaggio da stfire »

se ho capito bene l'impianto che devi proteggere, io farei una "rete idranti all'aperto"
secondo UNI 10779:2021 prospetto B.3.2 Dimensionamento delle reti di idranti all’aperto
per livello 3 farei rete con idranti soprasuolo con 4 attacchi DN 70 con 300 l/min @ 4 bar
durata alimentazione idrica minimo 120 min
Rispondi