Ristrutturazione impianto termico: etaG e isolamento

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
29COP
Messaggi: 233
Iscritto il: gio set 20, 2007 11:15

Ristrutturazione impianto termico: etaG e isolamento

Messaggio da 29COP »

Ciao a tutti,
qualcuno ha provato a non isolare un vecchio edificio ed installare una nuova caldaia e vedere se il rendimento medio stagionale verifica?
La 311 dice infatti che non sono obbligato ad isolare le pareti se non eseguo il loro "rifacimento", percui posso anche solo installare un nuovo generatore e ristrutturare l'impianto e fare la verifica di etaG.

Nel caso pratico trattasi di edificio rurale con muri da 60 cm (k=2,1 e piu' ahime'!) ed il cliente vuol lasciare le pareti intatte perche' quella bella pietra mista a mattoni e' molto bella.
Vuol sapere da me se deve isolarla. Io avevo avuto un caso dove etaG non verificava se non isolavo le pareti.
Avete avuto casi simili?Sapreste aiutarmi o almeno dirmi se sto' dicendo cose senza senso? :D
grazie a tutti!
Andrea70
Messaggi: 629
Iscritto il: ven lug 13, 2007 10:11
Località: Trento
Contatta:

Re: Ristrutturazione impianto termico: etaG e isolamento

Messaggio da Andrea70 »

Il rendimento medio stagionale è il prodotto di 4 sottorendimenti :
- produzione
- regolazione
- distribuzione
- emissione

Con caldaia a condensazione a potenza modulante (rendimento produzione), regolazione climatica in Ct + di locale ON/OFF con testine oppure valvole termostatiche sui radiatori (rendimento regolazione), sei praticamente certo che il RMS sia verificato.
simcat
Messaggi: 1900
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Ristrutturazione impianto termico: etaG e isolamento

Messaggio da simcat »

anzi, più isoli peggio è!!!!! Paradossale........
Spd
Messaggi: 577
Iscritto il: lun giu 25, 2007 11:36
Località: Roma

Re: Ristrutturazione impianto termico: etaG e isolamento

Messaggio da Spd »

Questo è sicuramente vero da un punto di vista teorico (quello del calcolo del rendimento di produzione dettato dalla UNI 10348), che non adeguato alle nuove tecnologie.
Probabilmente con i nuovi metodi di calcolo (UNI/TS 11300) si risolverà anche questo problema.
simcat
Messaggi: 1900
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Ristrutturazione impianto termico: etaG e isolamento

Messaggio da simcat »

Speriamo. Intanto le ho ordinate.....
Rispondi