Cilas condominio utilizzabile per appartamento

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ValeM
Messaggi: 1
Iscritto il: dom giu 18, 2023 09:58

Cilas condominio utilizzabile per appartamento

Messaggio da ValeM »

Buongiorno

Lo scorso Novembre è stata presentata la Cilas nei tempi per usurfruire degli interventi sfruttando il 110%. Purtroppo il general contractor si è ritirato e non riuscendo ad ottenere la cessione del credito da un istituto bancaro i lavori non verranno realizzati.
E' possibile che per un singolo appartamento si possa "sfruttare" il 110% dando per scontato la fattibilità del miglioramento delle due classi energetiche ( in questo caso con interventi di sostituzione della caldaia, degli infissi e coibentazione del lastrico solare)?
vinz75
Messaggi: 3211
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Cilas condominio utilizzabile per appartamento

Messaggio da vinz75 »

ValeM ha scritto: mar giu 20, 2023 09:54 Buongiorno

Lo scorso Novembre è stata presentata la Cilas nei tempi per usurfruire degli interventi sfruttando il 110%. Purtroppo il general contractor si è ritirato e non riuscendo ad ottenere la cessione del credito da un istituto bancaro i lavori non verranno realizzati.
E' possibile che per un singolo appartamento si possa "sfruttare" il 110% dando per scontato la fattibilità del miglioramento delle due classi energetiche ( in questo caso con interventi di sostituzione della caldaia, degli infissi e coibentazione del lastrico solare)?
No. Nel caso dei condomini il salto delle due classi deve essere dell'intero edificio.
Saltando il trainante, saltano anche i trainati
Rispondi