cosa ne pensate della PDC Panasonic Aquarea TCAP?
aldilà del marchio e di aspetti puramente commerciali leggo sulla scheda tecnica che garantisce una resa costante fino a -20°C anche se non ho ben capito come fanno ad ottenere questa prestazione e sui forum di PDC se ne parla molto bene
PDC Aquarea serie TCAP con resa costante
Moderatore: Edilclima
Re: PDC Aquarea serie TCAP con resa costante
anche al di là di qualcuno che ti fa vedere COP (calcolati a spanne) molto superiori a quelli della scheda tecnica? Se non erro in sbrinamento aveva COP stellariponca ha scritto: lun lug 03, 2023 16:24 cosa ne pensate della PDC Panasonic Aquarea TCAP?
aldilà del marchio e di aspetti puramente commerciali leggo sulla scheda tecnica che garantisce una resa costante fino a -20°C anche se non ho ben capito come fanno ad ottenere questa prestazione e sui forum di PDC se ne parla molto bene

Io una macchina così, solo per come è di estetica, non la monterei nemmeno al mio peggior nemico.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: PDC Aquarea serie TCAP con resa costante
anche a me l'unità esterna Panasonic non piace, esteticamente è un po' troppo "old style" soprattutto se devi andare sulla doppia ventola
e non apprezzo troppo la presenza di resistenze elettriche da 6/9 kW
certo che una resa costante aiuta in determinate situazioni, soprattutto ci semplificherebbe la vita con il dimensionamento e la selezione della pdc
e non apprezzo troppo la presenza di resistenze elettriche da 6/9 kW
certo che una resa costante aiuta in determinate situazioni, soprattutto ci semplificherebbe la vita con il dimensionamento e la selezione della pdc
Re: PDC Aquarea serie TCAP con resa costante
non è l'unica ad avere questa prestazione... ce ne sono un sacco.ponca ha scritto: mar lug 04, 2023 12:34 certo che una resa costante aiuta in determinate situazioni, soprattutto ci semplificherebbe la vita con il dimensionamento e la selezione della pdc
QUanto aiuti non lo so onestamente... se dimensioni ancora per potenza allora si, ti aiuta.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: PDC Aquarea serie TCAP con resa costante
Anche le LG Therma V monoblocco hanno tali rese "costanti", certo è tutto valutato secondo UNI 14825 a pieno carico. Io tali macchine le tengo in considerazione come via di mezzo tra pdc "normali" e quella ed "alta temperatura", soprattutto in casi di immobili vasti senza cappotto.
Termus BIM, per quanto sia molto meno professionale di Edilclima, permette di esportare il progetto usato per la L10 ed eseguire l'analisi dinamica oraria semplicemente aggiungendo la distribuzione dei consumi in Termus PLUS. Quando passi al dimensionamento per energia dettagliato ti si apre un mondoSuperP ha scritto: mar lug 04, 2023 12:38non è l'unica ad avere questa prestazione... ce ne sono un sacco.ponca ha scritto: mar lug 04, 2023 12:34 certo che una resa costante aiuta in determinate situazioni, soprattutto ci semplificherebbe la vita con il dimensionamento e la selezione della pdc
QUanto aiuti non lo so onestamente... se dimensioni ancora per potenza allora si, ti aiuta.
Re: PDC Aquarea serie TCAP con resa costante
Beh dai, si sono risollevati un po' con la nuova serie, esteticamente e di colore nero ed azzardo a dire che abbia anche un design non malvagio..ponca ha scritto: mar lug 04, 2023 12:34 anche a me l'unità esterna Panasonic non piace, esteticamente è un po' troppo "old style" soprattutto se devi andare sulla doppia ventola
e non apprezzo troppo la presenza di resistenze elettriche da 6/9 kW
certo che una resa costante aiuta in determinate situazioni, soprattutto ci semplificherebbe la vita con il dimensionamento e la selezione della pdc