Superbonus 110 - problema Cilas con condominio

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Steven2398
Messaggi: 7
Iscritto il: mar lug 25, 2023 15:41

Superbonus 110 - problema Cilas con condominio

Messaggio da Steven2398 »

Buongiorno a tutti,
avrei da chiedervi delucidazioni in merito a questa situazione:

l'abitazione di cui parlo è formata da 3 appartamenti e 3 pertinenze, ogni appartamento è in comproprietà a 4 persone (madre e 3 figli), i figli possiedono 1/13 di ogni appartamento mentre la madre la restante parte.
  • nel 1 app abita la madre
  • nel 2 app abita un figlio con la propria famiglia
  • nel 3 app abita un altro figlio con la propria famiglia.
  • Il 3 figlio non abita in questa casa.
Lo scorso anno è stato aperto il condominio all'agenzia delle entrate ed è costituito dalla madre, dai 2 figli che abitano la casa e da un amministratore condominiale (il nipote) che aiuta loro a sbrigare tutte le pratiche.

Il 12 novembre, l'amministratore cond., ha presentato la CILAS per il bonus 110 e con l'impresa si sono accordati di iniziare i lavori a luglio per concluderli entro la fine dell'anno. Tutto sembrava fatto a regola d'arte ma 15gg fa il commercialista dell'impresa blocca il tutto dicendo che rileggendo la documentazione e notando che gli appartamenti sono in comproprietà non si è in regola per ricevere il bonus 110. Dice che per usufruire di quest'ultimo non doveva essere costituito il condominio :-(

Vi chiedo, quello che è stato detto è corretto? che si può fare in questa situazioni? si può variare la CILAS?
Per questa formalità, che non centra nulla con il risparmio energetico, sarebbe un peccato perdere l'occasione.

Vi ringrazio per tutte le info che mi darete
boba74
Messaggi: 4814
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Superbonus 110 - problema Cilas con condominio

Messaggio da boba74 »

Steven2398 ha scritto: mer lug 26, 2023 09:13 Buongiorno a tutti,
avrei da chiedervi delucidazioni in merito a questa situazione:

l'abitazione di cui parlo è formata da 3 appartamenti e 3 pertinenze, ogni appartamento è in comproprietà a 4 persone (madre e 3 figli), i figli possiedono 1/13 di ogni appartamento mentre la madre la restante parte.
  • nel 1 app abita la madre
  • nel 2 app abita un figlio con la propria famiglia
  • nel 3 app abita un altro figlio con la propria famiglia.
  • Il 3 figlio non abita in questa casa.
Lo scorso anno è stato aperto il condominio all'agenzia delle entrate ed è costituito dalla madre, dai 2 figli che abitano la casa e da un amministratore condominiale (il nipote) che aiuta loro a sbrigare tutte le pratiche.

Il 12 novembre, l'amministratore cond., ha presentato la CILAS per il bonus 110 e con l'impresa si sono accordati di iniziare i lavori a luglio per concluderli entro la fine dell'anno. Tutto sembrava fatto a regola d'arte ma 15gg fa il commercialista dell'impresa blocca il tutto dicendo che rileggendo la documentazione e notando che gli appartamenti sono in comproprietà non si è in regola per ricevere il bonus 110. Dice che per usufruire di quest'ultimo non doveva essere costituito il condominio :-(

Vi chiedo, quello che è stato detto è corretto? che si può fare in questa situazioni? si può variare la CILAS?
Per questa formalità, che non centra nulla con il risparmio energetico, sarebbe un peccato perdere l'occasione.

Vi ringrazio per tutte le info che mi darete
Le pertinenze sono sempre in comproprietà? Con le stesse quote?
Steven2398
Messaggi: 7
Iscritto il: mar lug 25, 2023 15:41

Re: Superbonus 110 - problema Cilas con condominio

Messaggio da Steven2398 »

Ciao,
si anche le pertinenze sono in comproprietà con le medesime quote degli appartamenti
boba74
Messaggi: 4814
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Superbonus 110 - problema Cilas con condominio

Messaggio da boba74 »

Allora non è un condominio, ma un edificio composto da 3+3=6 UI di unica proprietà.
Il 110% è comunque fattibile per edifici da 1 a 4 UI della stessa proprietà, ma non sono sicuro del discorso delle pertinenze, cioè se queste debbano essere contate ai fini del numero di unità (dato che in questo caso supereresti le 4 UI).
La legge parla di edifici da 1 a 4 unità distintamente accatastate di unica proprietà, cioè non dice da 1 a 4 unità "abitative".
Probabilmente è possibile usufruire del SB se limiti l'edificio alle 3 Unità abitative + 1 pertinenza (escludendo le altre pertinenze, con tutto ciò che ne consegue per i massimali), ma in effetti mi sembra comunque una forzatura... :roll:
Aspetta altri pareri.
Steven2398
Messaggi: 7
Iscritto il: mar lug 25, 2023 15:41

Re: Superbonus 110 - problema Cilas con condominio

Messaggio da Steven2398 »

Aldilà di questo problema, che discuterò, resta il fatto che è stata consegnata una CILAS sbagliata da un amministratore che non doveva esserci. E' possibile presentare una variante o come devo comportarmi?
boba74
Messaggi: 4814
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Superbonus 110 - problema Cilas con condominio

