Ecobonus e fine lavori

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Frank2
Messaggi: 479
Iscritto il: gio ago 04, 2022 15:47

Ecobonus e fine lavori

Messaggio da Frank2 »

buongiorno a tutti,

Il SAL finale dei bonus fiscali, eco/sisma/ecc, deve coincidere con la dichiarazione di fine lavori da consegnare al Comune? In poche parole, è possibile scorporare l'iter eco/sismabonus dalla lavorazione complessiva?
il problema, ovviamente, si pone quando ci sono opere non legate ai bonus. Esempio: ecobonus110% con lavorazioni extra (divisioni interne, impianto idrico, ecc) che vengono realizzate in una fase successiva.

Possibile, quindi, asseverare il SAL FINALE sulla piattaforma ENEA indicando come chiusura lavori quella di ultimazione delle opere incentivate (e relativo CME/fatturazione)?
boba74
Messaggi: 4814
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Ecobonus e fine lavori

Messaggio da boba74 »

il superbonus fa riferimento alla CILAS.
Tutto ciò che è contenuto nella CILAS va chiuso, quindi devi chiudere la CILAS.
Se ci sono opere extra CILAS ci dovrebbe essere anche un altro titolo edilizio (ad es. CILA o SCIA) presentato contestualmente all'inizio lavori. Quest'ultimo può rimanere aperto in modo da poter concludere gli interventi extra anche dopo che hai chiuso la CILAS.
Se hai lavorazioni tipo tramezze interne o bagni, non possono essere comprese nella CILAS, avresti dovuto presentare una CILA a parte, altrimenti sarebbero abusive, a meno che non siano considerate edilizia libera (per le partizioni interne non so....) :roll:
Frank2
Messaggi: 479
Iscritto il: gio ago 04, 2022 15:47

Re: Ecobonus e fine lavori

Messaggio da Frank2 »

grazie boba.
Sì, in effetti nella casistica "ECO" è spesso presente il doppio titolo edilizio, ma mi è sempre capitato di presentarle insieme (Cilas con altra comunicazione o scia), ottenendo il medesimo protocollo e procedendo poi ad un unica dichiarazione di fine lavori complessiva.
Possibile, però, separare gli iter dei due titoli? Quindi procedendo ad una comunicazione di fine lavori per la cilas e una (successiva) di fine lavori per la CILA/SCIA? oppure la chiusura CILA-S può essere solo contabile (SAL DL/fatture/ecc) ai fini asseverazione enea, e poi la dichiarazione da presentare in comune e l'eventuali agibilità può essere fatta in un secondo momento, alla conclusione effettiva di tutti i lavori eco e non ecobonus?

Il problema si amplifica in caso di sismabonus con demolizione-ricostruzione, dove la SCIA è unica e comprende sia lavori strutturali che extra, e che normalmente vengono realizzati anche diverse settimane/mesi dopo
Avatar utente
archspf
Messaggi: 1475
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Ecobonus e fine lavori

Messaggio da archspf »

Frank2 ha scritto: mer lug 12, 2023 18:20 grazie boba.
Sì, in effetti nella casistica "ECO" è spesso presente il doppio titolo edilizio, ma mi è sempre capitato di presentarle insieme (Cilas con altra comunicazione o scia), ottenendo il medesimo protocollo e procedendo poi ad un unica dichiarazione di fine lavori complessiva.
Possibile, però, separare gli iter dei due titoli? Quindi procedendo ad una comunicazione di fine lavori per la cilas e una (successiva) di fine lavori per la CILA/SCIA? oppure la chiusura CILA-S può essere solo contabile (SAL DL/fatture/ecc) ai fini asseverazione enea, e poi la dichiarazione da presentare in comune e l'eventuali agibilità può essere fatta in un secondo momento, alla conclusione effettiva di tutti i lavori eco e non ecobonus?

Il problema si amplifica in caso di sismabonus con demolizione-ricostruzione, dove la SCIA è unica e comprende sia lavori strutturali che extra, e che normalmente vengono realizzati anche diverse settimane/mesi dopo
Farai per forza due Fine lavori, ciascuna per ciascun titolo, in quanto strettamente riferite alle opere contenute.
Non ho capito il fatto dell'unico protocollo: in presenza di pratiche "associate" (appunto CILA-S che integra una SCIA - non potrebbe essere viceversa), queste mantengono autonomia anche a livello di presentazione (date, protocolli, adempimenti ecc.).
Immagina che le due cose viaggiano su binari paralleli.
boba74
Messaggi: 4814
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Ecobonus e fine lavori

Messaggio da boba74 »

Anche in caso di unico titolo (ad esempio per lavori iniziati nel 2021, quando ancora non esisteva la CILAS), ma in generale, presentando contestualmente CILAS e altro titolo, io ho sempre visto fare una sorta di chiusura lavori "parziale", cioè chiudere la sola CILAS, oppure in mancanza di questa, con una comunicazione via PEC al comune in cui si dichiarano chiusi i lavori inerenti il Superbonus, lasciando aperti gli altri fino alla conclusione dei lavori extra.
Va da sè che chiudendo la CILAS, va presentata anche la DICO dell'impianto termico (se questo era oggetto di superbonus). Resta dubbia la questione dell'APE (quello ufficiale) perchè in certi comuni lo chiedono con la chiusura della CILAS, in altri lo chiedono alla fine.... :roll:
Frank2
Messaggi: 479
Iscritto il: gio ago 04, 2022 15:47

Re: Ecobonus e fine lavori

Messaggio da Frank2 »

Grazie @archspf e @boba74,
il dubbio che ho è quando c'è un doppio titolo (CILA-S + CILA o SCIA) presentato contestualmente. Almeno qui da me, vengono protocollati insieme, come unico "faldone" (o, nel caso di portale online, viene generato un unico file)
Mi pare di capire che sia possibile separare la chiusura degli interventi Superbonus da quelli di altra tipologia.

Altro caso, SCIA per sismabonus + altri interventi secondari. Possibile estrapolare l'intervento sisma, consegnando gli allegati B1, B2 ecc di Sal Finale al completamento delle opere strutturali, e poi proseguire con gli interventi secondari fino alla comunicazione di fine lavori?
Il direttore lavori strutturali dovrebbe comunicare e asseverare, quindi, un fine lavori precedente a quello che poi farà il DL architettonico/impianti.
Rispondi