Errore superficie lorda disperdente parte iniziale pratica enea

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
vugielle
Messaggi: 1
Iscritto il: mar lug 25, 2023 17:39

Errore superficie lorda disperdente parte iniziale pratica enea

Messaggio da vugielle »

Buongiorno a tutti, spero possiate aiutarmi:
Sono nella fase conclusiva di SAL finale di un Superbonus 110% per un'unifamiliare, ma ho un problema:
Quando metto le superfici relative all'isolamento termico secondo ENEA non raggiungo la percentuale del 25%. La cosa sembrava molto strana. Di fatto, a differenza del SAL 30% non è poi stata realizzata una superficie dei Pavimenti, di dimensioni veramente esigue.
Però nel programma in fase di ape post tornava tutto, anche il 25% delle superfici.
Non riuscendo a capire, mi rendo conto però di un errore: nella prima sezione della pratica ENEA SAL 30% (per intenderci quella che poi è impossibile modificare) era stato messo un valore della superficie lorda disperdente che però, per puro errore di distrazione, era sbagliato.. Importi, fatture e quantità tornavano tutte. Anche negli ape allegati le superfici erano giuste. L'errore è solo nella maschera iniziale.
Ora mi ritrovo con un valore della superficie lorda disperdente (che deriva dal 1 SAL) discordante, perchè quella effettiva è leggermente minore, ma non è più possibile modificare questo dato. E' l'unico errore, che però non fa più tornare il meccanismo.
Ho provato a mettermi in contatto con Enea, ma forse è più facile parlare con il presidente USA.

Non so se si potrebbe mandare una comunicazione a Enea o se ci possa essere una via alternativa, perchè leggendo un pò in rete parrebbe che l'unica soluzione praticabile sia annullare il sal 30 (che però è già andato a buon fine e regolarmente ceduto a Poste) e ricominciare da capo anche il sal finale. Sarebbe stato più semplice a, quanto pare, non aver mai iniziato a generare il sal finale, perchè ora si tratterebbe di iniziare la pratica ex novo, con tutto quello che comporta tra agenzia delle entrate e istituti di credito.
A qualcuno è capitato una situazione simile? O c'è qualche altra soluzione?
Vi ringrazio anticipatamente
Avatar utente
archspf
Messaggi: 1475
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Errore superficie lorda disperdente parte iniziale pratica enea

Messaggio da archspf »

vugielle ha scritto: gio lug 27, 2023 11:18 Buongiorno a tutti, spero possiate aiutarmi:
Sono nella fase conclusiva di SAL finale di un Superbonus 110% per un'unifamiliare, ma ho un problema:
Quando metto le superfici relative all'isolamento termico secondo ENEA non raggiungo la percentuale del 25%. La cosa sembrava molto strana. Di fatto, a differenza del SAL 30% non è poi stata realizzata una superficie dei Pavimenti, di dimensioni veramente esigue.
Però nel programma in fase di ape post tornava tutto, anche il 25% delle superfici.
Non riuscendo a capire, mi rendo conto però di un errore: nella prima sezione della pratica ENEA SAL 30% (per intenderci quella che poi è impossibile modificare) era stato messo un valore della superficie lorda disperdente che però, per puro errore di distrazione, era sbagliato.. Importi, fatture e quantità tornavano tutte. Anche negli ape allegati le superfici erano giuste. L'errore è solo nella maschera iniziale.
Ora mi ritrovo con un valore della superficie lorda disperdente (che deriva dal 1 SAL) discordante, perchè quella effettiva è leggermente minore, ma non è più possibile modificare questo dato. E' l'unico errore, che però non fa più tornare il meccanismo.
Ho provato a mettermi in contatto con Enea, ma forse è più facile parlare con il presidente USA.

Non so se si potrebbe mandare una comunicazione a Enea o se ci possa essere una via alternativa, perchè leggendo un pò in rete parrebbe che l'unica soluzione praticabile sia annullare il sal 30 (che però è già andato a buon fine e regolarmente ceduto a Poste) e ricominciare da capo anche il sal finale. Sarebbe stato più semplice a, quanto pare, non aver mai iniziato a generare il sal finale, perchè ora si tratterebbe di iniziare la pratica ex novo, con tutto quello che comporta tra agenzia delle entrate e istituti di credito.
A qualcuno è capitato una situazione simile? O c'è qualche altra soluzione?
Vi ringrazio anticipatamente
Occorre inviare una pec all'Enea per chiedere di sbloccare la pratica, sempreché possibile.
boba74
Messaggi: 4814
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Errore superficie lorda disperdente parte iniziale pratica enea

Messaggio da boba74 »

prova con la PEC a ENEA, anche se ritengo sia impossibile senza annullare il SAL 30, dato che sul SAL 30 è scritta la superficie lorda disperdente, perciò se anche ENEA ti sblocca la maschera iniziale ti dirà di annullare anche il SAL.
Ma l'errore è molto alto? Di che superficie stiamo parlando? Forse tanto varrebbe aumentare leggermente la superficie oggetto di intervento fino fa farla arrivare almeno al 25% del valore di SLD "sbagliato".... :roll:
Rispondi