domanda stupida ma nell'industria siamo a questo :
secondo voi il Coordinatore degli addetti del servizio antincendio può non essere in possesso di attestato formazione ?
secondo me è un addetto antincendio con medesima formazione
per qualcuno può essere il titolare che "se la canta e se la suona"
Coordinatore addetti servizio antincendio
Moderatore: Edilclima
-
ing.caruso
- Messaggi: 347
- Iscritto il: mar set 15, 2020 16:45
- Località: Lazio/Calabria
Re: Coordinatore addetti servizio antincendio
Domanda fatta giusto ieri ad un corso di aggiornamento per le 40 ore che sto frequentando.
Risposta del funzionario:" E' un addetto antincendio tanto quanto un qualsiasi altro addetto". La parte di formazione di coordinatore non prevede ad ora un corso specifico erogato da enti esterni per questo ruolo. Più come una designazione interna da parte del DL. Sicuramente andrà istruito sulle procedure di emergenza da attuare e sul come gestire gli altri addetti. Nulla di più specifico onestamente.
Risposta del funzionario:" E' un addetto antincendio tanto quanto un qualsiasi altro addetto". La parte di formazione di coordinatore non prevede ad ora un corso specifico erogato da enti esterni per questo ruolo. Più come una designazione interna da parte del DL. Sicuramente andrà istruito sulle procedure di emergenza da attuare e sul come gestire gli altri addetti. Nulla di più specifico onestamente.
Re: Coordinatore addetti servizio antincendio
I VVf non prevedono nulla di specifico.
Per il TU81 è un preposto e come tale va formato specificatamente in base agli incarichi assegnati.
Per il TU81 è un preposto e come tale va formato specificatamente in base agli incarichi assegnati.
Re: Coordinatore addetti servizio antincendio
Deve sicuramente essere formato, si desume chiaramente dal D.M. 02 settembre 2021:
Poi precisa che i lavoratori nominati (quindi tutti gli addetti) frequentano i corsi appositi.
E nell'allegato II (ma non solo) viene ribadito:
Art. 2. Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza
[...]
3. Nel piano di emergenza sono, altresì, riportati i nominativi dei lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e di gestione delle emergenze, o quello del datore di lavoro, nei casi di cui all’art. 34 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
Già da qui è chiaro: il DDL di lavoro nomina i lavoratori incaricati all'attuazione, lotta antincendio e gestione delle emergenze (ed il coordinatore fa questo), che sono tutti "addetti".Art. 4. Designazione degli addetti al servizio antincendio
1. All’esito della valutazione dei rischi d’incendio e sulla base delle misure di gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, ivi incluso il piano di emergenza, laddove previsto, il datore di lavoro designa i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze, di seguito chiamati «addetti al servizio antincendio», ai sensi dell’art. 18, comma 1, lettera b) del
decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, o se stesso nei casi previsti dall’art. 34 del medesimo decreto.
2. I lavoratori designati frequentano i corsi di formazione e di aggiornamento di cui all’art. 5 del presente decreto.
Poi precisa che i lavoratori nominati (quindi tutti gli addetti) frequentano i corsi appositi.
E nell'allegato II (ma non solo) viene ribadito:
Dubbi onestamente ce ne vedo pochi, il coordinatore (così come tutte le figure incaricate) fanno parte degli addetti antincendio, e come tali vanno formati e aggiornati.2.2 Contenuti del piano di emergenza
1. I fattori da tenere presenti nella compilazione e da riportare nel piano di emergenza sono:
a) le caratteristiche dei luoghi, con particolare riferimento alle vie di esodo;
b) le modalità di rivelazione e di diffusione dell’allarme incendio;
c) il numero delle persone presenti e la loro ubicazione;
d) i lavoratori esposti a rischi particolari;
e) il numero di addetti all’attuazione ed al controllo del piano nonché all’assistenza per l’evacuazione (addetti alla gestione delle emergenze, dell’evacuazione, della lotta antincendio, del primo soccorso);
f) il livello di informazione e formazione fornito ai lavoratori.
2. Il piano di emergenza deve essere è basato su chiare istruzioni scritte e deve includere:
a) i compiti del personale di servizio incaricato di svolgere specifiche mansioni con riferimento alla sicurezza antincendio, quali, a titolo di esempio: telefonisti, custodi, capi reparto, addetti alla manutenzione, personale di sorveglianza;
b) i compiti del personale cui sono affidate particolari responsabilità in caso di incendio;
[...]
Re: Coordinatore addetti servizio antincendio
Che debba essere un addetto antincendio è scritto chiaramente sul COPI.
Ma non mi sembra vi siano contenuti formativi specifici previsti per tale figura.
Comunque essendo un preposto gli obblighi formativi aggiuntivi ci sono comunque.
Ma non mi sembra vi siano contenuti formativi specifici previsti per tale figura.
Comunque essendo un preposto gli obblighi formativi aggiuntivi ci sono comunque.
Re: Coordinatore addetti servizio antincendio
Sì, sono d'accordo.Terminus ha scritto: gio mag 18, 2023 12:32 Che debba essere un addetto antincendio è scritto chiaramente sul COPI.
Ma non mi sembra vi siano contenuti formativi specifici previsti per tale figura.
Comunque essendo un preposto gli obblighi formativi aggiuntivi ci sono comunque.