Buongiorno, desidererei una informazione da Voi tutti...
Un Amministratore mi chiede se è possibile far passare una tubazione gas per una caldaietta < 35 kW nel vano scale, cosa che è già ststa fatta e mi chiede un parere tecnico.
Io di primo acchito ho detto NO, anche perche le tubazioni, di norma, vengono fatte all'esterno e gli attraversamenti in corrispondenza degli utilizzatori. La norma di riferimento dovrebbe essere la UNI 7129... ma non trovo l'articolo che dice che non è possibile passare in locali simili ai vani scale. Ho trovato canne fumarie, scarichi immmondizie al 2.3.1.5, rimesse garage ecc al 2.3.1.3.
La mia interpretazione è che nel vano scale le tubazioni dovrebbero essere intubate in tubi più grossi e areati verso l'esterno..
Qualcuno sa darmi quanlche conferma o smentita?
Grazie e buon lavoro a tutti
Impianto gas per caldaiette condominiali
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 493
- Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18
Re: Impianto gas per caldaiette condominiali
se il locale è areato in funzione delle giunzioni delle tubazioni non c'è problema, il fatto sussiste che in caso di voluta intercettazione del gas da parte dell'utente, all'interno del suo appartamento, la restante linea è piena di gas pertanto all'interno del fabricato. inoltre per il codice civile, non ricordo l'art. ma sul forum se cerchi c'è perchè se nè è parlato, indica che le tubazioni di servizi devono distare 1 mt da confini di proprietà pertanto il proprietario dell'impianto interno ha la sua tubazione sullo spazio comune condominiale
-
- Messaggi: 493
- Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18
Re: Impianto gas per caldaiette condominiali
Quindi, secondo te, se il vano scale (a più piani) ha una porta di ingresso verso l'esterno e la tubazione non avesse raccordi nè a pinzare nè a saldare... l'impianto sarebbe a norme?
Secondo me il vano scale, se non ha una apertura fissa sia in basso che in alto, non è nè ventilato e sarebbe ventilabile se avesse una apertura chiudevole in alto e una in basso (quella in basso potrebbe essere la porta di accesso). Ma la UNI 7129 mi sembra parli di "ventilato" non "ventilabile". Tanto più che il metano và verso l'alto, percui, se proprio, l'apertura dovrebbe essere in alto, non in basso come l'attuale portone di accesso.
Da più parti però mi viene detto che, in questi casi, occorre installare le linee gas all'esterno ed entrare negli appartamenti inserendo una saracinesca appena all'ingresso dell'appartamento...
Cavolo aiutatemi voi che tutto sapete... eheheheheh... dovrei trovare o interpretare correttamente la UNI 7129 o eventualmente qualche altra norma...
PS. il discorso della proprietà comune non mi è chiaro anche perchè se la tubazione fosse sulla parete esterna, non sarebbe comunque proprietà condominiale?
Secondo me il vano scale, se non ha una apertura fissa sia in basso che in alto, non è nè ventilato e sarebbe ventilabile se avesse una apertura chiudevole in alto e una in basso (quella in basso potrebbe essere la porta di accesso). Ma la UNI 7129 mi sembra parli di "ventilato" non "ventilabile". Tanto più che il metano và verso l'alto, percui, se proprio, l'apertura dovrebbe essere in alto, non in basso come l'attuale portone di accesso.
Da più parti però mi viene detto che, in questi casi, occorre installare le linee gas all'esterno ed entrare negli appartamenti inserendo una saracinesca appena all'ingresso dell'appartamento...
Cavolo aiutatemi voi che tutto sapete... eheheheheh... dovrei trovare o interpretare correttamente la UNI 7129 o eventualmente qualche altra norma...
PS. il discorso della proprietà comune non mi è chiaro anche perchè se la tubazione fosse sulla parete esterna, non sarebbe comunque proprietà condominiale?