Datemi il Vostro parere, per cortesia...

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Datemi il Vostro parere, per cortesia...

Messaggio da Manofthemoon »

Oggetto: La mia nuova casa/Pratica 55%

Come alcuni sanno stò ristrutturando un rustico, e diventerà una casa classe A (metodo casa clima) da 14 kw/mqanno, energeticamente autonoma con FV etc..

Essendo una ristrutturazione vorrei fare il 55 %

Ho una concessione edilizia che recita questa frase: Ristrutturazione edilizia e mutamento di setinazione d'uso di fabbricato ad uso civile abitazione etc.."

La ristrutturazione è di tipo B con:
Costruzione nuove murature (la sagoma esterna del fabbricato sarà la medesima dell'inizio, anzi forse qualcosa in meno, ma chiudiamo delle parti che prima erano aperte su un lato (es classico fienile))
Realizzazione di cappotto sulle murature esistenti
Isolamento del pavimento controterra
Sostituzione totale del tetto senza sopraelevazione
Sostituzione dei serramenti nella parte che già prima era abitazione e installazione di nuovi nella zona che prima era magazzino.
Installazione di pannelli solari termici
Installazione di impianto fotovolatico
Installazione di impianto di riscaldamento a pavimento con pompa di calore aria/acqua
Installazione di impianto di ricambio d'aria forzato.

Dopo tutta questa pappardella: Cosa posso detrarre ???

Visto che i lavori sono iniziati a marzo 2008, ma non finiranno sicuramente prima del marzo 2010 come posso fare la detrazione?

Ho veramente bisogno di capire cosa posso fare.. perchè si tratta di non pochi soldi...

GRazie.

:roll:
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Datemi il Vostro parere, per cortesia...

Messaggio da MAX76 »

Domanda fondamentale: l'edificio esistente era già dotato di impianto di riscaldamento e qual'era l'involucro termico riscaldato e quanto è rispetto al precedente l'involucro termico che riscalderai?

Il fatto è che non puoi chiedere 55% se aumenti il consumo energetico e le aree che riscaldi (tipicamente se rendi abitabile un sottotetto non poi chiedere il 55% per l'isolamento del tetto nuovo).
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Datemi il Vostro parere, per cortesia...

Messaggio da Manofthemoon »

MAX76 ha scritto:Domanda fondamentale: l'edificio esistente era già dotato di impianto di riscaldamento e qual'era l'involucro termico riscaldato e quanto è rispetto al precedente l'involucro termico che riscalderai?

Il fatto è che non puoi chiedere 55% se aumenti il consumo energetico e le aree che riscaldi (tipicamente se rendi abitabile un sottotetto non poi chiedere il 55% per l'isolamento del tetto nuovo).
Allora solo una parte era riscaldata, ma nessuno vieta che possa scrivere che anche il magazzino fosse riscaldato...
l'ivolucro che ora riscalderò sarà sicuramente maggiore.
La casa è fatta ad L, una parte era il civile il resto laboratoio/magazzino chiuso al piano terra ed aperto al piano primo..
(se serve metto i disegni con il giallo/arancione così si capisce meglio)
BART_2006
Messaggi: 376
Iscritto il: gio feb 22, 2007 16:51

Re: Datemi il Vostro parere, per cortesia...

Messaggio da BART_2006 »

Manofthemoon ha scritto:Oggetto: La mia nuova casa/Pratica 55%

La ristrutturazione è di tipo B con:
Costruzione nuove murature (la sagoma esterna del fabbricato sarà la medesima dell'inizio, anzi forse qualcosa in meno, ma chiudiamo delle parti che prima erano aperte su un lato (es classico fienile))
Realizzazione di cappotto sulle murature esistenti
Isolamento del pavimento controterra
Sostituzione totale del tetto senza sopraelevazione
Sostituzione dei serramenti nella parte che già prima era abitazione e installazione di nuovi nella zona che prima era magazzino.
Installazione di pannelli solari termici
Installazione di impianto fotovolatico
Installazione di impianto di riscaldamento a pavimento con pompa di calore aria/acqua
Installazione di impianto di ricambio d'aria forzato.


:roll:
puoi detrarre i lavori:
a)cappotto muri esistenti,
b)isolamento pavimento verso terra,
c)rifacimento tetto,
d)sostituzione serramenti,
e)installazione pannelli solari,
f) installazione impianto a pavimento;

se pensi che i lavori finiranno nel 2010 puoi fare nei seguenti modi:
1) aspetti la fine e fai la comunicazione ai sensi del comma 344;
2) fai comunicazioni successive ogni volta che termini una parte dei lavori (sostituzione infissi, poi installazione pannelli solari,...).
dato che comunque ogni anno cambiano i paramentri per accedere alle detrazioni, fossi io, farei come detto al punto 2).

spero di esserti stato d'aiuto
SuperP
Messaggi: 11501
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Datemi il Vostro parere, per cortesia...

