Aiuto per chiarimenti nuovo impianto abitazione rurale

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Alerik
Messaggi: 4
Iscritto il: sab giu 24, 2023 11:43

Aiuto per chiarimenti nuovo impianto abitazione rurale

Messaggio da Alerik »

Buongiorno a tutti,
Sono ormai diversi giorni che leggo con interesse le discussioni, ed ho deciso di scrivervi per sottoporvi un mio dubbio.
Premessa: non sono un tecnico, mi scuso, solo un appassionato che cerca di capirci qualcosa :D
Sto prevedendo l'acquisto più ristrutturazione di un casale in campagna, circa 280mq calpestabili su due piani attualmente riscaldato con camini e stufe (ce ne sono tre).
L'idea era, pur essendo una seconda casa usata principalmente nei periodi primaverili ed autunnali, di dotarla comunque di un impianto di riscaldamento e se possibile raffrescamento. Ci siamo ovviamente messi in mano ad architetti, che però mi danno l'impressione di non avere le idee molto chiare da quel punto di vista, e malgrado le nostre richieste di sentirsi con dei tecnici non sono sicuro che lo abbiano realmente fatto.
Quello che è successo quindi è:
1: Di primo acchito mi hanno poposto un impianto a pavimento, che però ho scartato perché non mi convince come soluzione (e anche come costo visto che dovrei rimuovere e poi sperare di rimettere i pavimenti originali in cotto).
2: Successivamente mi hanno proposto un impianto "tradizionale", con caldaia a condensazione e bombolone interrato (non arriva il gas) e radiatori standard.
3: Alle mie richieste di capire se l'impianto sia gestibile anche con PDC al posto della caldaia + bombolone che davvero non mi attirano, mi hanno detto che il costo sarebbe il doppio.
Ora, legendo in giro sul forum ho visto che collegare una PDC ai radiatori è fattibile, in particolare in un post di un anno fa, "Il vostro approccio per il dimensionamento di PdC" ho trovato un link di SuperP ad un video sul passaggio Da Caldaia a Pompa di Calore: Caso Studio con Radiatori (https://www.naturalnzeb.it/moduli/da-ca ... radiatori/). La mia idea da neoffita, ed avendo un impianto fotovoltaico da 8kw + accumulatore da 10kw, era di impostare la pompa di calore dimensionata correttamente perché faccia sia ACS che riscaldamento / raffrescamento usando i radiatori, mantenendo una temperatura bassa ma operatività costante invece di "sparare" temperature alte. Le domande:
1: La cosa ha un senso? Oppure mi sto dimenticando qualcosa?
2: Gli impianti (intesi come tubazioni etc) in questo caso sarebbero i medesimi, suppongo, come il video che ho citato poco sopra. Quindi ha senso pensare che per calcolare il costo di questa soluzione basti rimuovere il costo di caldia + bombolone, ed aggiungere quello della PDC adeguamente dimensionata? Magari sserve anche un Puffer per l'ACS? (mi sembra di aver capito serva a quello)
3: La PDC andrebbe bene aria/acqua in questo caso? O serve per forza acqua/acqua?
4: Con una struttura di questo genere dovrei comunque doratmi di qualche tipo di VMC? Non penso che ci barricheremo in casa con le finestre chiuse ma non ho capito se comunque sia sempre da prevedere o meno.
5: Come faccio ad essere sicuro che i tecnici a cui mi metto in mano siano adatti al lavoro? Perchè ho l'impressione che ci sia molta disinformazione a riguardo. Non voglio ovviamente sostituirmi ai tecnici ma vorrei arrivare con un bagaglio di informazioni che mi consenta di dare delle soluzioni sensate e capire se dall'altra parte c'è qualcuno che capisca relamente il tema.

Mi scuso in anticipo se ho sritto fesserie :roll:

Grazie
Alessandro
Alerik
Messaggi: 4
Iscritto il: sab giu 24, 2023 11:43

Re: Aiuto per chiarimenti nuovo impianto abitazione rurale

Messaggio da Alerik »

Buongiorno,

Nessuno che sappia darmi un'idea, almeno se ho scritto fesserie? :roll:
Non so se le domande siano troppo articolare: se le regole del forum lo consentono sono anche disponibile a fare una video call con qualcuno che mi dia suggerimenti su come procedere, ovviamente riconoscendo il disturbo del tempo impiegato. Se invece sono fuori netiquette ignorate pure questa ultima parte :wink:

Grazie
Alessandro
ponca
Messaggi: 7030
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Aiuto per chiarimenti nuovo impianto abitazione rurale

Messaggio da ponca »

senza offesa ti dò un consiglio non richiesto

se vuoi un parere sul forum cerca di porre un tema specifico e di essere sintetico, altrimenti il post diventa un trattato di termotecnica
se (come penso) quello che ti serve è una consulenza cerca un professionista della tua zona, è normale avere dei dubbi, è normale anche che gli architetti possano non intendersi troppo di impianti, forse una chiacchierata con un termotecnico ti è utile, chiedi in giro se dalle tue parti c'è un termotecnico preparato da coinvolgere nella progettazione dell'intervento
Alerik
Messaggi: 4
Iscritto il: sab giu 24, 2023 11:43

Re: Aiuto per chiarimenti nuovo impianto abitazione rurale

Messaggio da Alerik »

A me appassionano i trattati di termotecnica :D
Scherzi a parte nssuna offesa e anzi, grazie per il consiglio. Non avendo contatti faccio fatica a trovare professionisti preparati, avevo fatto un paio di tentativi ma mi sono stati proposti interventi totalmente inadatti alla tipologia di proprietà (che è effettivamente complessa vista la metratura e la necessità di mantenere gli elementi originali). Da qui l'idea di scrivere, visto che su questo forum ho letto molta più competenza di quanta ne abbia vista in un paio di settimane che mi sto guardando in torno :wink:
Comunque proverò a fare qualche ricerca più approfondita. Se per caso qualcuno ha da suggerirmi dei nominativi in Piemonte (dove sarebbe la proprietà) o a Milano (dove sono io), lo apprezzo!

Grazie ancora
Alessandro
Esa
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Aiuto per chiarimenti nuovo impianto abitazione rurale

Messaggio da Esa »

Per casi del genere, propongo:
- fotovoltaico
- PdC aria/aria (multisplit, di solito)
- integrazione elettrica (riscaldamento a pavimento e/o radiatori)
- sistema di controllo a distanza (recupero FV, controllo carichi).
Alerik
Messaggi: 4
Iscritto il: sab giu 24, 2023 11:43

Re: Aiuto per chiarimenti nuovo impianto abitazione rurale

Messaggio da Alerik »

Grazie Esa, interessante... aria/aria per il caldo freddo, e integrazione elettrica eventualmente per i picchi, interessante.
Penso che per 300mq però serva una PDC di tipo 24KW?
Esa
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Aiuto per chiarimenti nuovo impianto abitazione rurale

Messaggio da Esa »

Split aria/aria.
Credo la metà. Ma devi farti fare un calcolo.
300 mq non sono pochi, ma penso che con un buon sistema di controllo riuscirai a raggiungere l'ottimizzazione dei carichi e a ridurre drasticamente i picchi.
Se ce la fai, monofase da 10 kW e non trifase.
Rispondi