Suddivisione spese per millesimi sub. o millesimi proprietà

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Frank2
Messaggi: 442
Iscritto il: gio ago 04, 2022 15:47

Suddivisione spese per millesimi sub. o millesimi proprietà

Messaggio da Frank2 »

Intervento su edificio costituito da due unità immobiliari + sub. bene comune (ingresso e giardino). La proprietà dell'intero fabbricato, e di ciascun sub., è di un fratello (33%) e sorella (66%). Ciascuno abita nel proprio appartamento (quasi identici) ma entrambi sono comproprietari dei 3 sub.

Ora, le spese relative a parti comuni (facciata + ingresso/giardino) come andrebbero suddivise?
Sulla base dei millesimi della proprietà (33% vs 66%) o facendo fare da un tecnico una tabella millesimale (quindi sarà qualcosa più vicina al 50-50)?
archspf
Messaggi: 1261
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Suddivisione spese per millesimi sub. o millesimi proprietà

Messaggio da archspf »

Frank2 ha scritto: gio ott 26, 2023 18:07 Intervento su edificio costituito da due unità immobiliari + sub. bene comune (ingresso e giardino). La proprietà dell'intero fabbricato, e di ciascun sub., è di un fratello (33%) e sorella (66%). Ciascuno abita nel proprio appartamento (quasi identici) ma entrambi sono comproprietari dei 3 sub.

Ora, le spese relative a parti comuni (facciata + ingresso/giardino) come andrebbero suddivise?
Sulla base dei millesimi della proprietà (33% vs 66%) o facendo fare da un tecnico una tabella millesimale (quindi sarà qualcosa più vicina al 50-50)?
Come chiarito dall'ADE, in mancanza di condominio "costituito" i condomini scelgono il metodo oggettivo a loro più congeniale, ovvero in assenza di millesimi si può far riferimento alla superficie catastale come parametro di incidenza
blog: www.archiparlare.it | giornale di un architecnico
Rispondi