Asseverazione per Ecobonus

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Duracell20
Messaggi: 1350
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Asseverazione per Ecobonus

Messaggio da Duracell20 »

Salve qualcuno di voi sa dove posso scaricare un modello per le asseverazioni di Ecobonus ?
Ne ho uno per Superbonus ma penso non vada bene perchè ha tutti i riferimenti specifici per il 110%

Grz
Duracell20
Messaggi: 1350
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Asseverazione per Ecobonus

Messaggio da Duracell20 »

Ho trovato in internet un modulo però secondo voi quali voci devo flaggare sapendo che gli interventi eseguiti sono stati di ristrutturazione di primo livello con:
isolamento di tutte le strutture disperdenti
sostituzione serramenti
nuovo impianto di climatizzazione con pdc
Bacs
nuovo imp. fotovoltaico

le voci del modulo sono queste:
  • 1) recupero del patrimonio edilizio di cui all'articolo 16-bis, comma 1, lettere a) e b), del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, pari ad euro __________
    2) efficienza energetica di cui all’ articolo 14 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, pari ad euro
    3) adozione di misure antisismiche di cui all’ articolo 16, commi da 1-bis a 1-septies del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, pari ad euro __________
    4) recupero o restauro della facciata degli edifici esistenti, ivi inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna, di cui all’ articolo 1, commi 219 e 220, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, pari ad euro __________
    5) installazione di impianti fotovoltaici di cui all’ articolo 16-bis, comma 1, lettera h) del testo unico delle imposte sui redditi di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, pari ad euro __________
    6) installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici di cui all’ articolo 16-ter del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, pari ad euro __________per complessivi euro
archspf
Messaggi: 1269
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Asseverazione per Ecobonus

Messaggio da archspf »

Duracell20 ha scritto: ven ago 11, 2023 18:50 Ho trovato in internet un modulo però secondo voi quali voci devo flaggare sapendo che gli interventi eseguiti sono stati di ristrutturazione di primo livello con:
isolamento di tutte le strutture disperdenti
sostituzione serramenti
nuovo impianto di climatizzazione con pdc
Bacs
nuovo imp. fotovoltaico

le voci del modulo sono queste:
  • 1) recupero del patrimonio edilizio di cui all'articolo 16-bis, comma 1, lettere a) e b), del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, pari ad euro __________
    2) efficienza energetica di cui all’ articolo 14 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, pari ad euro
    3) adozione di misure antisismiche di cui all’ articolo 16, commi da 1-bis a 1-septies del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, pari ad euro __________
    4) recupero o restauro della facciata degli edifici esistenti, ivi inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna, di cui all’ articolo 1, commi 219 e 220, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, pari ad euro __________
    5) installazione di impianti fotovoltaici di cui all’ articolo 16-bis, comma 1, lettera h) del testo unico delle imposte sui redditi di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, pari ad euro __________
    6) installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici di cui all’ articolo 16-ter del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, pari ad euro __________per complessivi euro
Il "flag" va messo in considerazione del "bonus" spettante. Nel caso di Ecobonus (involucro+impianti) è il 2, nel caso del fotovoltaico è il 5
blog: www.archiparlare.it | giornale di un architecnico
giotisi
Messaggi: 4285
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Asseverazione per Ecobonus

Messaggio da giotisi »

Perdona, Durcell, ma è un documento che devi firmare tu, sulla base di quello che vedi e che sai essere necessario.
Possibile che tu non sia capace 'di tuo', di scrivere una paginetta in italiano corrente su quello che vuoi / puoi / ritieni di dichiarare?

Ma siamo diventati dipendenti delle PPTT?
Duracell20
Messaggi: 1350
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Asseverazione per Ecobonus

Messaggio da Duracell20 »

archspf ha scritto: sab ago 12, 2023 09:32archspf
Grazie
Duracell20
Messaggi: 1350
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Asseverazione per Ecobonus

Messaggio da Duracell20 »

giotisi ha scritto: sab ago 12, 2023 09:36 Perdona, Durcell, ma è un documento che devi firmare tu, sulla base di quello che vedi e che sai essere necessario.
Possibile che tu non sia capace 'di tuo', di scrivere una paginetta in italiano corrente su quello che vuoi / puoi / ritieni di dichiarare?

Ma siamo diventati dipendenti delle PPTT?
E' la prima volta che faccio un'asseverazione e penso che sarà anche l'ultima, perchè il gioco non vale assolutamente la candela.
Diciamo che la mia domanda cercava delle conferme che ho trovato, insomma come se lo avessi chiesto a un collega solo che qui lo faccio con colleghi che non conosco.
:wink:
extradry
Messaggi: 337
Iscritto il: mer mar 31, 2021 16:59

Re: Asseverazione per Ecobonus

Messaggio da extradry »

Ciao, su questo tema mi è arrivata questa richiesta da parte di AdE su due pratiche:
- un EcoBonus comma 347 riguardante sostituzione di caldaia esistente con caldaia a condensazione e realizzazione impianto a pavimento
- un BonusCasa per sostituzione serramenti (sinceramente non ricordo perchè all'epoca non si sia fatto Ecobonus comma 345).
"- MANCA IL TIMBRO E LA FIRMA DEL TECNICO SU ASSEVERAZIONE REQUISITI RISPARMIO ENERGETICO
- MANCA IL TIMBRO E LA FIRMA DEL TECNICO SULLA PRATICA ENEA
- NECESSARIO UN CAPITOLATO LAVORI DETTAGLIATO CON INDICAZIONE DELL'IMPORTO INDICATO IN RISTRUTTURAZIONE (RIGO E41) E L'IMPORTO INDICATO
PER IL RISPERMIO ENERGETICO (RIGO E61)
- SULLA BASE DI QUANTO INDICATO NELLA CIRCOLARE 19/2020 L'INDIVIDUAZIONE DELLE SPESE PER LA SOSTITUZIONE DELL'IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE
E DELLE OPERE CONNESSE DEVE ESSERE EFFETTUATA DA UN TECNICO ABILITATO."
Entrambi le pratiche sono state inserite nel 2019 perchè i lavori sono del 2019.
A me per la data di esecuzione dei lavori le richieste di AdE mi sembrano tutte non pertinenti.
La pratica EcoBonus risulta di tipo semplificato e quindi come studio abbiamo solo trasmesso la pratica che è stata firmata dal solo cliente.
Mi potreste far sapere la vostra opinione in merito.
Grazie mille
C
P.S. Produrre quanto richiesto a livello pratico non è un problema, però sta' diventando più una questione di principio a questo punto.
archspf
Messaggi: 1269
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Asseverazione per Ecobonus

Messaggio da archspf »

extradry ha scritto: gio set 21, 2023 09:00 Ciao, su questo tema mi è arrivata questa richiesta da parte di AdE su due pratiche:
- un EcoBonus comma 347 riguardante sostituzione di caldaia esistente con caldaia a condensazione e realizzazione impianto a pavimento
- un BonusCasa per sostituzione serramenti (sinceramente non ricordo perchè all'epoca non si sia fatto Ecobonus comma 345).
"- MANCA IL TIMBRO E LA FIRMA DEL TECNICO SU ASSEVERAZIONE REQUISITI RISPARMIO ENERGETICO
- MANCA IL TIMBRO E LA FIRMA DEL TECNICO SULLA PRATICA ENEA
- NECESSARIO UN CAPITOLATO LAVORI DETTAGLIATO CON INDICAZIONE DELL'IMPORTO INDICATO IN RISTRUTTURAZIONE (RIGO E41) E L'IMPORTO INDICATO
PER IL RISPERMIO ENERGETICO (RIGO E61)
- SULLA BASE DI QUANTO INDICATO NELLA CIRCOLARE 19/2020 L'INDIVIDUAZIONE DELLE SPESE PER LA SOSTITUZIONE DELL'IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE
E DELLE OPERE CONNESSE DEVE ESSERE EFFETTUATA DA UN TECNICO ABILITATO."
Entrambi le pratiche sono state inserite nel 2019 perchè i lavori sono del 2019.
A me per la data di esecuzione dei lavori le richieste di AdE mi sembrano tutte non pertinenti.
La pratica EcoBonus risulta di tipo semplificato e quindi come studio abbiamo solo trasmesso la pratica che è stata firmata dal solo cliente.
Mi potreste far sapere la vostra opinione in merito.
Grazie mille
C
P.S. Produrre quanto richiesto a livello pratico non è un problema, però sta' diventando più una questione di principio a questo punto.
Credo che il problema stia nel fatto che si è andati a modificare anche gli altri sistemi oltre al generatore (se fai radiante a pavimento modifichi sia distr. che em. e quindi ricadi in "ristrutturazione impianto"; con tanto di legge 10 ecc.), il che non presupponeva pratica semplificata ma ordinaria.
Tuttavia la data spartiacque relativamente alla questione spese è 6 ottobre 2020 e qui mi pare si è abbondantemente prima.
blog: www.archiparlare.it | giornale di un architecnico
boba74
Messaggi: 4074
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Asseverazione per Ecobonus

