STRUTTURE VERSO IL TERRENO - QUALE LIMITE?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Asava
Messaggi: 1
Iscritto il: mar mag 29, 2007 22:46

STRUTTURE VERSO IL TERRENO - QUALE LIMITE?

Messaggio da Asava »

Vi pongo il seguente quesito:
PREMESSA:
Nelle verifiche di cui all'Allegato I del D.Lgs 311/06 nel caso di approccio "prestazionale", ovvero nel caso si segua la procedura di cui al comma 1) tra le verifiche una è che la trasmittanza delle strutture edilizie opache e trasparenti che delimitano l'edificio, non superino di oltre il 30 % i valori fissati nelle tabelle 2,3,4 dell'Allegato C.
Nel caso di approccio "prescrittivo", ove possibile (comma 2 e comma 6) non si applica il "bonus" del 30%.
Per le strutture controterra, come indicato al punto b) del comma 2 dell' Allegato I, bisogna tener conto del sistema struttura-terreno ovvero determinare la trasmittanza utilizzando la norma UNI EN ISO 13370 e quindi confrontare la trasmittanza con i limiti della tabella 3 dell'Allegato C.

QUESITO:
1) Sia nel caso di approccio "prestazionale" che nel caso di approccio "prescrittivo" bisogna tener conto del sistema struttura-terreno o solo nel caso di approccio "prescrittivo"?
2) I limiti di trasmittanza nel caso di approccio "prestazionale" sono incrementati del 30 % anche per strutture contro terra, ovvero la trasmittanza determinata con la norma UNI EN ISO 13370 viene confrontata con i valori limiti della tabella 3 dell'allegato C incrementati del 30%?
Rispondi