Messaggio da SuperP »

Manofthemoon ha scritto:Essendo una ristrutturazione vorrei fare il 55 %
occhio all'art. 10 - Le detrazioni di cui al presente decreto non sono cumulabili con altre agevolazioni fiscali previste da altre disposizioni di legge nazionali per i medesimi interventi di cui all'art. 1, commi da 2 a 5. ma non dovresti avere problemi..

Poi tutto l'edificio precedentemente doveva essere dotato di impianto di riscaldamento..
Manofthemoon ha scritto:Costruzione nuove murature (la sagoma esterna del fabbricato sarà la medesima dell'inizio, anzi forse qualcosa in meno, ma chiudiamo delle parti che prima erano aperte su un lato (es classico fienile))
Se non ricordo male non avevi fatto demolizione e ricostruzione??

mah.. hai quindi sagoma diversa ma non dovrebbe importare

Per me puoi incentivare, salvo controllo delle 2 cosette sopra ed eventualmente delle sole strutture che prima delimitavano l'involucro riscaldato

Realizzazione di cappotto sulle murature esistenti SI
Isolamento del pavimento controterra SI
Sostituzione totale del tetto senza sopraelevazione SOLO ISOLAMENTO!!
Sostituzione dei serramenti nella parte che già prima era abitazione e installazione di nuovi nella zona che prima era magazzino. SOLO SOSTITUZIONE E NON I NUOVI
Installazione di pannelli solari termici SI
Installazione di impianto fotovolatico NO!!!
Installazione di impianto di riscaldamento a pavimento con pompa di calore aria/acqua NO (visto che parte dell'edificio non era riscaldata)
Installazione di impianto di ricambio d'aria forzato. NO

Manofthemoon ha scritto:CVisto che i lavori sono iniziati a marzo 2008, ma non finiranno sicuramente prima del marzo 2010 come posso fare la detrazione?
Tu inizia pagare con le modalità note.. poi porti i bonifici al commercialista e a fine abitazione farai la pratica
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Datemi il Vostro parere, per cortesia...

Messaggio da Manofthemoon »

occhio all'art. 10 - Le detrazioni di cui al presente decreto non sono cumulabili con altre agevolazioni fiscali previste da altre disposizioni di legge nazionali per i medesimi interventi di cui all'art. 1, commi da 2 a 5. ma non dovresti avere problemi..

Lo so, infatti la regione mi da il 40% e sul restante 60% vorrei fare la detrazione del 55% ti sembra corretto???

Poi tutto l'edificio precedentemente doveva essere dotato di impianto di riscaldamento..

ma questa è una dichiarazione che deve fare chi fà la pratica e quindi io.. (a buon intenditor..)

Se non ricordo male non avevi fatto demolizione e ricostruzione??

Non di tutto, una parte l'abbiamo mantenuta...

Realizzazione di cappotto sulle murature esistenti SI Sulle murature esietenti nuove no? Devo fa fare due fatture differenti ?
Isolamento del pavimento controterra SI
Sostituzione totale del tetto senza sopraelevazione SOLO ISOLAMENTO!! SEi sicuro di questo???
Sostituzione dei serramenti nella parte che già prima era abitazione e installazione di nuovi nella zona che prima era magazzino. SOLO SOSTITUZIONE E NON I NUOVI Devo far fare due fatture differenti ???
Installazione di pannelli solari termici SI


Manofthemoon ha scritto:CVisto che i lavori sono iniziati a marzo 2008, ma non finiranno sicuramente prima del marzo 2010 come posso fare la detrazione?
Tu inizia pagare con le modalità note.. poi porti i bonifici al commercialista e a fine abitazione farai la pratica[/quote]


In base a quale comma mi consigliate di fare la detrazione ? io direi il primo (quello che ha come limite detraibile 100.000 €)


Oggi mi è arrivata una fattura dei serramenti ha una dicitura molto vaga: accoento per ordine finestre..
è specificato che il costo della manodopera saà indicato nella fattura finale..

vado tranquillo? la pago con bonifico con le diciture conosciute (ma con quale comma ???) anche se potrei detrarre solo i serramenti in sostituzione degli esistenti ???


Grazie a tutti delle risposte.. se volete vedere i disegni per farvi un'idea ve li invio via mail....

ovviamente per la consulenza sarete ricpmensati all'inaugurazione della casa..
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Re: Datemi il Vostro parere, per cortesia...

Messaggio da tizicor »

Bene, alla domanda fondamentale di MAX76 la risposta è:
l'edificio era già dotato di impianto di riscaldamento (che magari prima di smantellare avrai fotografato - potrebbe servire a chi ti fa la pratica :wink: ).

Potrei aggiungere di calibrare le detrazioni a quanta IRPEF potrai detrarre.

SuperP dice: Sostituzione totale del tetto senza sopraelevazione: SOLO ISOLAMENTO ??

Io nel mio intervento ho messo le fatture del ponteggio, dell'isolamento e del manto di copertura.

