Buonasera,
vorrei sottoporvi la seguente questione, per cui non ho ancora trovato risposta.
I miei genitori possiedono un immobile bifamiliare, condominio minimo dall'anno scorso, in cui le due unità
sono riscaldate da un vecchio impianto centralizzato "ibrido" costituito da termocamino a legna e caldaia a metano.
Vorrebbero accedere al Superbonus per fare cappotto e se possibile ristrutturare impianto mantenendo
il termocamino (non vorrebbero eliminarlo) e sostituendo la caldaia con una a condensazione, oppure fare solo il cappotto e trainare il solare termico.
Tuttavia il termotecnico cui ci siamo rivolti ci ha detto che l'impianto, a prescindere dal bonus, comunque necessita di contabilizzazione ma che ciò non è possibile a causa della presenza del termocamino per il quale non esiste un sistema ad hoc.
Se non sbaglio ho visto che la legge prevede delle deroghe alla contabilizzazione per motivi tecnici,
non sarebbe questo un tipo di impianto che può andare in deroga? Anche perché anche se non si riuscisse ad
accedere al bonus l'impianto andrebbe comunque messo in regola essendo condominio minimo.
Oppure c'è un modo per contabilizzare anche in presenza del termocamino a legna?
Termocamino e contabilizzazione
Moderatore: Edilclima
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Termocamino e contabilizzazione
Cosa intendi per condominio minimo dall'anno scorso?
Se l'impianto termico non lo tocchi, a mio avviso, non sei obbligata alla contabilizzazione.
Se invece lo modifichi la contabilizzazione la devi fare e quanto produce il termocamino lo misuri a valle dello stesso con un misuratore di energia. Poi ne metti uno anche per la caldaia e sai quanto generi per ciascun generatore. Le utenze a valle devono poi essere dotate di altri misuratori dedicati. Per me si può fare.
Se l'impianto termico non lo tocchi, a mio avviso, non sei obbligata alla contabilizzazione.
Se invece lo modifichi la contabilizzazione la devi fare e quanto produce il termocamino lo misuri a valle dello stesso con un misuratore di energia. Poi ne metti uno anche per la caldaia e sai quanto generi per ciascun generatore. Le utenze a valle devono poi essere dotate di altri misuratori dedicati. Per me si può fare.
Tom Bishop
- NoNickName
- Messaggi: 9798
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Termocamino e contabilizzazione
Esattamente come contabilizzi qualsiasi altro generatore di calore.elenarossi6 ha scritto: gio giu 15, 2023 12:58 Oppure c'è un modo per contabilizzare anche in presenza del termocamino a legna?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Termocamino e contabilizzazione
no vedo che problemi ci possano essere ...