Mezzi a idrogeno e autofficine.

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3797
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Mezzi a idrogeno e autofficine.

Messaggio da weareblind »

Sto progettando un po' di autofficine per bus, compresi bus a metano e a idrogeno.
Lì si usa il Codice, e quindi posso mettere idonee contromisure.
Mi sono venute due marzulliane riflessioni.

1) La norma autorimesse, che oggi è di nuovo Codice, applica V.2.
Se mi arriva un'auto a metano (già da un pezzo sul mercato) o idrogeno, ma anche GPL in effetti, una perdita da automezzo non è gestita. Perché non so dove parcheggia.

2) Autofficina già dotata di CPI, non con Codice. Già oggi riparano i mezzi di cui sopra. Senza alcuna limitazione di esercizio legata ad analisi atex. Devono fare variante e introdurre documento protezione contro esplosioni DPE e classificazione? Per me sì.
Terminus
Messaggi: 13579
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Mezzi a idrogeno e autofficine.

Messaggio da Terminus »

Senza dubbio devi fare la valutazione rischio esplosione, conseguentemente alla classificazione delle zone ATEX.
Occorre analizzare le possibili operazioni su circuiti e bombole carburanti (bonifiche, svuotamento/riempimento).
Un conto sono le possibili perdite di secondo grado dovute a guasti, altro conto le emissioni dovute ad interventi di riparazione.
Il DPE ovviamente è onere del titolare/DdL come parte integrante del DVR aziendale e terrà conto di quanto sopra e di quanto da te stabilito come misure di prevenzione e protezione.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3797
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Mezzi a idrogeno e autofficine.

Messaggio da weareblind »

Se ho già il CPI, posso fare entrare auto a metano in autoriparazione o no?
Terminus
Messaggi: 13579
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Mezzi a idrogeno e autofficine.

Messaggio da Terminus »

Hai l'autorizzazione antincendio, finchè non fai modifiche sostanziali resta valida.
Altra cosa è la sicurezza ai sensi del TU 81/08. Qui c'è la best practice e norme varie che ci danno la regola dell'arte costantemente aggiornata.
Il DdL non può andare avanti senza una classificazione ATEX e la conseguente VDR con ciò che ne consegue.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3797
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Mezzi a idrogeno e autofficine.

Messaggio da weareblind »

Ma l'autorizzazione non specifica l'alimentazione del mezzo.
Or ora ho consegnato una variante per autofficina riparazione bus a metano. Senza nuovo parere onestamente per me non possono entrare.
Terminus
Messaggi: 13579
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Mezzi a idrogeno e autofficine.

Messaggio da Terminus »

Beh certo. Se stai modificando in modo sostanziale le condizioni dell'autorizzazione, è ovvio che devi rifare la tarfila.
Ma in ogni caso, dicevo, ci sono gli obblighi del Datore di Lavoro e quelli non corrispondono necessariamente con il CPI.
Rispondi