AREA TM1 RTV6 AUTORIMESSE

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
opus717
Messaggi: 14
Iscritto il: lun giu 15, 2020 11:43

AREA TM1 RTV6 AUTORIMESSE

Messaggio da opus717 »

Buona sera a tutti voi!

ho presentato una scia cat. A per una rimessa utilizzata per mezzi agricoli.
In un'area della rimessa ho previsto degli scaffali per depositare materiali vari pertinenti, per una sup. minore di 25 mq e basso carico di incendio.
Ho ricevuto la visita di un ispettore vvf che mi ha contestato il materiale depositato.

Io non concordo con la sua contestazione: la RTV6 a differenza della vecchia norma del 1986 non definisce la esclusività della rimessa al parcheggio dei mezzi.
A conferma di questo, nella RTV6 si p***a di aree e locali TM1, nel mio caso si tratterebbe di un'area.

Cosa ne pensate? avete affrontato casi simili?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3162
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: AREA TM1 RTV6 AUTORIMESSE

Messaggio da weareblind »

V.6.3.3
Le pertinenze delle autorimesse sono classificate come segue:
TM1: depositi di materiale combustibile, con esclusione di sostanze o miscele pericolose, con carico di incendio specifico qr ≤ 300 MJ/m2 e superficie lorda ≤ 25 m2.
Non si parla di locali.

V.6.5.3 Compartimentazione
1. I locali TM1, TM2, TT e SC costituiscono compartimento distinto ad eccezione delle aree TM1 inserite in compartimenti SA, AB, HB.
C'è scritto bello chiaro. Dal tuo post però non evinco che autorimessa hai. Mi pare ad uso privato (SA), se sono mezzi agricoli è sicuramente HA (quota campagna), quasi sicuramente anche tra 30 e 1000 mq e quindi AA (meglio ancora AB).

E difatti la successiva tabella V.6-2 riporta la richiesta di locale compartimentato come V.6.5.2, ma per TM1 c'è la nota 1 che dice: solo se l'area TM1 è inserita in compartimento distinto.
opus717
Messaggi: 14
Iscritto il: lun giu 15, 2020 11:43

Re: AREA TM1 RTV6 AUTORIMESSE

Messaggio da opus717 »

grazie per la tua risposta, weareblind!

come dici tu, si tratta di una piccola rimessa uso privato, SA-AA-HA. Vediamo un po' cosa mi dicono.... buona serata.
opus717
Messaggi: 14
Iscritto il: lun giu 15, 2020 11:43

Re: AREA TM1 RTV6 AUTORIMESSE

Messaggio da opus717 »

buon giorno a tutti,

ho appena parlato col funzionario VVF: non mi accetta una zona TM1 nella mia rimessa perché, sentiti i colleghi, l'eccezione vale solo per aree TM1 inserite in compartimenti SA, AB, HB come scritto nel paragrafo del testo e quindi nella mia SA,AA,HA non si può fare.
Mi sono permesso di far presente che la frase va intesa a mio avviso come 'livello massimo', nel senso che oltre quei tagli non posso avere aree TM1 non compartimentate. La loro opinione invece è che quella frase indica che le aree TM1 non compartimentate sono accettabili solo e soltanto nelle SA,AB,HB, in quanto AB sono sottoposte al loro esame.
Francamente non sono d'accordo, non vedo la logica del discorso.... e allora una SA AB HA non andrebbe bene? è meno pericolosa di una HB di sicuro e comunque soggetta a parere VVF in quando AB....
Ultima modifica di opus717 il mar giu 20, 2023 16:26, modificato 1 volta in totale.
ing.caruso
Messaggi: 242
Iscritto il: mar set 15, 2020 16:45
Località: Lazio/Calabria

Re: AREA TM1 RTV6 AUTORIMESSE

Messaggio da ing.caruso »

Che cosa!!!!??
Ma che logica è. Allora perdona. Per lo stesso principio attenendomi alla tabella V.6-2 un'autorimessa di tipo SA, AA, HA, (chiaramente con classe di rischio inferiore ad una SA, AB, HB), qualora fosse richiesta una compartimentazione verso altre attività, in prevalenza non aperti al pubblico, non potrei applicare la nota [5], perchè pur essendo AA come estensione, e quindi possibile l'applicazione di sole porte E30, non potrei farla perchè avendo quota HA, non rientrerei alla lettera nella riga relativa alla tipologia SA, AB, HB, sconfinando quindi in quella sotto con "Altre" ????

cioè quindi l'avere una quota più bassa HA, anzi che una quota HB, mi determina uno sconfinamento nella riga successiva "altre" con richieste di prestazioni superiori. E il tutto solo perchè la sua giustificazione è perchè sottoposta ad esame progetto?

