311 O INCENTIVI?

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
nurae
Messaggi: 59
Iscritto il: mar mag 27, 2008 17:16

311 O INCENTIVI?

Messaggio da nurae »

Colgo il consiglio di un collega e apro un nuovo argomento...
la questione è la seguente:
edificio con s.u. di circa 2.400 mq, interamente dedicato ad uffici che viene trasformato completamente in residenziale.
Il proprietario non vuole toccare l'esterno bensì solo modificare l'interno per creare le nuove unità immobiliari.
Verrà presentata una DIA x ristrutturazione edilizia.
Il quesito è:
- per i muri esterni costituenti l'involucro devo rispettare i parametri di U fissati dalla 311 o no? Nel senso che, realizzando nuove unità abitative, dovrei rispettare anche i parametri definiti dagli allegati per le nuove costruzioni!? :? . Oppure, dato che non tocco l'esterno, non sono obbligato a rispettare alcun vincolo normativo?
-o al contrario, dato che l'edificio è esistente, posso richiedere gli incentivi al 55% per un eventuale intervento sulle murature stesse anche se realizzo ex-novo nuovi apprtamenti?

Grazie x la collaborazione
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Re: 311 O INCENTIVI?

Messaggio da tizicor »

Questo è un esempio di ristrutturazione "pesante" definita dall'art. 10 del DPR 380/01:

c) gli interventi di ristrutturazione edilizia che portino ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente e che comportino aumento di unità immobiliari, modifiche del volume, della sagoma, dei prospetti o delle superfici, ovvero che, limitatamente agli immobili compresi nelle zone omogenee A, comportino mutamenti della destinazione d’uso.

E' interessante notare, a proposito di tante discussioni sulla fedele ricostruzione, quanto sia invecie ampio per il legislatore il concetto di ristrutturazione.

L'art. 10 subordina questi interventi a permesso di costruire anche se poi con l'art. 22 consente la DIA.

Per la 311 compito del termotecnico è inquadrare l'ambito di questo intervento leggendo bene l'art. 3 comma 2 del 311 e il c.2 dell'Allegato I

Io mi orienterei su: art. 3 comma 2 lettera a1), facendo poi presente al committente quanto sia piccolo il passo per usuffruire del 55%.
Bloccato