Smaltimento fumo e calore

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
smilev
Messaggi: 393
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Smaltimento fumo e calore

Messaggio da smilev »

Buongiorno a tutti.
Non capisco la Verifica della distribuzione uniforme delle aperture di smaltimento di fumo e calore.
Paragrafo 8.5.3
1) Le aperture di smaltimento dovrebbero essere distribuite uniformemente nella porzione superiore di tutti i locali, al fine di facilitare lo smaltimento dei fumi caldi dagli ambiti del compartimento.
2) L’uniforme distribuzione in pianta delle aperture di smaltimento può essere verificata imponendo che il compartimento sia completamente coperto in pianta dalle aree di influenza delle aperture di smaltimento ad esso pertinenti (illustrazione S.8-1), imponendo nel calcolo un raggio di influenza roffset pari a 20 m o altrimenti determinato secondo le risultanze della valutazione del rischio.
Ma nel punto 2),l'uniforme distribuzione la posso verificare per l'intero compartimento, non considera più i locali.
Dovrebbero è condizionale, quindi se le aperture sono posizionate in alto e in tutti i locali ottengo un miglior smaltimento dei fumi e calore. Una certa azione si verifica se ne accade un'altra.
Quindi è consigliabile ma non è obbligatoria, basta l'uniforme distribuzione nel compartimento.
Quindi se ho un compartimento, dove sono ricavati più locali, ad esempio WC, spogliatoi, ecc.....tutti i locali devono avere le aperture di smaltimento di fumo e calore o basta l'uniforme distribuzione?
stfire
Messaggi: 1651
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Smaltimento fumo e calore

Messaggio da stfire »

smilev ha scritto: mer lug 05, 2023 10:26 Quindi se ho un compartimento, dove sono ricavati più locali, ad esempio WC, spogliatoi, ecc.....tutti i locali devono avere le aperture di smaltimento di fumo e calore o basta l'uniforme distribuzione?
Se stai parlando di un livello di prestazione II, tale per cui deve essere prevista la possibilità di effettuare lo smaltimento di fumo e calore d’emergenza, per i piccoli locali direttamente collegati al volume principale non ti dovresti preoccupare.
Diverso sarebbe per ambiti di maggiore entità inseriti nel tuo compartimento antincendio.
Comunque ne avevamo già parlato a tal riguardo.. prova a cercare..
smilev
Messaggi: 393
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Re: Smaltimento fumo e calore

Messaggio da smilev »

Buongiorno e grazie.
Si dovevo specificare livello di prestazione II. Ora cerco nel forum la discussione.
Scusa.
stfire
Messaggi: 1651
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Smaltimento fumo e calore

Messaggio da stfire »

ma figurati !
se trovi la discussione precedente forse eravamo entrati più nel dettaglio, anche rispetto al liv. III
perchè poi quando si tratta di realizzare un SENFC / SEFFC a norma UNI 9494, non metti di certo evacuatori nei piccoli locali
smilev
Messaggi: 393
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Re: Smaltimento fumo e calore

Messaggio da smilev »

stfire ha scritto: gio lug 06, 2023 08:54 ma figurati !
se trovi la discussione precedente forse eravamo entrati più nel dettaglio, anche rispetto al liv. III
perchè poi quando si tratta di realizzare un SENFC / SEFFC a norma UNI 9494, non metti di certo evacuatori nei piccoli locali
Ancora non avuto tempo di cercare la discussione. Ogni volta che leggo una singola frase in questo COPI entro in crisi..... :D :D :D :D
Rispondi