Sono al mio primo intervento in un impianto condominiale centralizzato!
Avrei qualche domanda!
Ho un condominio (anno 1967) servito da un impianto
termico centralizzato senza contabilizzazione. L' acs viene prodotta
autonomamente in ogni singolo appartamento con scaldabagno elettrici.
L'appartamento all'ultimo piano viene completamente ristrutturato, rimosse tutte le pareti interne
e creata una nuova distribuzione interna degli ambienti.
per il dimensionamento dell'impianto si calcoleranno le dispersioni dei singoli nuovi ambienti si installerà una nuova rete di distribuzione all'interno dell'appartamento con partenza dalle colonne montanti già presenti, facendo attenzione a non alterare il numero di discontinuità attualmente presenti per non alterare il funzionamento dell'impianto centralizzato che è
alimentato da un'unica pompa.
E' corretto questo procedimento?
In termini di L10 è da considerarsi come ristrutturazione impianto? io credo di no! quindi credo di non dover calcolare il rendimento dell'impianto.
Dato che si installeranno nuovi radiatori la norma impone l'installazione di valvole termostatiche ma così facendo queste non
possono creare dei problemi all'intero impianto centralizzato nel caso si chiudessero tutte le valvole?
Per quanto riguarda la produzione di acs sono obbligato anche in questocaso all'installazione di di pannelli solari per la copertura del 50%del fabbisogno?
Come realizzereste l'impianto autonomo per sola produzione di acs?
Potete darmi qualche aiuto?
Grazie
Nicola
Ristrutturazione impianto
Moderatore: Edilclima