Climatizzatori portatili in casa di riposo

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tom Bishop
Messaggi: 5843
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Climatizzatori portatili in casa di riposo

Messaggio da Tom Bishop »

In una casa di riposo che seguo, soggetta ai controlli di prevenzione incendi, si è guastato l'impianto di climatizzazione fisso canalizzato. Per ovviare a questo guasto fino a fine stagione saranno utilizzati dei climatizzatori portatili che utilizzano come gas l'R290. Secondo voi è consentito? Io ho qualche dubbio in quanto non contemplato tra i gas utilizzabili nel codice di prevenzione incendi.
Tom Bishop
Terminus
Messaggi: 13579
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Climatizzatori portatili in casa di riposo

Messaggio da Terminus »

Infatti è propano infiammabile.
Comunque le unità portatili sono monoblocco, quindi il circuito credo si possa definire sigillato e la quantità di refrigerante molto limitata.
Occorrerebbe verificare il limite di quantità di gas in relazione al volume degli ambienti secondo UNI EN 378-1, ma questa verifica è ai fini della tossicità, non della sicurezza antincendio.
Tom Bishop
Messaggi: 5843
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Climatizzatori portatili in casa di riposo

Messaggio da Tom Bishop »

Il problema della tossicità non esiste. La quantità di gas è minima. Certo che pensandoci alla fine è come avere un frigorifero in camera e nessuna ha mai detto nulla circa il gas dei frigoriferi. Trattandosi di un circuito sigillato in fabbrica non dovrebbero esserci limiti effettivamente.
Tom Bishop
Rispondi