Ciao a tutti!
Sto lottando con il software cened per far tornare il rapporto S/V di un caso installato.
Visto che normalmente, prima di compilare il cened, compilo un foglio elettronico con i calcoli sulle superfici disperdenti, mi sono resa conto che inserendo gli stessi dati i due rapporti S/V sono diversi...
Qualcuno l'ha notato? Soluzioni?
stai parlando dell'S/V che compare nella simil legge 10 che produce il cened???
Se è quello a me i dati tornano... attenta che per ACE nell'S/V ci vanno anche le pareti disperdenti verso vicini, mentre nell'AQE o L10 nell'S/V ci vanno solo le sup. vs esterno o non rscaldati...
per dire in breve:
- lo stesso appartamento, nello stesso contesto, in Lombardia ha un S/V (anche per la legge 10 che deve essere redatta in conformità al decreto lumbard) ed in Toscana, per esempio, ne ha un altro.
Nemmeno io uso Cened per la Legge 10, però tenendo conto del modo di lavorare dei signori, l'inghippo potrebbe essere questo:
Il DGR, allo scopo di calcolare la S/V limite, non ti lascia conteggiare la S verso altri edifici riscaldati.
La stessa DGR però vuole che tieni conto, tramite un coefficiente 0,2 delle dispersioni delle strutture verso locali riscaldati da altro impianto per calcolare Eph.
Ritengo che i pasticcioni si siano impasticciati loro stessi, e a livello di software potrebbero essersi dimenticati di separare i due casi.
L'S/V è indicato all'ultima pagina, per intenderci quella della tabella colorata con la classe energetica, in cui, sopra le classi, sono indicati i GG e l'S/V.
Anch'io poi , pur avendo tentato di capire come si compilava la relazione con il cened ho ceduto. Non si può fare....
Vi comunico anche che in realtà ho fatto già tutte le prove del caso: ho tolto le superfici verso altri impianti, le finestre, ecc.. , ho fatto insomma varie combinazioni, ma niente da fare, l'S/V non torna!!!!!!!!!Che p***e!!!!!!!!!!!!!!
Ora il problema vero è che per confrontare il valore calcolato del Cened con un valore limite di riferimento, io a questo punto userei quello calcolato nel mio foglio excell. Che ne dite?
Vedete dei problemi?????