Pacchetto Fotovoltaico+tetto al 55%

Obblighi legislativi, tipologie, prodotti

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Mark12
Messaggi: 28
Iscritto il: lun mar 10, 2008 11:48

Pacchetto Fotovoltaico+tetto al 55%

Messaggio da Mark12 »

Chiedo una consulenza la forum...

Per caso ho rintracciato una ditta che fornirebbe un blocco unico unico per il rifacimento delle coperture dei tetti di ville monofamiliari, [ciobentazione+struttura+tegole integrate con celle fotovoltaiche] .

Secondo voi e possibile portare tutti i lavori al 55%, visto che l'impianto fotovoltaico sarebbe insito nel prezzo stezzo del "materiale prefabbricato" della copertura nuova ?

E chiedere la maggiorazione della tariffa incentivante con una Certificazione Energetica che attesti almeno un miglioramento del 10 % (come da D.M. su conto Energia peraltro). ?

Ringrazio tutti in anticipo per la lettura.
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: Pacchetto Fotovoltaico+tetto al 55%

Messaggio da SapereLibero »

Il fotovoltaico non puo' essere detratto, penso però che ti possano fare due fatture una per l'impianto fotovoltaico che non detrarrai e una per i lavori di isolamento del tetto che detrarrai solo se il k rientrerà nei valori richiesti.
Comunque sul fatto che la cella è integrata nel pannello dovresti chiedere direttamente alla ditta se è possibile lo scorporo.
Attenzione che poi il miglioramento del 10% è riferito al valore minimo consentito dalla legge per tutto l'edificio e non al fatto di migliorare il tuo edificio del 10% (in termini di energia). Esempio se il tuo edificio poichè fatto diversi anni fa' "consuma" 150 kWh/mq metre il limite da tabella di riferimento è 100, vuol dire che tu devi ottenere 90 per poter usufruire di questo beneficio.
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Re: Pacchetto Fotovoltaico+tetto al 55%

Messaggio da tizicor »

SapereLibero ha scritto:Il fotovoltaico non puo' essere detratto, penso però che ti possano fare due fatture una per l'impianto fotovoltaico che non detrarrai e una per i lavori di isolamento del tetto che detrarrai solo se il k rientrerà nei valori richiesti.
Comunque sul fatto che la cella è integrata nel pannello dovresti chiedere direttamente alla ditta se è possibile lo scorporo.
Attenzione che poi il miglioramento del 10% è riferito al valore minimo consentito dalla legge per tutto l'edificio e non al fatto di migliorare il tuo edificio del 10% (in termini di energia). Esempio se il tuo edificio poichè fatto diversi anni fa' "consuma" 150 kWh/mq metre il limite da tabella di riferimento è 100, vuol dire che tu devi ottenere 90 per poter usufruire di questo beneficio.
Sono daccordo che il fotovoltaico non puo' essere detratto, un po' meno quando dici che il miglioramento del 10% è riferito al valore minimo consentito dalla legge, visto anche quanto recita l'art. 7 del decreto 19 febbraio 2007.

Nel mio caso i lavori del FV (incollato al manto ma con conto separato dal 55%) sono appena finiti e ho appena inviato all'ENEL di PT la comunicazione di fine lavori con tutte le carte richieste.

Per quanto riguarda il premio, finora ho predisposto un AQE prima dell'interveno con EPci kWh/m²a= 183.5 e un AQE dopo l'isolamento della copertura con EPci kWh/m²a= 138.4).
Questo mi dovrebbe dare una riduzione dell'indice di prestazione energetica dell'edificio del 25% e quindi una maggiorazione percentuale della tariffa riconosciuta del 12,5%.(nonostante l'EPci limite dell'edificio sia 104).
Penso che con la compilazione dei moduli per il GSE il dubbio si chiarisca.
Tu hai già inviato documentazione al riguardo?
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Pacchetto Fotovoltaico+tetto al 55%

Messaggio da jerryluis »

tizicor ha scritto:
SapereLibero ha scritto:Il fotovoltaico non puo' essere detratto, penso però che ti possano fare due fatture una per l'impianto fotovoltaico che non detrarrai e una per i lavori di isolamento del tetto che detrarrai solo se il k rientrerà nei valori richiesti.
Comunque sul fatto che la cella è integrata nel pannello dovresti chiedere direttamente alla ditta se è possibile lo scorporo.
Attenzione che poi il miglioramento del 10% è riferito al valore minimo consentito dalla legge per tutto l'edificio e non al fatto di migliorare il tuo edificio del 10% (in termini di energia). Esempio se il tuo edificio poichè fatto diversi anni fa' "consuma" 150 kWh/mq metre il limite da tabella di riferimento è 100, vuol dire che tu devi ottenere 90 per poter usufruire di questo beneficio.
Sono daccordo che il fotovoltaico non puo' essere detratto, un po' meno quando dici che il miglioramento del 10% è riferito al valore minimo consentito dalla legge, visto anche quanto recita l'art. 7 del decreto 19 febbraio 2007.

