Cappotto detrazione 65
Moderatore: Edilclima
Cappotto detrazione 65
Salve a tutti. In un edificio composto da due unità immobiliari un appartamento vuole eseguire il capo esterno solo sulle facciate di sua pertinenza. In questo caso va modellato l'intero edificio per il calcolo dei requisito di legge o solo l'appartamento interessato?
Re: Cappotto detrazione 65
Dipende dalla gestione delle spese e della pratica:achille89 ha scritto: dom lug 30, 2023 15:59 Salve a tutti. In un edificio composto da due unità immobiliari un appartamento vuole eseguire il capo esterno solo sulle facciate di sua pertinenza. In questo caso va modellato l'intero edificio per il calcolo dei requisito di legge o solo l'appartamento interessato?
a) se "condominiale", tutto l'edificio (SLD >25% Intero fabbricato); ripartizione in millesimi (con possibilità di "cessione" quota dei condomini non interessati)
b) se "unità funzionalmente indipendente", solo porzione unità (SLD >25% singola unità)
Re: Cappotto detrazione 65
Se parli di ecobonus (quindi 65%) e si tratta di edificio condominiale, faccio fatica a identificare delle "facciate di pertinenza" di singole UI, perchè in un condominio in genere le facciate sono una parte comune e non proprietà esclusiva delle sole unità che vi si affacciano, lo stesso discorso vale per il tetto, che è una parte comune a tutte le UI, e non proprietà esclusiva di quelle dell'ultimo piano. In questo caso non è proprio consentito per legge ad esempio fare un cappotto su un muro esterno senza il via libera dell'assemblea (anche in caso di mini-condominio), cioè dal punto di vista civilistico stai comunque intervenendo su una parte comune di cui non hai un titolo esclusivo, per non parlare poi dell'eventuale occupazione di spazi comuni (ad esempio se sei al piano terra e fai un cappotto occupi uno spazio comune dato che il fronte del'edificio e di proprietà di tutto il condominio). E anche ammesso che gli altri condomini siano d'accordo, la spesa andrebbe divisa a millesimi, ecc...achille89 ha scritto: dom lug 30, 2023 15:59 Salve a tutti. In un edificio composto da due unità immobiliari un appartamento vuole eseguire il capo esterno solo sulle facciate di sua pertinenza. In questo caso va modellato l'intero edificio per il calcolo dei requisito di legge o solo l'appartamento interessato?
Diverso il caso in cui parliamo di una villetta bifamiliare cielo-terra dove ciascuna villetta è proprietaria esclusiva della sua metà, da terra a tetto, allora in tal caso vanno trattate come UI indipendenti e ognuno fa a casa sua quello che vuole (di conseguenza, la pratica si limita alla sola porzione oggetto di intervento).