Salve,
possiedo un Termoarredo Lazzarini serie Alba con la valvola e detentore fornito a corredo.
Qui una foto:
ovviamente il termoarredo non ha la "classica" valvola da girare per riscaldare maggiormente o meno il termosifone...ma da ambo i lati la chiave a brugola di aperture e chiusura.
la nuova valvola va installare sulla mandata o su ritorno?
Grazie
Ottimo, ho scoperto una nuova cosa.
Infatti ad entrambi i lati, quando svito il coperchio, c'è la classica brugola.
Chiederà alla Netatmo per capire come funzionano le loro valvole.
Grazie mille,
arkanoid ha scritto: lun nov 13, 2023 12:51
Chiederei al produttore della valvola più che alla netatmo, o quantomeno prima a chi fa la valvola.
Certo
appofitto della tua gentilezza per togliermi un dubbio che mi sta venendo ora andando sul sito Netatmo.
Io di base ho queste valvole installare (che nn hanno gradazione) però smontandola c'è il pistoncino che entra all'interno e la valvola Netatmo di aggancia perfettamente:
Sono valvole termostatiche e non manuali? Sul sito leggo che posso sostituire solo quelle già termostatiche.
Al momento ho la caldai in blocca in attesa del tecnico domani e quindi nn posso vedere se la valvola Netatmo funziona o meno.
Quelle valvole sono lineari, e puoi usarle sia col comando manuale che termostatico. Se invece le valvole che hai sotto il termoarredo non hanno un pistoncino ma devi regolarle con la brugola, quella termostatica non va bene.
La valvola non è mai termostatica, è il comando che può esserlo. La valvola termostatizzabile è lineare (ha un ottiratore lineare) mentre quella rotativa (con attuatore che ruota o comunque comando a vite) generalmente non è termostatizzabile perchè richiede un comando rotativo.
Quando hai una termostatizzabile con pomello manuale che devi girare, il pomello comunque ruotando si avvita su una sua ghiera ma il pistoncino interno viene comunque spinto.
arkanoid ha scritto: mar nov 14, 2023 08:53
Quelle valvole sono lineari, e puoi usarle sia col comando manuale che termostatico. Se invece le valvole che hai sotto il termoarredo non hanno un pistoncino ma devi regolarle con la brugola, quella termostatica non va bene.
La valvola non è mai termostatica, è il comando che può esserlo. La valvola termostatizzabile è lineare (ha un ottiratore lineare) mentre quella rotativa (con attuatore che ruota o comunque comando a vite) generalmente non è termostatizzabile perchè richiede un comando rotativo.
Quando hai una termostatizzabile con pomello manuale che devi girare, il pomello comunque ruotando si avvita su una sua ghiera ma il pistoncino interno viene comunque spinto.
ok chiaro, quindi quelle del termoarredo devo cambiare tutto il corpo valvola se voglio montare quelle termostatiche Netatmo.
Per gli altri termosifoni (le secondo foto) sicuramente posso collegarci una Netatmo e funziona (in realtà l'ho già montata ma sto aspettando l'accensione caldaia).
arkanoid ha scritto: mar nov 14, 2023 09:32
Devi sentire chi ti fornisce le valvole.
Si certo, se ti riferisci a quella del termoarredo non credo di cambiarla anche per una sola questione di estetica scelsi quella con la stessa colorazione.
Vorrà dire che solo nel bagno nn avrò la termoregolazione smart.
Grazie,