Secondo voi è necessario il deposito della progettazione di un impianto di pannelli solari per la produzione di sola A.C.S. ad uso di una casa singola. A me in comune l'hanno chiesta...
La categoria in cui potrebbero rientrare è: ART. 1, COMMA 2, LETT. d) impianti idrici e sanitari
opinioni?
Qualcuno ha mai fatta una progettazione in tal senso?
PANNELLI SOLARI e D.M. 37/2008
Moderatore: Edilclima
Re: PANNELLI SOLARI e D.M. 37/2008
Certo. Siccome il Decreto 37/08 l'hanno scritto i soliti esperti, e manca la definizione di impianto, devi depositare il progetto anche per l'irrigazione del tuo giardino. Anche quello solo per i vasi di fiori.
Re: PANNELLI SOLARI e D.M. 37/2008
bene, lo sospettavo.
Qualcuno ha idea di come fare tale progettazione: può bastare lo schema dettagliato di impianto con le caratteristiche prestazionali di ogni singolo elemento (tubazioni, valvole, bollitori...) e la localizzazione in pianta del bollitore, dei pannelli e delle tubazioni di collegamento?
Qualcuno ha idea di come fare tale progettazione: può bastare lo schema dettagliato di impianto con le caratteristiche prestazionali di ogni singolo elemento (tubazioni, valvole, bollitori...) e la localizzazione in pianta del bollitore, dei pannelli e delle tubazioni di collegamento?
Re: PANNELLI SOLARI e D.M. 37/2008
tale intervento è da considerarsi come manutenzione ordinaria in quanto ampliamento dell'impianto termico -> non serve nemmeno la DIA fatto salvi vincoli ambientali paesaggistici e /o norme locali.mhell ha scritto:Secondo voi è necessario il deposito della progettazione di un impianto di pannelli solari per la produzione di sola A.C.S. ad uso di una casa singola. A me in comune l'hanno chiesta...
vedi qui http://www.eco-domus.it/docman/normativ ... nload.html
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: PANNELLI SOLARI e D.M. 37/2008
magari fosse come dici tu... ma non sono così convinto.
Se si legge bene il decreto 37/2008, all'articolo 2 (definizioni) è riportata la seguente definizione di manutenzione ordinaria, ben diversa da quella presente nel DPR 380, che parrebbe far rientrare l'installazione di pannelli solari nella manutenzione straordinaria...
d) ordinaria manutenzione: gli interventi finalizzati a contenere il degrado normale d'uso, nonché a far fronte ad eventi accidentali che comportano la necessità di primi interventi, che comunque non modificano la struttura dell'impianto su cui si interviene o la sua destinazione d'uso secondo le prescrizioni previste dalla normativa tecnica vigente e dal libretto di uso e manutenzione del costruttore;
...spero di sbagliarmi...
Se si legge bene il decreto 37/2008, all'articolo 2 (definizioni) è riportata la seguente definizione di manutenzione ordinaria, ben diversa da quella presente nel DPR 380, che parrebbe far rientrare l'installazione di pannelli solari nella manutenzione straordinaria...
d) ordinaria manutenzione: gli interventi finalizzati a contenere il degrado normale d'uso, nonché a far fronte ad eventi accidentali che comportano la necessità di primi interventi, che comunque non modificano la struttura dell'impianto su cui si interviene o la sua destinazione d'uso secondo le prescrizioni previste dalla normativa tecnica vigente e dal libretto di uso e manutenzione del costruttore;
...spero di sbagliarmi...
Re: PANNELLI SOLARI e D.M. 37/2008
[quote]...spero di sbagliarmi...[quote]
No non ti sbagli:
come detto da SuperP non occorrono autorizzazioni edilizie, ma l'impianto rientra nel campo di applicazione del DM 37/08 e, dalla definizione in esso riportata, non può essere considerato intervento di manutenzione ordinaria.
Di conseguenza occorre il rilascio della dichiarazione di conformità unitamente al progetto (redatto anche dal resp. tecnico).
Per quanto riguarda i contenuti, direi almeno: schema funzionale dell'impianto con indicazione della tipologia dei materiali e dei prodotti, schema planimetrico con individuazione della posizione dei pannelli, dell'accumulo (se presente), delle tubazioni e del punto di collegamento all'impianto interno.
No non ti sbagli:
come detto da SuperP non occorrono autorizzazioni edilizie, ma l'impianto rientra nel campo di applicazione del DM 37/08 e, dalla definizione in esso riportata, non può essere considerato intervento di manutenzione ordinaria.
Di conseguenza occorre il rilascio della dichiarazione di conformità unitamente al progetto (redatto anche dal resp. tecnico).
Per quanto riguarda i contenuti, direi almeno: schema funzionale dell'impianto con indicazione della tipologia dei materiali e dei prodotti, schema planimetrico con individuazione della posizione dei pannelli, dell'accumulo (se presente), delle tubazioni e del punto di collegamento all'impianto interno.