Certificazioni PdC

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
MarcoFu
Messaggi: 221
Iscritto il: gio dic 23, 2021 16:56

Certificazioni PdC

Messaggio da MarcoFu »

Buongiorno a tutti,
vorrei sentire le vostre opinioni in merito alle certificazioni delle pompe di calore. Sono utili? Sono uno specchietto per le allodole? Possono essere utilizzate per orientarsi nell'acquisto?

Ad esempio, se non ho capito male, la certificazione Eurovent attesta in modo rigoroso ed indipendente che i dati forniti della pompa di calore, per intenderci quelli che mettiamo in L10, siano corretti. Ma la certificazione KEYMARK? Che vantaggi mi da averla? Così come i prodotti conformi CasaClima etc etc.

Ci sono tante etichette e mi piacerebbe fare chiarezza, vi ringrazio
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9797
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Certificazioni PdC

Messaggio da NoNickName »

Basterebbe cercare su google, comunque:

Il KEYMARK è un marchio europeo volontario di qualità per prodotti e servizi, che dimostra la conformità agli standard europei. È di proprietà degli organismi europei di normazione CEN e CENELEC ed è rilasciato da Organismi di Certificazione abilitati.
Verifica il rispetto agli standard di qualità europei armonizzati.
Non ha nulla a che vedere con le prestazioni dei prodotti, quanto la loro sicurezza.

Eurovent certifica le prestazioni dei prodotti di terzi nei settori del riscaldamento, della ventilazione, del condizionamento dell'aria e della refrigerazione. Se durante i test le prestazioni di un prodotto risultano essere inferiori a quelle annunciate nel catalogo e inferiori alle tolleranze stabilite dal programma, il partecipante deve ri-catalogare il prodotto e/o l'intera gamma.
Non ha nulla a che vedere con la sicurezza dei prodotti, ma la loro prestazione.

Casaclima è un riconoscimento per i componenti che soddisfano un determinato standard. Non sostituisce nessuna norma o legge applicabile a cui i prodotti da costruzione sono soggetti. Lo scopo del marchio è quello di creare un marchio di qualità che soddisfa gli standard dell'agenzia KlimaHaus, come ad esempio le proprietà del prodotto, la documentazione di accompagnamento, il manuale per l'installazione e la messa in funzione dei prodotti.

Tutte e tre sono marcature volontarie.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Esa
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Certificazioni PdC

Messaggio da Esa »

Eurovent certifica le prestazioni dei prodotti di terzi
Proviamo ad immaginare che sia vero.
Una camera climatica di prova costa, più o meno, qualche centinaia di migliaia di euro.
La prova di una macchina richiede che la macchina sia trasportata sulla camera di prova.
Occorre poi un certo numero di persone altamente qualificate per eseguire le prove. Il tutto richiede almeno una settimana.
Le Aziende hanno decine o centinaia di modelli, tra grandi e piccoli.
Per f provare tutte le macchine, occorrono decine di anni, da parte di Eurovent.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9797
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Certificazioni PdC

Messaggio da NoNickName »

Eurovent non prova niente infatti. Le distribuisce tra concorrenti e le fa provare a loro.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Esa
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Certificazioni PdC

Messaggio da Esa »

Sei tu che hai scritto
Eurovent certifica le prestazioni dei prodotti di terzi nei settori del riscaldamento, ecc. Se durante i test le prestazioni di un prodotto risultano essere inferiori a quelle annunciate nel catalogo e inferiori alle tolleranze stabilite dal programma, il partecipante deve ri catalogare il prodotto e/o l'intera gamma.
Non ha nulla a che vedere con la sicurezza dei prodotti, ma la loro prestazione.
Non pensavo certo che le singole macchine Aermec (per dire) fossero mandate nei laboratori Swegon (per dire) per controllare la veridicità delle prestazioni dichiarate.
Ma ne sei sicuro? Non è che ti sia confuso?
Dato che nei certificati Eurovent non vi è scritto neppure un dato, non viene il sospetto che sia tutto fumo (e fatturato)?
MarcoFu
Messaggi: 221
Iscritto il: gio dic 23, 2021 16:56

Re: Certificazioni PdC

Messaggio da MarcoFu »

Si, beh, qualcosa di più di una ricerca su google è già uscito.
Se la certificazione keymark è relativa alla sicurezza, ciò non si va parzialmente a soprappore con la marcatura CE? Eurovent sulle prestazioni è già più indicativo.
Le macchine certificate casaclima sono spesso e volentieri delle stesse aziende partner di Casaclima, coincidenze?
Esistono però altre certificazioni, qualcuno me le sa elencare?
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Certificazioni PdC

Messaggio da SuperP »

MarcoFu ha scritto: ven nov 10, 2023 12:47 Si, beh, qualcosa di più di una ricerca su google è già uscito.
Se la certificazione keymark è relativa alla sicurezza, ciò non si va parzialmente a soprappore con la marcatura CE? Eurovent sulle prestazioni è già più indicativo.
Le macchine certificate casaclima sono spesso e volentieri delle stesse aziende partner di Casaclima, coincidenze?
Esistono però altre certificazioni, qualcuno me le sa elencare?
Bafa?
Passivhaus?
fws svizzero?

Tanto poi sta a noi farle rendere
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9797
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Certificazioni PdC

Messaggio da NoNickName »

MarcoFu ha scritto: ven nov 10, 2023 12:47 Se la certificazione keymark è relativa alla sicurezza, ciò non si va parzialmente a soprappore con la marcatura CE?
No perchè la marcatura CE non è una certificazione, e soprattutto non è indipendente. E' il costruttore che marca il prodotto.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi