Ho progettato un impianto con nastri radianti con bruciatori esterni e nastri interni. Nel rispetto di quanto previsto dal D.M. 8/11/19 ho previsto la protezione con pannello EI120 in quanto la struttura prefabbricata che ho non riesco a certificarla.
Il costruttore dei bruciatori propone un pannello da lui fornito e con questa tipologia di installazione.
Le staffe interrompono il pannello di protezione, io ho qualche dubbio che sia rispondente alla regola tecnica. Secondo voi?
Protezione bruciatore nastro radiante
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 5843
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Protezione bruciatore nastro radiante
Tom Bishop
Re: Protezione bruciatore nastro radiante
A regola d'arte gli attraversamenti vanno protetti per garantire la continuità della EI; quelle staffe sono attraversamenti per il pannello e non garantiscono soprattutto la I.
L'installazione la certifica lui (o qualcuno per lui) oppure lo devi fare tu ?
Hai escluso di mettere il pannello all'interno della parete ?
L'installazione la certifica lui (o qualcuno per lui) oppure lo devi fare tu ?
Hai escluso di mettere il pannello all'interno della parete ?
-
- Messaggi: 5843
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Protezione bruciatore nastro radiante
Io devo firmare il Dich.Prod. e il Cert.REI.Terminus ha scritto: lun set 18, 2023 21:09
L'installazione la certifica lui (o qualcuno per lui) oppure lo devi fare tu ?
Non ci avevo pensato. La parete è prefabbricata 6-8-6 con alleggerimento centrale in EPS. La regola tecnica parla di "interporre" una struttura EI120. Quindi mi sa che all'interno non risponde a tale richiesta.Terminus ha scritto: lun set 18, 2023 21:09
Hai escluso di mettere il pannello all'interno della parete ?
Tom Bishop
- weareblind
- Messaggi: 3797
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Protezione bruciatore nastro radiante
Giusta riflessione sull'interporre, e mi sembra rispondere anche alla ratio di protezione del muro perimetrale.
-
- Messaggi: 5843
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Protezione bruciatore nastro radiante
Con l'installatore abbiamo deciso di non interrompere il pannello in corrispondenza delle staffe e di fare delle barre passanti che forano il pannello e poi vanno ad ancorarsi alla parete retrostante. Mi sembra la soluzione migliore.
Tom Bishop
Re: Protezione bruciatore nastro radiante
Ok per la soluzione che hai trovato.
Cmq riguardo il posizionare un pannello all'interno, la prima condizione che prevede il DM è che la parete sia EI30 ed in classe A1.
Per qualificare la parete EI30 il pannello interno è generalmente accettabile (vi sono certificazioni di pareti con pannelli dal lato non esposto).
Nel tuo caso in effetti avresti problemi con l'EPS in intercapedine, quindi devi adottare le soluzioni alternative del comma 2 e qui si richiede l'interposizione, come hai fatto notare.
Cmq riguardo il posizionare un pannello all'interno, la prima condizione che prevede il DM è che la parete sia EI30 ed in classe A1.
Per qualificare la parete EI30 il pannello interno è generalmente accettabile (vi sono certificazioni di pareti con pannelli dal lato non esposto).
Nel tuo caso in effetti avresti problemi con l'EPS in intercapedine, quindi devi adottare le soluzioni alternative del comma 2 e qui si richiede l'interposizione, come hai fatto notare.