tubo gas metano cantine

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
GMP
Messaggi: 656
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

tubo gas metano cantine

Messaggio da GMP »

Buongiorno,

In fase di rinnovo di una Centrale Termica noto che la tubazione principale del gas metano, a valle del contatore e quindi di proprietà del gestore del servizio gas, passa senza protezione all'interno delle cantine condominiali.
Situazione che trovo non corretta.
Il DM 16/05/1987 n°246 al p.to 6 dice che le condutture principali dei gas combustibili devono essere esterne al fabbricato ed a vista.

Ma una situazione del genere è accettabile?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 4034
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: tubo gas metano cantine

Messaggio da weareblind »

Ciao, premesso che non è di tua competenza (nel rinnovo esamini elementi portanti riqualificati e impianti di protezione attiva), l'edificio è più alto di 12 m? Se no, non sei nel campo di applicazione del DM 16/5/1987.
Se sì, hai ragione.
6. Impiego gas combustibili.
Le condutture principali dei gas combustibili devono essere esterne al fabbricato ed a vista.
Sono ammessi attraversamenti di locali purché le tubazioni siano poste in guaina metallica aperta alle due estremità comunicante con l'esterno e di diametro superiore di almeno 2 cm rispetto al diametro della tubazione interna.
GMP
Messaggi: 656
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

Re: tubo gas metano cantine

Messaggio da GMP »

weareblind ha scritto: sab nov 13, 2021 15:29
Ciao weare,

L'edificio è più alto di 12m, è soggetto ai controlli di PI. Attività 77.1.A. Concordo assolutamente con te che non è di mia competenza verificare questo aspetto, però lo farò presente all'amministratore in una relazioncina. Poi, vedrà lui se presentare il rinnovo oppure sistemare la situazione.

Personalmente non mi è mai capitata una casistica del genere, non saprei come comportarmi. Dovrei far controtubare il tratto di gas esistente? esistono soluzioni tecniche già pronte in commercio? Quel tratto di tubazione gas non è mio però, è dell'ente gestore del gas... spetterebbe a loro fare loro i lavori di adeguamento?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 4034
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: tubo gas metano cantine

Messaggio da weareblind »

Mi sono espresso male, voglio dire che io andrei serenamente avanti col rinnovo, e relazione a parte per lui. Per la sistemazione, controtuberei, sì, ma anche meglio passerei la palla a un impiantista meccanico.
Tom Bishop
Messaggi: 6044
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: tubo gas metano cantine

Messaggio da Tom Bishop »

Segnala la difformità al gestore della rete gas.
Tom Bishop
GMP
Messaggi: 656
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

Re: tubo gas metano cantine

Messaggio da GMP »

Grazie Weare, Grazie Tom
Segnala la difformità al gestore della rete gas.
Credo che procederò così
GMP
Messaggi: 656
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

Re: tubo gas metano cantine

Messaggio da GMP »

Buonasera a tutti, riapro il post. Alla fine non ho più contatto l'ente fornitore del gas, dovrei farlo a breve ma vorrei essere sicuro di un paio di cose...

Il DM del 16/05/1987 n°246 dice che:

1) le conduttore condutture principali dei gas combustibili devono essere esterne al fabbricato ed a vista.
2) Sono ammessi attraversamenti di locali purché le tubazioni siano poste in guaina metallica aperta alle due estremità comunicante con l'esterno e di diametro superiore di almeno 2 cm rispetto al diametro della tubazione interna.

N.B.
Si definiscono «condutture principali» le tubazioni al servizio comune delle utenze dell’edificio alimentato dall’impianto gas, cioè le sottocolonne e le colonne montanti. È consentita l’installazione delle condutture principali all’interno dell’edificio in apposito alloggiamento il quale:

Ora, la rete gas a monte del contatore, entra nel locale interrato ENEL, e si distribuisce per tutto il piano cantinato, fino ad arrivare al contatore che è all'esterno (in vicinanza di cassonetti plastici per l'immondizia, che dovrò far spostare).

La tubazione è in acciaio a vista con giunzioni saldate.

Mi vengono i seguenti dubbi...

1) La mia condotta appena descritta, è da considerarsi sottocolonna? (parte dell'allacciamento aereo, a sviluppo prevalentemente orizzontale, che congiunge l'allacciamento interrato alle colonne montanti. La sottocolonna non sussiste per gli impianti di derivazione di utenza che servono uno od un numero limitato di utenti allacciabili su di un'unica colonna montante che si stacca direttamente dall'allacciamento interrato);

2) Nell'attraversamento del locale cantine basta guaina in acciaio oppure alloggiamento resistente al fuoco?
Premetto che l'edificio x civile abitazione è soggetto ai controlli VVF


3) le tubazioni attraversano pareti senza nessun tipo di protezione, ovvero la tubazione è a diretto contatto con la muratura... Non dovrebbe esserci controtubo in acciaio al fine di non ostacolare le dilatazioni della condotta?

Avete esperienza in merito? grazie

Il tratti gas sono stati rifatti di recente, sbaglio o sono tutte non conformità da segnalare?
Rispondi