Nel mio caso i lavori del FV (incollato al manto ma con conto separato dal 55%) sono appena finiti e ho appena inviato all'ENEL di PT la comunicazione di fine lavori con tutte le carte richieste.

Per quanto riguarda il premio, finora ho predisposto un AQE prima dell'interveno con EPci kWh/m²a= 183.5 e un AQE dopo l'isolamento della copertura con EPci kWh/m²a= 138.4).
Questo mi dovrebbe dare una riduzione dell'indice di prestazione energetica dell'edificio del 25% e quindi una maggiorazione percentuale della tariffa riconosciuta del 12,5%.(nonostante l'EPci limite dell'edificio sia 104).
Penso che con la compilazione dei moduli per il GSE il dubbio si chiarisca.
Tu hai già inviato documentazione al riguardo?
Non è rivolto a te, ma io rimango sempre più schifato se la normativa prevede questo: per la serie: si fa tutta una serie di interventi e i meriti vengono attribuiti al FV che fa praticamente un C...O, a meno di aver prima intrapreso le vere azioni.
A questo punto quando facciamo un qualsiasi intervento serio di risparmio energetico mettiamo anche un pannellino FV se ne metto tanti di più è ancor ameglio che faccio un bel business industriale..
E tutto questo lo paghiamo sulle nostre bollette..
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: Pacchetto Fotovoltaico+tetto al 55%

Messaggio da SapereLibero »

Hai ragione, mi sono confuso con la detrazione fiscale del 55% che prevede un miglioramento rispetto all'Epi limite. il 10% è riferito allo stato in cui si trova l'edificio dopo l'installazione dell'impianto FV. Però tieni conto che tale opera le devi eseguire sucessivamente all'entrata in funzione del tuo impianto fotovoltaico e non contestualmente all'installazione, quindi FV+isolamento tetto non vale.
picchio70
Messaggi: 633
Iscritto il: lun set 07, 2009 18:28

Re: Pacchetto Fotovoltaico+tetto al 55%

Messaggio da picchio70 »

a pag. 25 della Guida GSE spiega che è ammesso l'intervento contestuale copertura+fotovoltaico.
Il dubbio che io ho è però il seguente: l'isolamento della copertura con miglioramento delle prestazioni energetiche > 10% mi consente di avere il premio in più per la tariffa; poi posso detrarre tutto il costo dell'isolamento della copertura nel 55%? Oppure la scelta del premio del FV esclude il 55%?
picchio70
Messaggi: 633
Iscritto il: lun set 07, 2009 18:28

Re: Pacchetto Fotovoltaico+tetto al 55%

Messaggio da picchio70 »

... scusa ... pag. 14 della Guida GSE
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 764
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: Pacchetto Fotovoltaico+tetto al 55%

Messaggio da davidemorcy »

picchio70 ha scritto:... scusa ... pag. 14 della Guida GSE

FV=Conto energia ( max incentivo da enti, bandi ,ecc 20% se no salta C.E.)
Rifacimento copertura=55%
Rifacimento copertura e CONTESTUALE installazione impianto FV= bonus GSE uso efficiente energia (ti aumenta la tariffa incentivante)
"Chi non lavora non fa l'amore"
scorpionrock
Messaggi: 350
Iscritto il: gio set 25, 2008 14:45

Re: Pacchetto Fotovoltaico+tetto al 55%

Messaggio da scorpionrock »

mi stavo chiedendo..se metto su tot kw di fotovoltaico e dopo faccio andare a pellet l'abitazione..

epi prima= 120 kwh/anno (ipotizzato) ----> epi dopo caldaia a pellet= 0 kwh/anno
ho ottenuto il 100% di riduzione del mio fabbisogno ----->ergo ho diritto al 30% dll'aumento di ogni kw venduti al gse!!! mi confermate questa idea???

e la caldaia a pellet la devo installare il giorno dopo la fattura del fotovoltaico per dire che l'intervento è stato fatto dopo???

grazie a chi mi risponderà
Rispondi