1) Io ho due unità immobiliari riscaldate e un garage quindi 3 subalterni, quanto è il massimale per la sostituzione di una caldaia con una pompa di calore che riscalda i due appartamenti?
2) Cioè nell'asseverazione Enea mi trovo queste due righe allego immagine, ma non capisco quale bottone devo cliccare da compilare?
3) Cioè cambio la caldaia che riscalda i due appartamenti con una pompa di calore e salto le due classi, è corretto che sia un intervento Trainante? quindi accedo al Superbonus 110%?
Grazie
Massimale sostituzione impianto termico 2 unità immobiliari
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 238
- Iscritto il: sab lug 24, 2010 12:24
Massimale sostituzione impianto termico 2 unità immobiliari
- Allegati
-
- Sistema ibrido è segnato trainato.jpg (130.34 KiB) Visto 460 volte
-
- Sostituzione impianto pompa di calore.jpg (128.03 KiB) Visto 463 volte
Re: Massimale sostituzione impianto termico 2 unità immobiliari
1) se l'intervento è condominiale: 20.000€x3 = 60.000€...ma tanto lo calcola in automatico; se parliamo di soli impianti autonomi è implicito che tu non possa fare trainanti (se rimangono autonomi), a meno di trasformare il tutto in centralizzato.
2) Probabilmente hai sbagliato qualche input di ingresso: il SI è ammesso come trainante (o trainato a seconda dei casi).
3) In assenza di altri interventi e se la sostituzione riguarda un impianto centralizzato si, altrimenti no. Attenzione che la qualificazione dell'intervento prescinde dal fatto del salto delle due classi, ovvero non è un indice implicito del corretto "inquadramento", che deve avvenire a monte e poi si passa alla verifica.
Probabilmente sarà il caso, vista la quantità di domande, farsi affiancare definitivamente da un collega più esperto.
2) Probabilmente hai sbagliato qualche input di ingresso: il SI è ammesso come trainante (o trainato a seconda dei casi).
3) In assenza di altri interventi e se la sostituzione riguarda un impianto centralizzato si, altrimenti no. Attenzione che la qualificazione dell'intervento prescinde dal fatto del salto delle due classi, ovvero non è un indice implicito del corretto "inquadramento", che deve avvenire a monte e poi si passa alla verifica.
Probabilmente sarà il caso, vista la quantità di domande, farsi affiancare definitivamente da un collega più esperto.
-
- Messaggi: 238
- Iscritto il: sab lug 24, 2010 12:24
Re: Massimale sostituzione impianto termico 2 unità immobiliari
Grazie delle risposte.
Chiedo gentilmente se puoi spiegarmi meglio quanto mi hai scritto...Attenzione che la qualificazione dell'intervento prescinde dal fatto del salto delle due classi, ovvero non è un indice implicito del corretto "inquadramento", che deve avvenire a monte e poi si passa alla verifica.
Cioè se ho due appartamenti e un subalterno garage (quindi sono nella situazione 2-4 unità con due comproprietari), quindi tre unità pertanto con un massimale di € 60.000,00 e cambio la caldaia con una pompa di calore ibrida centralizzata (con il salto delle due classi) quali sono gli altri elementi della "qualificazione dell'intervento"?
Grazie
Chiedo gentilmente se puoi spiegarmi meglio quanto mi hai scritto...Attenzione che la qualificazione dell'intervento prescinde dal fatto del salto delle due classi, ovvero non è un indice implicito del corretto "inquadramento", che deve avvenire a monte e poi si passa alla verifica.
Cioè se ho due appartamenti e un subalterno garage (quindi sono nella situazione 2-4 unità con due comproprietari), quindi tre unità pertanto con un massimale di € 60.000,00 e cambio la caldaia con una pompa di calore ibrida centralizzata (con il salto delle due classi) quali sono gli altri elementi della "qualificazione dell'intervento"?
Grazie
Re: Massimale sostituzione impianto termico 2 unità immobiliari
Certamente.Giovannino60 ha scritto: mer nov 08, 2023 11:13 Grazie delle risposte.
Chiedo gentilmente se puoi spiegarmi meglio quanto mi hai scritto...Attenzione che la qualificazione dell'intervento prescinde dal fatto del salto delle due classi, ovvero non è un indice implicito del corretto "inquadramento", che deve avvenire a monte e poi si passa alla verifica.
Cioè se ho due appartamenti e un subalterno garage (quindi sono nella situazione 2-4 unità con due comproprietari), quindi tre unità pertanto con un massimale di € 60.000,00 e cambio la caldaia con una pompa di calore ibrida centralizzata (con il salto delle due classi) quali sono gli altri elementi della "qualificazione dell'intervento"?
Grazie
Prima qualifichi l'intervento ("condominiale", "unicoproprietario" o "autonomo") per determinare quali siano gli interventi trananti e trainati, e poi fai la verifica se è superato il salto di classe considerando che l'intervento trainante è sempre obbligatorio: il senso è che se gli impianti che riqualifichi sono autonomi e tali rimangono, in assenza di altro intervento (anche di coibentazione) a livello "parti comuni", non puoi fare il superbonus a prescindere che con i soli trainati tu possa saltare le due classi. Siccome avevi posto il dubbio con tanto di screen relativo ai trainati, mi sembrava doverosa la precisazione.
Nel tuo caso se agisci solo su impianti è chiaro che puoi solo operare a livello di "edificio" e pertanto impianto termico trainante ibrido che ha a disposizione 60.000€ di massimale.