Detrazione 55% fumata??

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
Spyke74
Messaggi: 4
Iscritto il: ven mag 30, 2008 19:02

Detrazione 55% fumata??

Messaggio da Spyke74 »

Salve a tutti, vi presento un quesito:

- sto ristrutturando un appartamento
- DIA consegnata un mese e mezzo fa (devo spostare qualche tramezzo..)
- l'ing. mi facendo la relazione per la legge 10 per poter aprire i lavori..

Ora, tra le opere (sostituzione di tutti gli impianti, spostamento di un paio di tramezzi, ecc ecc..) in particolare ci sono:

1) cambiamento di tutti i serramenti e il portone blindato (rispettano i valori di trasmittanza, quindi tutti detraibili al 55%)
2) allacciamento al teleriscaldamento e impianto radiante a pavimento (qua 36%, il 55% non posso averlo perchè con i parametri non rientro nel 55%, e non avendo la caldaia a condensazione son fottuxxxx)
3) istallazione di pompe di calore inverter (anche qua mi sa nisba 55%, ma 36%, visto che non costituiscono l'impianto principale di riscaldamento)

Secondo voi, al punto 3, posso avere il 55% considerandolo impianto principale e tenere il 36% per il teleriscaldamento??


Tutto sto casino, per la normativa della Lombardia del 50% dell'ACS!!! Avevo già progettato il riscaldamento con caldaia a condensazione, ma il decreto me l'ha messa nel sedere!!!

Secondo voi al punto 2 ci faccio rientrare anche il massetto (credo proprio di si) e i pavimenti (se avevo la caldaia mi davano il 55% di entrambi!!!!)

Grazie

Ps. maledetta normativa!!
maxis
Messaggi: 566
Iscritto il: gio gen 04, 2007 11:44

Re: Detrazione 55% fumata??

Messaggio da maxis »

Spyke74 ha scritto:Salve a tutti, vi presento un quesito:

- sto ristrutturando un appartamento
- DIA consegnata un mese e mezzo fa (devo spostare qualche tramezzo..)
- l'ing. mi facendo la relazione per la legge 10 per poter aprire i lavori..

Ora, tra le opere (sostituzione di tutti gli impianti, spostamento di un paio di tramezzi, ecc ecc..) in particolare ci sono:

1) cambiamento di tutti i serramenti e il portone blindato (rispettano i valori di trasmittanza, quindi tutti detraibili al 55%)
2) allacciamento al teleriscaldamento e impianto radiante a pavimento (qua 36%, il 55% non posso averlo perchè con i parametri non rientro nel 55%, e non avendo la caldaia a condensazione son fottuxxxx)
3) istallazione di pompe di calore inverter (anche qua mi sa nisba 55%, ma 36%, visto che non costituiscono l'impianto principale di riscaldamento)

Secondo voi, al punto 3, posso avere il 55% considerandolo impianto principale e tenere il 36% per il teleriscaldamento??


Tutto sto casino, per la normativa della Lombardia del 50% dell'ACS!!! Avevo già progettato il riscaldamento con caldaia a condensazione, ma il decreto me l'ha messa nel sedere!!!

Secondo voi al punto 2 ci faccio rientrare anche il massetto (credo proprio di si) e i pavimenti (se avevo la caldaia mi davano il 55% di entrambi!!!!)

Grazie

Ps. maledetta normativa!!
Il punto 1 OK

Per il punto 2 se fai l'allaccio al teleriscaldamento, puoi detrarre tutte le opere inerenti con il 55%, (viene considerata al pari di una fonte rinnovabile per ENEA , già chiarito da loro).

Per il punto 3 ho paura che se fai l'allaccio al teleriscaldamento , la vedo molto dura considerare le pompe di calore come impianto principale, per cui ti dico 36%.
Bloccato