Bnous fiscali e rimborso alluvione

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
itos1234
Messaggi: 60
Iscritto il: ven feb 10, 2023 12:15

Bnous fiscali e rimborso alluvione

Messaggio da itos1234 »

Buongiorno,
opero in Emilia-Romagna e mi sta capitando sempre più di frequente che si rivolgano a me installatori che intervengono nel ripristino di abitazioni colpite da alluvione.
Nel caso si volesse portare in detrazione al 65% il ripristino degli impianti termici, anche a fronte di rimborsi da parte della regione E-R come consigliate di procedere?
Premetto che gli addetti della struttura commissariale e gli addetti comunali non sanno dare risposta e se la danno creano solo confusione, in pieno stile del Leviatano.

Mia interpretazione secondo Circolare n. 28/E del 25/07/2022 e Interpello n. 459/2022 AdE (che è riferita però ad indennizzi da parte di assicurazioni e non rimborsi da parte di enti pubblici):

Costo totale intervento: 8'000 euro;
Rimborso ricevuto dal comune : 5'000 euro;
Totale a carico del cliente non rimborsato: 8'000-5'000 = 3'000 euro;
Solo della quota a carico del cliente porto in detrazione al 65%, ovvero detrarrà 1'950 euro in 10 anni dei 3'000.

Il quesito sembra semplice, ma il rimborso da parte del comune non è noto a priori e non lo sono nemmeno le tempistiche con cui lo comunicano.
Io procederei come segue:

1) Installatore emette fattura totale di 8'000 euro;
2) Cliente paga l'intero importo con bonifico parlante;
3) Cliente chiede il risarcimento dell'intera somma;
4) Il comune determina la somma rimborsabile (possono passare anche molti mesi);
5) Si porta in detrazione solo la differenza tra pagato - rimborsato come esposto sopra, certo i 90 giorni dalla fine lavori per pratica ENEA 65% non sarà scuramente possibile rispettarli e questo mi preoccupa non poco.

Vi chiedo la vostra gentile opinione, grazie
Allegati
risposta-ade-20092022-459.pdf
Interpello AdE 459/2022
(160.9 KiB) Scaricato 32 volte
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8053
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Bnous fiscali e rimborso alluvione

Messaggio da NoNickName »

Il risarcimento danni, stando all'interpretazione dell'ADE, non costituisce rimborso dei costi sostenuti per il ripristino dell'immobile, né tantomeno contributo per l'efficientamento energetico.
Tu porterai in detrazione non certo il ripristino dell'impianto (come erroneamente sostieni), ma l'efficientamento energetico dell'edificio, il che prescinde dallo stato in cui si trova.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
itos1234
Messaggi: 60
Iscritto il: ven feb 10, 2023 12:15

Re: Bnous fiscali e rimborso alluvione

Messaggio da itos1234 »

NoNickName ha scritto: mer nov 15, 2023 11:27 Il risarcimento danni, stando all'interpretazione dell'ADE, non costituisce rimborso dei costi sostenuti per il ripristino dell'immobile, né tantomeno contributo per l'efficientamento energetico.
Tu porterai in detrazione non certo il ripristino dell'impianto (come erroneamente sostieni), ma l'efficientamento energetico dell'edificio, il che prescinde dallo stato in cui si trova.
Grazie come al solito della risposta e della celerità.

Il caso però si infittisce se con l'alluvione è stata danneggiata una caldaia standard. La regione, mediante il comune o la struttura commissariale, permette rimborso e il suo ripristino giustificando al somma spesa. Al contrari di una assicurazione (dove il rimborso posso spenderlo come voglio) quei soldi devo giustamente e assolutamente investirli in una nuova.
In una caso del genere rientro anche nelle agevolazioni fiscali di 50% o 65% con le relative condizioni al contorno.
Sicuramente non posso ricevere un rimborso dalla regione per una caldaia di cui ho fruito di una detrazione fiscale, potrei forse farlo sulla quota non coperta dalla regione, ovvero i 3'000 euro sopra indicati.
Riassumendo:

A) Opzione conservativa: o ricevo rimborso o applico detrazione fiscale;
B) Opzione non conservativa: per lavori di 8'000 euro ricevo rimborso di solo 5'000 euro e detraggo la rimanenza (premetto che gli installatori stanno facendo percorrere questa via ai clienti);

Cosa ne pesate? Grazie ancora
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8053
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Bnous fiscali e rimborso alluvione

Messaggio da NoNickName »

itos1234 ha scritto: mer nov 22, 2023 12:11 Al contrari di una assicurazione (dove il rimborso posso spenderlo come voglio) quei soldi devo giustamente e assolutamente investirli in una nuova.
Questo dice la regione? Devi comprare una caldaia a tutti i costi?
E poi vengono a vedere se hai messo una caldaia?

La domanda è: A CHE TITOLO TI DANNO I SOLDI? Risarcimento danni o rimborso dell'acquisto?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi