Ciao a tutti edificio anni 1920 ,appartameto al primo piano termoautonomo, sopra sottotetto areato, muri perimetrali in mattoni pieni serramenti in alluminio vetro semplice, caldaia normale atmosferica di 15anni risc+acs , possibile che mi venga un totale di energia primaria di 676???
I dati credo di averli inseriti tutti giusti....
Il piano terra invece adibito a negozio 8 ore di funzionamento mi da 166, termoautonomo con serr in alluminio uguali al piano primo e caldaia a basamento di 20 anni anche lei atmosferica 33kw.
Secondo voi la differenza così esagerata (premetto la sup. è la stessa sopra e sotto) è dovuta al fatto che sotto è commerciale e sopra residenziale? infatti il 166 delle 8 ore del negozio x4 mi viene esattamente 664...del residenziale del piano sopra ....
Grazie dei commenti dovrei consegnare le certificazioni domani mattina....mmmm ciao
POssibile??? 676Kwh/mq anno energ.prim.glob?
Moderatore: Edilclima
Re: POssibile??? 676Kwh/mq anno energ.prim.glob?
Quel valore non si raggiunge in nessuna condizione a meno che non ci sia un ricambio d'aria spaventoso.
E' molto probabile che ci sia un errore macroscopico su qualche dato di input (ricambi d'aria, potenza caldaia con uno 0 in più).
Controlla i singoli risultati (dispersioni - ventilazione - i quattro rendimenti)
Nel calcolo del fabbisogno comunque non si tiene conto dell'orario di funzionamento (rientra in qualche modo con i rendimenti).
E' molto probabile che ci sia un errore macroscopico su qualche dato di input (ricambi d'aria, potenza caldaia con uno 0 in più).
Controlla i singoli risultati (dispersioni - ventilazione - i quattro rendimenti)
Nel calcolo del fabbisogno comunque non si tiene conto dell'orario di funzionamento (rientra in qualche modo con i rendimenti).
Re: POssibile??? 676Kwh/mq anno energ.prim.glob?
Hai provato a guardare il fabbisogno specifico dell'acs? E' nella pagina dove metti anche la destinazione d'uso. Se metti quella di default potrebbe uscire un numero abnorme.
Re: POssibile??? 676Kwh/mq anno energ.prim.glob?
Ciao a tutti ho controllato tutto.... regione lombardia
per l'appartamento residenziale primo piano : residenziale
S/V=0,73 edificio del 1920 con altezza locali 3,75
ricambi d'aria 0,5
pareti verticali trasmitt... 1,05
pareti su vano scala 2,05 e 1,6
solaio pavim...su altra unità riscaldata da altro impianto 1,4
solaio copertura su sottotetto areato 2,2
serramenti alluminio vetro singolo 5,5 + cassonetti non isolati 6
il tutto mi da circa 444 di fabbisogno termico
riscaldamento + acs regolazione manuale, termostato di caldaia caldaia a muro potenz.27Kw
sistema distribuz. prima del 76 prova fumi 8% temp.acqua 60C , potenza elettrica bruc. 0,13 KW e pompe 0,1 KW
riassumo i valori ricavati:
fabbisogno energia involucro Eh 444
EPh 645
ricaldamento Qeph 56651 ACS Qepw 2765
emissioni co2 135
per negozio piano terra: commmerciale
stessa struttura h locali 3,67 ric.aria 2,45
generatore 33,7 a basamento non fa acs per quella caldaietta a gas separata...
temp.acqua 70 C, prova fumi 10%, sistema distribuz. prima del 76
riassunto valori ricavati:
fabbisogno energia involucro Eh 102
Eph 165
riscaldamento Qeph 79628 ACS 3943
questi sono i valori da me ricavati col Cened ultima versione trovate qualche anomalia?
grazie mille
per l'appartamento residenziale primo piano : residenziale
S/V=0,73 edificio del 1920 con altezza locali 3,75
ricambi d'aria 0,5
pareti verticali trasmitt... 1,05
pareti su vano scala 2,05 e 1,6
solaio pavim...su altra unità riscaldata da altro impianto 1,4
solaio copertura su sottotetto areato 2,2
serramenti alluminio vetro singolo 5,5 + cassonetti non isolati 6
il tutto mi da circa 444 di fabbisogno termico
riscaldamento + acs regolazione manuale, termostato di caldaia caldaia a muro potenz.27Kw
sistema distribuz. prima del 76 prova fumi 8% temp.acqua 60C , potenza elettrica bruc. 0,13 KW e pompe 0,1 KW
riassumo i valori ricavati:
fabbisogno energia involucro Eh 444
EPh 645
ricaldamento Qeph 56651 ACS Qepw 2765
emissioni co2 135
per negozio piano terra: commmerciale
stessa struttura h locali 3,67 ric.aria 2,45
generatore 33,7 a basamento non fa acs per quella caldaietta a gas separata...
