Climatizzatori dual split e risalite tubazioni

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Alex16578
Messaggi: 3
Iscritto il: gio mag 17, 2018 22:16

Climatizzatori dual split e risalite tubazioni

Messaggio da Alex16578 »

Salve a tutti
La zona notte della mia abitazione costituita da 4 stanze non è stata predisposta inizialmente per l'installazione di climatizzatori.
A causa di alcuni vincoli architettonici ci troviamo costretti a dover installare dei Dual Split, quindi 2 unità esterne per gestire 4 split.
Il problema è che per i vincoli architettonici sopra citati, abbiamo la necessità di risalire con le tubazioni nel sottotetto. ( vedi schizzo allegato).
Secondo voi potrebbero esserci problemi? Abbiamo già preventivamente verificato le misure delle tubazioni e siamo ampiamente dentro il limite massimo previsto dalle macchine ( le macchine che abbiamo individuato riportano 15 mt di distanza tra unità esterna e interna).

Il dubbio è solo sulla risalita/ discesa che farebbe la tubazione e sulle curve (circa 4 o 5)

Immagine

Questo vale chiaramente solo per l'unità Inter a più lontana perché l'altra si troverà dietro allo split.

Attendo vostri preziosi consigli in merito ad evebtuali impedimenti in quanto, chiaramente sarà poi interessato un installatore ma farò io le opere murarie per le predisposizioni essendo nel campo.
ponca
Messaggi: 6978
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Climatizzatori dual split e risalite tubazioni

Messaggio da ponca »

A quali eventuali problemi stai pensando?
Io non ne vedo se hai pensato ad una soluzione per le condense
Alex16578
Messaggi: 3
Iscritto il: gio mag 17, 2018 22:16

Re: Climatizzatori dual split e risalite tubazioni

Messaggio da Alex16578 »

Le condensa saranno scaricate localmente esternamente sulle pareti dove gli split sono ancorati, quindi non interessate dalla risalita.

L'unico dubbio che avevo se la presenza delle 4 o 5 curve che faranno i tubi di mandata e ritorno potevano comportare eventuali problemi
ponca
Messaggi: 6978
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Climatizzatori dual split e risalite tubazioni

Messaggio da ponca »

Alex16578 ha scritto: ven set 08, 2023 21:35 Le condensa saranno scaricate localmente esternamente sulle pareti dove gli split sono ancorati, quindi non interessate dalla risalita.

L'unico dubbio che avevo se la presenza delle 4 o 5 curve che faranno i tubi di mandata e ritorno potevano comportare eventuali problemi
Sono tubi per gas r32, il circuito è chiuso e in pressione, curve e variazioni di quota non comportano problemi
A Giudiceandrea
Messaggi: 189
Iscritto il: ven set 01, 2023 10:22

Re: Climatizzatori dual split e risalite tubazioni

Messaggio da A Giudiceandrea »

Sinceramente non vedo problemi, se non eventualmente nelle condense.
marcello60
Messaggi: 2972
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Climatizzatori dual split e risalite tubazioni

Messaggio da marcello60 »

Se le lunghezze delle tubazioni rispettano, come credo, i limiti massimi imposti dal costruttore, sia per le singole tratte che per il totale, non ci sono problemi.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9589
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Climatizzatori dual split e risalite tubazioni

Messaggio da NoNickName »

Potrebbero esserci problemi di circolazione dell'olio, ma visto lo schizzo, in questo caso mi sento di escluderlo.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
A Giudiceandrea
Messaggi: 189
Iscritto il: ven set 01, 2023 10:22

Re: Climatizzatori dual split e risalite tubazioni

Messaggio da A Giudiceandrea »

I problemi di circolazione ci sono su lunghi tratti verticali, in quei casi si prevedono dei sifoni
boba74
Messaggi: 4779
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Climatizzatori dual split e risalite tubazioni

Messaggio da boba74 »

basta rispettare lunghezze massime e soprattutto in questo caso dislivelli massimi (tra UI e UE). Le curve non contano (o meglio, fanno lunghezza, ma non è che si creano delle sacche o simili)
Rispondi