Messaggio da boba74 »

Secondo me hai ragione tu.
Pratica del 2019, quindi niente asseverazione congruità spese o capitolati.
Inoltre, per queste pratiche l'asseverazione dei requisiti può essere sostituita dalle certificazioni del produttore, se hai allegato quelle non devi firmare nulla. Ai fini della pratica ENEA non conta il fatto che sia ristrutturazione di 1 o 2 livello o riqualificazione o sostituzione di generatore: sempre pratica 347 si tratta. Le pratiche che necessitano la firma del tecnico sono le 345(non semplificata) e la 344.
Inoltre, il rigo a cui fanno riferimento E41 e E61 a mio avviso si tratta di un problema di chi ha compilato la dichiarazione dei redditi, e probabilmente è proprio questo il motivo del controllo, forse il commercialista ha fatto dei casini in sede di dichiarazione.... 8)
In ogni caso, dovrebbe essere sufficienti 2 righe dove scrivi che quanto sopra non è dovuto in quanto non ancora in vigore al momento della presentazione della pratica.
extradry
Messaggi: 337
Iscritto il: mer mar 31, 2021 16:59

Re: Asseverazione per Ecobonus

Messaggio da extradry »

Invece studiando un po' la circolare 19/2020 che è riferita alla dichiarazioni dei redditi 2019, per le spese connesse fa' riferimento alla risoluzione n.283/E del 7 luglio 2008 che dice: "Peraltro, l'individuazione delle spese connesse deve essere effettuata da un tecnico abilitato, ed esula dalle competenza esercitabili dalla scrivente in sede di interpello."
E' quella famose che dice anche "In relazione ai criteri sopra indicati, si ritiene, a titolo di esempio, che, nel caso in esame, la detrazione non compete con riferimento alle spese di rifacimento di tutti i pavimenti né per quelle sostenute per la dismissione del vecchio pavimento o per lo smaltimento del materiale relativo al vecchio pavimento."
Cosa che mi pare essere stata superata da altre circolari, chiarimenti, interpelli, risoluzioni.
Per il caso in oggetto alla fine credo che faremo quanto richiesto perchè richiede meno sforzo:
- firmeremo la pratica ENEA
- faremo asseverazione secondo art. 4 e art.9 DM 19/02/2007
- allegheremo come capitolato, il preventivo per fortuna dettagliato che ha fatto all'epoca l'impresa
- timbreremo/asseveremo il preventivo dell'impresa come individuazione delle spese connesse.
extradry
Messaggi: 337
Iscritto il: mer mar 31, 2021 16:59

Re: Asseverazione per Ecobonus

Messaggio da extradry »

boba74 ha scritto: gio set 21, 2023 09:57 Secondo me hai ragione tu.
Pratica del 2019, quindi niente asseverazione congruità spese o capitolati.
Inoltre, per queste pratiche l'asseverazione dei requisiti può essere sostituita dalle certificazioni del produttore, se hai allegato quelle non devi firmare nulla. Ai fini della pratica ENEA non conta il fatto che sia ristrutturazione di 1 o 2 livello o riqualificazione o sostituzione di generatore: sempre pratica 347 si tratta. Le pratiche che necessitano la firma del tecnico sono le 345(non semplificata) e la 344.
Inoltre, il rigo a cui fanno riferimento E41 e E61 a mio avviso si tratta di un problema di chi ha compilato la dichiarazione dei redditi, e probabilmente è proprio questo il motivo del controllo, forse il commercialista ha fatto dei casini in sede di dichiarazione.... 8)
In ogni caso, dovrebbe essere sufficienti 2 righe dove scrivi che quanto sopra non è dovuto in quanto non ancora in vigore al momento della presentazione della pratica.
Io sono d'accordo in tutto e per tutto con te.
Purtroppo il cliente è andato da un CAF che a livello di assistenza in caso di contenzioso ti lascia completamente in balia di AdE.
Se fossero andati da qualche commercialista di mia conoscenza, il funzionario di AdE che ha controllato la pratica probabilmente sarebbe già stato spostato di sede.
Siccome il cliente è più di un anno che va' avanti (per un appartamento di 100 mq in stabile di tipo economico) ed ha dei grossi problemi di salute, penso che cederemo fornendo quanto richiesto anche se "probabilmente" non dovuto.
Rispondi