Messaggio da boba74 »

Steven2398 ha scritto: mer lug 26, 2023 10:39 Aldilà di questo problema, che discuterò, resta il fatto che è stata consegnata una CILAS sbagliata da un amministratore che non doveva esserci. E' possibile presentare una variante o come devo comportarmi?
Beh, si può sempre presentare una variante alla CILAS.
Steven2398
Messaggi: 7
Iscritto il: mar lug 25, 2023 15:41

Re: Superbonus 110 - problema Cilas con condominio

Messaggio da Steven2398 »

ho trovato questo interpello dell'agenzia delle entrate https://www.agenziaentrate.gov.it/porta ... b9164cf747

Da qui capisco che le pertinenze non vanno conteggiate ai fini del calcolo del limite delle quattro unità immobiliari previsto dalla legge ma sono incluse ai fini del calcolo dei limini di spesa. Sbaglio?

Grazie
Steven2398
Messaggi: 7
Iscritto il: mar lug 25, 2023 15:41

Re: Superbonus 110 - problema Cilas con condominio

Messaggio da Steven2398 »

boba74 ha scritto: mer lug 26, 2023 10:44
Steven2398 ha scritto: mer lug 26, 2023 10:39 Aldilà di questo problema, che discuterò, resta il fatto che è stata consegnata una CILAS sbagliata da un amministratore che non doveva esserci. E' possibile presentare una variante o come devo comportarmi?
Beh, si può sempre presentare una variante alla CILAS.
Si sapresti dare maggiori informazioni?
Avatar utente
archspf
Messaggi: 1475
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Superbonus 110 - problema Cilas con condominio

Messaggio da archspf »

Steven2398 ha scritto: mer lug 26, 2023 10:48 ho trovato questo interpello dell'agenzia delle entrate https://www.agenziaentrate.gov.it/porta ... b9164cf747

Da qui capisco che le pertinenze non vanno conteggiate ai fini del calcolo del limite delle quattro unità immobiliari previsto dalla legge ma sono incluse ai fini del calcolo dei limini di spesa. Sbaglio?

Grazie
Corretto. Non contano ai fini del max numero di unità.
Concordo con Boba74 del tentativo di presentare una variante della Cilas. I termini per gli edifici 1-4 Unicoproprietario sono gli stessi dei condomini.
Attenzione solo al fatto che le spese per le parti private sono conteggiate per max 2 unità/contribuente.
Steven2398
Messaggi: 7
Iscritto il: mar lug 25, 2023 15:41

Re: Superbonus 110 - problema Cilas con condominio

Messaggio da Steven2398 »

archspf ha scritto: mer lug 26, 2023 12:01
Steven2398 ha scritto: mer lug 26, 2023 10:48 ho trovato questo interpello dell'agenzia delle entrate https://www.agenziaentrate.gov.it/porta ... b9164cf747

Da qui capisco che le pertinenze non vanno conteggiate ai fini del calcolo del limite delle quattro unità immobiliari previsto dalla legge ma sono incluse ai fini del calcolo dei limini di spesa. Sbaglio?

Grazie
Corretto. Non contano ai fini del max numero di unità.
Concordo con Boba74 del tentativo di presentare una variante della Cilas. I termini per gli edifici 1-4 Unicoproprietario sono gli stessi dei condomini.
Attenzione solo al fatto che le spese per le parti private sono conteggiate per max 2 unità/contribuente.
in questo caso specifico ogni comproprietà "possiede" la sua pertinenza quindi posso conteggiare 6 unità giusto?

devo capire come presentare questa variante mmm
boba74
Messaggi: 4814
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Superbonus 110 - problema Cilas con condominio

Messaggio da boba74 »

Steven2398 ha scritto: mer lug 26, 2023 10:48 ho trovato questo interpello dell'agenzia delle entrate https://www.agenziaentrate.gov.it/porta ... b9164cf747

Da qui capisco che le pertinenze non vanno conteggiate ai fini del calcolo del limite delle quattro unità immobiliari previsto dalla legge ma sono incluse ai fini del calcolo dei limini di spesa. Sbaglio?

Grazie
Bene, non sapevo di questa risposta.
Allora a mio avviso dovrebbe essere sufficiente ripresentare la CILAS come variante alla precedente (in modo da non perdere la data utile del 25 novembre 2022), ricompilandola per il caso di comproprietà anzichè di condominio. A questo punto il fatto che sia stato costituito un condominio resta una questione estranea alla pratica.
Steven2398
Messaggi: 7
Iscritto il: mar lug 25, 2023 15:41

Re: Superbonus 110 - problema Cilas con condominio

Messaggio da Steven2398 »

Se fosse cosi sarebbe ottimo. Dite di fare un passaggio all'agenzia delle entrate prima di procedere? vorrei essere certo al 101%

Grazie
boba74
Messaggi: 4814
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Superbonus 110 - problema Cilas con condominio

Messaggio da boba74 »

Steven2398 ha scritto: mer lug 26, 2023 18:13 Se fosse cosi sarebbe ottimo. Dite di fare un passaggio all'agenzia delle entrate prima di procedere? vorrei essere certo al 101%

Grazie
Non credo sia di loro competenza....
Rispondi