Domanda con disegno. In un piazzale ho un armadio metallico deposito oli, lato corto 1,5 m, lato lungo 5 m, alto 3. Soggetto come 12.1.A, già dotato di SCIA e sopralluogo.
Aggiungo, sempre all'aperto, un deposito pallet a cielo libero, platea di appoggio lato lungo 16 m e corto 7 m, altezza 5 m. I due rettangoli (armadio oli e deposito pallet), visti in pianta, sono paralleli. Non sono frontali, ma sfalsati di 13 m di distanza a cielo libero, e paralleli. Inoltre lo spigolo (qui in alto a sinistra) del deposito pallet è 1 m sfalsato rispetto allo spigolo (qui in basso a destra) dell'armadio oli. Qual è il piano radiante? 7 x 5? (ho divuto mettere i puntini se no il disegno fa cose strane)
Deposito oli 1,5 x 5 .....................Deposito pallet 16 x 7
|¯¯¯¯¯¯¯|
.¯¯¯¯¯¯¯
..................................... |¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|
..................................... |............................|
..................................... |............................|
..................................... |............................|
..................................... ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Quale piano radiante
Moderatore: Edilclima
Re: Quale piano radiante
Ritengo di si, in via cautelativa.
Poi si dovrebbe applicare un fattore di vista diverso da quello riportato sul COPI (un funzionario mi ha confermato che per la soluzione conforme la formula è solo quella riportata).
Poi si dovrebbe applicare un fattore di vista diverso da quello riportato sul COPI (un funzionario mi ha confermato che per la soluzione conforme la formula è solo quella riportata).
- weareblind
- Messaggi: 4034
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Quale piano radiante
Ok, la pensiamo allo stesso modo. Ho preso l'intero piano radiante larghezza x altezza, a 13 m sono già sotto i 12,6 kW/mq, ma farò anche proteggere EI60 la faccia del deposito oli verso pallet.
Grazie.
Grazie.