E allora se avessi in mano un'autorimessa SA, AB, HA ? ....Anche questa è sottoposta ad esame progetto. Eppure HA non è citato nella riga della tabella V.6-2. Che succede vado anche con questa alla riga successiva "altre" solo perchè non espressamente citato in tabella? Siamo sicuri?
opus717
Messaggi: 14
Iscritto il: lun giu 15, 2020 11:43

Re: AREA TM1 RTV6 AUTORIMESSE

Messaggio da opus717 »

concordo pienamente con te.... nelle definizione della RTV si riporta che:

Le classificazioni sono di tipo estensivo, ovvero le classificazioni superiori comprendono quelle inferiori. Ad esempio: un’autorimessa con quota di tutti i piani h compresa tra +5 m e +10 m è classificata HB, così come un’autorimessa con quota di tutti i piani h compresa tra -3 m e +3 m.

ad esempio..... quindi non solo per H ma anche per la A.....
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3162
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: AREA TM1 RTV6 AUTORIMESSE

Messaggio da weareblind »

opus717 ha scritto: mar giu 20, 2023 15:49 buon giorno a tutti,

ho appena parlato col funzionario VVF: non mi accetta una zona TM1 nella mia rimessa perché, sentiti i colleghi, l'eccezione vale solo per aree TM1 inserite in compartimenti SA, AB, HB come scritto nel paragrafo del testo e quindi nella mia SA,AA,HA non si può fare.
Mi sono permesso di far presente che la frase va intesa a mio avviso come 'livello massimo', nel senso che oltre quei tagli non posso avere aree TM1 non compartimentate. La loro opinione invece è che quella frase indica che le aree TM1 non compartimentate sono accettabili solo e soltanto nelle SA,AB,HB, in quanto AB sono sottoposte al loro esame.
Francamente non sono d'accordo, non vedo la logica del discorso.... e allora una SA AB HA non andrebbe bene? è meno pericolosa di una HB di sicuro e comunque soggetta a parere VVF in quando AB....
AHAHAHAHAHA E MI DEVONO DARE PARERI DI CONFORMITÀ
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1302
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: AREA TM1 RTV6 AUTORIMESSE

Messaggio da travereticolare »

weareblind ha scritto: mar giu 20, 2023 17:09
opus717 ha scritto: mar giu 20, 2023 15:49 buon giorno a tutti,

ho appena parlato col funzionario VVF: non mi accetta una zona TM1 nella mia rimessa perché, sentiti i colleghi, l'eccezione vale solo per aree TM1 inserite in compartimenti SA, AB, HB come scritto nel paragrafo del testo e quindi nella mia SA,AA,HA non si può fare.
Mi sono permesso di far presente che la frase va intesa a mio avviso come 'livello massimo', nel senso che oltre quei tagli non posso avere aree TM1 non compartimentate. La loro opinione invece è che quella frase indica che le aree TM1 non compartimentate sono accettabili solo e soltanto nelle SA,AB,HB, in quanto AB sono sottoposte al loro esame.
Francamente non sono d'accordo, non vedo la logica del discorso.... e allora una SA AB HA non andrebbe bene? è meno pericolosa di una HB di sicuro e comunque soggetta a parere VVF in quando AB....
AHAHAHAHAHA E MI DEVONO DARE PARERI DI CONFORMITÀ
Siamo alla frutta...
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
cmorante
Messaggi: 170
Iscritto il: mar ago 30, 2022 12:10

Re: AREA TM1 RTV6 AUTORIMESSE

Messaggio da cmorante »

opus717 ha scritto: mar giu 20, 2023 15:49 buon giorno a tutti,

ho appena parlato col funzionario VVF: non mi accetta una zona TM1 nella mia rimessa perché, sentiti i colleghi, l'eccezione vale solo per aree TM1 inserite in compartimenti SA, AB, HB come scritto nel paragrafo del testo e quindi nella mia SA,AA,HA non si può fare.
Mi sono permesso di far presente che la frase va intesa a mio avviso come 'livello massimo', nel senso che oltre quei tagli non posso avere aree TM1 non compartimentate. La loro opinione invece è che quella frase indica che le aree TM1 non compartimentate sono accettabili solo e soltanto nelle SA,AB,HB, in quanto AB sono sottoposte al loro esame.
Francamente non sono d'accordo, non vedo la logica del discorso.... e allora una SA AB HA non andrebbe bene? è meno pericolosa di una HB di sicuro e comunque soggetta a parere VVF in quando AB....
Il capitolo V.6.5.3 prevede che
Le classificazioni sono di tipo estensivo, ovvero le classificazioni superiori comprendono quelle inferiori. […]
L'eccezione viene fatta per le SA, AB, HB, quindi quelle inferiori sono incluse.

Ho sempre scritto esattamente così nelle relazioni della autorimesse, e mai nessuno ha obiettato nulla.
E ci mancherebbe altro... :lol:
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3162
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: AREA TM1 RTV6 AUTORIMESSE

Messaggio da weareblind »

Io non lo scrivo nemmeno, ma che veramente siamo arrivati a questo livello?
Rispondi