Scaldacqua + solare

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 10747
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Scaldacqua + solare

Messaggio da SuperP »

Essendo ignorante anche in materia di scaldacqua, chiedo se qualcuno conosca qualche marca di scaldacqua ad accumulo predisposto per solare.

Trattasi di negozio per parrucchiera.
Pensavo al solare SOLO come preriscaldo, quindi accumulo da300l solare con 1 scambiatore. Avrei altrimenti (2 serpentini) accumuli troppo grandi (600l circa) visto che la parte sempre calda sarà circa la metà.

Chiedo un consiglio. Che portata deve avere lo scaldacqua istantaneo se si usano circa 5 postazioni contemporanee? Io pensavo circa 0,05l/min x 5= 0,25l/min come se fossero 2 docce ...

Credete sia sbagliato l'approccio?

P.S.: teoricamente il condizionamento (caldo + freddo) sarà con il vrv
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
SuperP
Messaggi: 10747
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Scaldacqua + solare

Messaggio da SuperP »

l'alcool di ieri mi ha fatto sbagliare le unità di misura.. pardon!! :)
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Riccardo
Messaggi: 227
Iscritto il: mar nov 14, 2006 11:36

Re: Scaldacqua + solare

Messaggio da Riccardo »

sono anch'io alla ricerca del prodotto che ti serve...

I lava testa hanno una portata maggiore di 0,05 l/s, io considero non meno di 0,10 l/s.
SuperP
Messaggi: 10747
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Scaldacqua + solare

Messaggio da SuperP »

Riccardo ha scritto:I lava testa hanno una portata non meno di 0,10 l/s.
come una doccia?
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Riccardo
Messaggi: 227
Iscritto il: mar nov 14, 2006 11:36

Re: Scaldacqua + solare

Messaggio da Riccardo »

la portata di progetto di una doccia è di 0,15 l/s
Nicola
Messaggi: 134
Iscritto il: lun mar 12, 2007 10:53

Re: Scaldacqua + solare

Messaggio da Nicola »

Sono interessato anch' io all' argomento!
Hai trovato qualche scaldaacqua predisposto per il solare?

Ho pensato a questa soluzione per un appartamento all'ultimo
piano di un condominioanni 67-68.Attualmente l'appartamento è riscaldato dall'impianto
centralizzato e l' acs è prodotta da due scaldabagno (rispettivamente da 100 l
e 80 l) installati nei due bagni alimentati da un serpentino collegato all'impianto termico
e da una resistenza elettrica.

Il progetto prevede la ridistribuzione delle tramezzature interne e la sostituzione degli attuali
radiatori in ghisa con elementi in acciaio.(i nuovi elementi saranno posizionati nelle stesse
nicchie ove si trovano ora). non c'è contabilizzazione e all'interno dell'appartamento non vi è nessun tipo di reglazione.
ogni radiatore è collegato ad una colonna montante.

A livello di L10 si tratta solo di stimare la potenza data dai radiatori attuali e installare i nuovi equivalenti.
In realtà non bisogna produrre una L10!( non trattandosi di ristrutturazione impianto)
Per il fatto che ogni radiatore è collegato ad una colonna montante ritengo che non si possano installare le valvole termostatiche per non squilibrare il resto dell' impianto.
Concordate con me?

Per quanto riguarda la produzione di acs vengono rimossi i due scaldabagno quindi obbligo di integrazione 50%
con fonti alternative.
Concordate?
Avevo pensato ad uno scaldabagno a gas metano (da 300 lt) collegato a pannelli solari installati sulla copertura del condominio(sono all'ultimo piano).
Avete altre soluzioni da suggerirmi?
Per il fatto che viene staccato l'impianto di produzione acs dall' impianto condominiale deve essere richiesta l'autorizzazione al condominio. Vero?
Se non si volesse staccarsi dal condominio ma mantenere la situazione attuale e venissero reinstallati nuovi scaldabagno collegati all'impianto centralizzato di riscaldamento+ resistenza elettrica non sarei più obbligato al ricorso del solare.
Cosa mi consigliate?
Grazie
Nicola
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Re: Scaldacqua + solare

Messaggio da badaniele »

super io una volta proposi un impianto interessante solo che poi il cliente ascoltò qualche venditore della domenica e si fece infinocchiare... l'impianto se lo fece fare da un altro e ora è ritornato da me... :mrgreen: (piccole soddisfazioni)


io proposi proprio per un parrucchiere un sistema misto, cioè bollitore collegato al solare, l'uscita dal bollitore (solo solare) passava attraverso uno scambiatore a piastre e ovviamente c'era una sonda. Tale sonda rilevava che se la temperatura fosse bassa allora partiva la caldaia che solo attraverso lo scambiatore riscaldava l'acqua proveniente ( e quindi preriscaldata) dal bollitore


il bollitore era da 300 lt


nn ti so dire se funzionava perchè non ho avuto la possibilità di testarlo :cry:
Rispondi