Sarebbe interessante visionare i tuoi lavori (in particolare i dettagli dell'isolamento e gli impianti).

Quello che ho fatto io (55% + conto energia + ev. premio) lo ho messo qua:

http://www.cornaviera.it/pagina.asp?cod ... nto_e_isol

Se vuoi e mi mandi le foto aggiungo una pagina con la documentazione del tuo intervento.

Vai con il bonifico, il comma non si indica nel bonifico
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Datemi il Vostro parere, per cortesia...

Messaggio da Manofthemoon »

allora:

per l'iperf non cè proprio problema, tra io e mio padre siamo dei buoni contribuenti...
diciamo che posso arrivare a detrarre i 100.000

per i particolari...
farò sicuramente tutto a tempo debito, ora siamo alle fondazioni.. (coibentate con foamglass.)

alitri preziosi consigli ???

SOno noioso, ma capite che per me è di FONDAMENTALE importanta capire cosa posso o cosa non posso detrarre..

ultima domanda: chi ha la respondabilità nel dimostrare, in caso di contenzioni, che l'intervento era detraibile ?
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Re: Datemi il Vostro parere, per cortesia...

Messaggio da tizicor »

Manofthemoon ha scritto:
ultima domanda: chi ha la respondabilità nel dimostrare, in caso di contenzioni, che l'intervento era detraibile ?
Asseverazione del tecnico abilitato come da art. 4 del DECRETO 19 febbraio 2007:

http://www.cornaviera.it/pagina.asp?cod ... to_edifici
SuperP
Messaggi: 11501
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Datemi il Vostro parere, per cortesia...

Messaggio da SuperP »

Manofthemoon ha scritto:
SuperP ha scritto:
Se non ricordo male non avevi fatto demolizione e ricostruzione??
Non di tutto, una parte l'abbiamo mantenuta...
Qualche dubbio ce l'ho.. manda una email dettagliata all'enea...
Manofthemoon ha scritto:Realizzazione di cappotto sulle murature esistenti SI Sulle murature esietenti nuove no? Devo fa fare due fatture differenti ?
non per la legge ma per tua comodità e per non incasinare il commercialista

Isolamento del pavimento controterra SI
Manofthemoon ha scritto:Sostituzione totale del tetto senza sopraelevazione SOLO ISOLAMENTO!! SEi sicuro di questo???
si ma puoi credo aggiungere i ponteggi e poco altro. COme per le murature ricostruite non puoi farti detrarre tutto!!
Manofthemoon ha scritto:Sostituzione dei serramenti nella parte che già prima era abitazione e installazione di nuovi nella zona che prima era magazzino. SOLO SOSTITUZIONE E NON I NUOVI Devo far fare due fatture differenti ???
non per la legge ma per tua comodità e per non incasinare il commercialista
Manofthemoon ha scritto:Oggi mi è arrivata una fattura dei serramenti ha una dicitura molto vaga: accoento per ordine finestre..
è specificato che il costo della manodopera saà indicato nella fattura finale..


no problem per fattura.. ciò che conta è il tuo bonifico!

v
Manofthemoon ha scritto:ado tranquillo? la pago con bonifico con le diciture conosciute (ma con quale comma ???) anche se potrei detrarre solo i serramenti in sostituzione degli esistenti ???


NOn mettere il comma.. deciderai poi

Manofthemoon ha scritto:ovviamente per la consulenza sarete ricpmensati all'inaugurazione della casa..[/i]
vedremo
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Re: Datemi il Vostro parere, per cortesia...

Messaggio da tizicor »

Manofthemoon ha scritto:occhio all'art. 10 - Le detrazioni di cui al presente decreto non sono cumulabili con altre agevolazioni fiscali previste da altre disposizioni di legge nazionali per i medesimi interventi di cui all'art. 1, commi da 2 a 5. ma non dovresti avere problemi..

Lo so, infatti la regione mi da il 40% e sul restante 60% vorrei fare la detrazione del 55% ti sembra corretto???
Per questo punto, per essere tranquillo senti la regione.
Io ho un caso analogo (un contributo regionale per l'edilizia sostenibile).
Ho sentito la regione e mi ha detto che non c'è problema in quanto trattasi di contributo e non di altra agevolazione fiscale.
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Datemi il Vostro parere, per cortesia...

Messaggio da Manofthemoon »

altri pareri ???

max ??

terminus?
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Datemi il Vostro parere, per cortesia...

Messaggio da MAX76 »

Sinceramente sono un po' dubbioso per le stato di fatto iniziale delle cose.
Il fatto che ci fosse un impianto su una parte della struttura e il fatto che si amplia l'impianto di riscaldamento a tutta la struttura con ampliamento del volume riscaldato, ed avendo un unico generato di calore, credo che, in base all'interpretazione restrittiva che sendo andare per la maggiore all'agenzia delle entrate delle mie parti, non permetta alcuni incentivazione.
Bloccato