Caldaia Ibrida - Compilazione libretto impianto per distacco GAS

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
quipo16
Messaggi: 1
Iscritto il: mar giu 20, 2023 13:38

Caldaia Ibrida - Compilazione libretto impianto per distacco GAS

Messaggio da quipo16 »

Buongiorno,
possedendo un impianto ibrido PDC+Condensazione ed avendo appurato di poterlo utilizzare (in considerazione delle T di mandata che mi occorrono e delle temperature esterne invernali) in modalità solo elettrica, ho provveduto al distacco del gas ed a richiedere il contestuale depennamento dell'impianto dal portale CURIT (Regione Lombardia) - la PDC è di potenza inferiore ai 12 kW.
Nelle varie mail iniziali ricevute dagli operatori, che mi consigliavano la procedura da seguire, c'era stato un riferimento al dover indicare sul libretto d'impianto il distacco del gas e/o la dismissione della sezione "caldaia a condensazione".
Il depennamento è avvenuto e nell'ultima comunicazione nella quale mi si avvisava di questo, però, la responsabile non ha fatto menzione di tale obbligo.

Volendolo fare, che voi sappiate ed ammesso che sia obbligatorio, in quale sezione del libretto dovrei indicare tale modifica all'impianto?

Resta inteso che, allo stesso libretto, è già allegato l'intero carteggio con il CURIT e la mia domanda di dismissione (con foto del contatore e ultima bolletta gas).

Grazie!
A Giudiceandrea
Messaggi: 189
Iscritto il: ven set 01, 2023 10:22

Re: Caldaia Ibrida - Compilazione libretto impianto per distacco GAS

Messaggio da A Giudiceandrea »

Partendo dal fatto che la tua esperienza dimostra per l'ennesima volta l'inutilità della caldaia ibrida, mi chiedo se sia possibile dismettere sul catasto elettronico la sola caldaia facente parte di un sistema Factory Made. Anche perché di norma i sistemi ibridi fanno capo alla caldaia per la gestione di tutto l'impianto 🤔 da un punto di vista burocratico la vedo dura tanto più se hai usufruito di incentivi
Rispondi