temp.acqua 70 C, prova fumi 10%, sistema distribuz. prima del 76
riassunto valori ricavati:
fabbisogno energia involucro Eh 102
Eph 165
riscaldamento Qeph 79628 ACS 3943
questi sono i valori da me ricavati col Cened ultima versione trovate qualche anomalia?
grazie mille
Re: POssibile??? 676Kwh/mq anno energ.prim.glob?
Nulla èimpossibile con CENED, vi dico solo che per una villetta singola mediamente isolata, con ultima versione del programma a mè viene un valore EP 271,5 Kwh/mq anno, quando il limite della classe G è di 175 Kwh/mq anno, per cui con S/V=0,99 EPlim 137,5 sono al doppio del fabbisogno limite.etabeta1 ha scritto:Ciao a tutti ho controllato tutto.... regione lombardia
per l'appartamento residenziale primo piano : residenziale
S/V=0,73 edificio del 1920 con altezza locali 3,75
ricambi d'aria 0,5
pareti verticali trasmitt... 1,05
pareti su vano scala 2,05 e 1,6
solaio pavim...su altra unità riscaldata da altro impianto 1,4
solaio copertura su sottotetto areato 2,2
serramenti alluminio vetro singolo 5,5 + cassonetti non isolati 6
il tutto mi da circa 444 di fabbisogno termico
riscaldamento + acs regolazione manuale, termostato di caldaia caldaia a muro potenz.27Kw
sistema distribuz. prima del 76 prova fumi 8% temp.acqua 60C , potenza elettrica bruc. 0,13 KW e pompe 0,1 KW
riassumo i valori ricavati:
fabbisogno energia involucro Eh 444
EPh 645
ricaldamento Qeph 56651 ACS Qepw 2765
emissioni co2 135
per negozio piano terra: commmerciale
stessa struttura h locali 3,67 ric.aria 2,45
generatore 33,7 a basamento non fa acs per quella caldaietta a gas separata...
temp.acqua 70 C, prova fumi 10%, sistema distribuz. prima del 76
riassunto valori ricavati:
fabbisogno energia involucro Eh 102
Eph 165
riscaldamento Qeph 79628 ACS 3943
questi sono i valori da me ricavati col Cened ultima versione trovate qualche anomalia?
grazie mille
Re: POssibile??? 676Kwh/mq anno energ.prim.glob?
questi sono i valori da me ricavati col Cened ultima versione trovate qualche anomalia?
grazie mille[/quote]
Ma le differenze tra il negozio e l'alloggio saranno probabilente dovute al fatto che uno è espresso in kWh/m³ (negozio) e l'altro in kWh/m² (alloggio).
grazie mille[/quote]
Ma le differenze tra il negozio e l'alloggio saranno probabilente dovute al fatto che uno è espresso in kWh/m³ (negozio) e l'altro in kWh/m² (alloggio).
Augusto 44
Re: POssibile??? 676Kwh/mq anno energ.prim.glob?
E' successo anche ad un mio collega, non ci volevao credere perchè è un numero fuori di logica e non ha nulal a che fare con i consumi reali, però abbiamo ricontrollato assieme, due volte e non si è notato nulal di anomalo se non il risultato finale..
Però io taccio perchè mi sono inc..to fin troppo e la storia sta riconfermando la mia tesi. tempo quanche mese e troveremo la genet con le abitazioni dequalificate e magari qualche amministratore ci imporrà una tassa proporzionale al grado di impatto ambentale.. come dissi da siculo: Commuti e mazziati!

Però io taccio perchè mi sono inc..to fin troppo e la storia sta riconfermando la mia tesi. tempo quanche mese e troveremo la genet con le abitazioni dequalificate e magari qualche amministratore ci imporrà una tassa proporzionale al grado di impatto ambentale.. come dissi da siculo: Commuti e mazziati!


Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Re: POssibile??? 676Kwh/mq anno energ.prim.glob?
Augusto hai perfettamente ragione l'abitazione ha altezza media locali 3,75 quindi il 645 trovato al mq/3,75 = 172 a me il negozio viene 165,6 quindi direi che i valori combaciano...GRAZIE MILLE !!! 
