Ristrutturazione primo livello o no?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ingtermo
Messaggi: 19
Iscritto il: lun nov 14, 2022 08:17

Ristrutturazione primo livello o no?

Messaggio da ingtermo »

Un saluto a tutti,

stiamo analizzando una ristrutturazione di una vecchia casa a due piani formata da due unità immobiliari che al momento sono riscaldate da una caldaia a gas unica e impianto vetusto a radiatori. Andiamo a rifare gli intonaci, il tetto e il solaio verso terra (>50'%) e a ristrutturare l'impianto termico che potrebbe diventare a pannelli radianti sempre alimentato da una caldaia a gas metano (nuova a condensazione).
Secondo voi è 1 o 2 livello? Se mantengo invece un impianto del tipo a radiatori? (nuovi ovviamente).

Grazie mille, saluti
boba74
Messaggi: 4088
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Ristrutturazione primo livello o no?

Messaggio da boba74 »

primo livello direi.
Se vuoi stare nel secondo livello potresti dire che non fai ristrutturazione impianto, ma manutenzione straordinaria di impianto, ma in tal caso dovresti fare un impianto a radiatori, questa almeno è l'interpretazione che va per la maggiore dalle mie parti, chiaro che a buon senso rifare completamente l'impianto (generatore+distribuzione+terminali+regolazione) di fatto è una ristrutturazione di impianto, ma puoi sempre spacciarla per manutenzione straordinaria. Se invece metti pannelli radianti no. 8)
PS: non è detto comunque che le verifiche del primo livello siano necessariamente più difficili da rispettare di quelle del 2. :roll:
ingtermo
Messaggi: 19
Iscritto il: lun nov 14, 2022 08:17

Re: Ristrutturazione primo livello o no?

Messaggio da ingtermo »

Grazie mille Boba,

purtroppo rispettare tutte le verifiche del primo livello sembra un'impresa ardua, soprattutto ho grossi problemi con la verifica dell'EPh dell'involucro, in quanto mi farebbero cappottare completamente tutte le pareti (vengono demoliti tutti gli intonaci)...
Per rimanere nell'ambito della manutenzione straordinaria di impianto, posso comunque installare radiatori nuovi in sostituzione dei vecchi o devo proprio lasciare installati quelli vecchi già presenti?

Grazie mille
MarcoFu
Messaggi: 159
Iscritto il: gio dic 23, 2021 16:56

Re: Ristrutturazione primo livello o no?

Messaggio da MarcoFu »

mmm.. quindi la stratigrafia della parete non cambia? Di fatto allora le pareti non credo concorrano alla percentuale di intervento, o sto valutando male?

In alternativa, si potrebbe mettere un sottobugna più spesso, 50/60 mm giusto lo spessore necessario per rispettare la resistenza termica prevista dalla UNI EN 1264:2021, verso il solaio non riscaldato; Si sta solo toccando il sistema di emissione, quindi hai meno superficie da conteggiare, magari riesci a stare sotto il 50%.
ingtermo
Messaggi: 19
Iscritto il: lun nov 14, 2022 08:17

Re: Ristrutturazione primo livello o no?

Messaggio da ingtermo »

Ciao,
grazie, della risposta. Il progetto architettonico prevede che vengano demoliti e rifatti gli intonaci su tutte le pareti, io sapevo che anche il rifacimento degli intonaci veniva considerato come intervento sull'involucro da conteggiare nella superficie (c'era anche quella soglia del 10% da non superare per non essere soggetti agli adempimenti minimi).
Poi viene isolato il solaio verso terra (viene rifatto un cupolex con sopra getto e stiferite) in più viene installata Stiferite sul tetto.
Grazie per i suggerimenti
MarcoFu
Messaggi: 159
Iscritto il: gio dic 23, 2021 16:56

Re: Ristrutturazione primo livello o no?

Messaggio da MarcoFu »

https://www.studiotecnicopagliai.it/rif ... o-termico/

Se si va sopra al 10% dell'intonaco tocca fare il cappotto, a meno di esclusioni.
boba74
Messaggi: 4088
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Ristrutturazione primo livello o no?

Messaggio da boba74 »

Parliamo di intonaci "esterni" immagino? In tal caso sì, superando il 10% della SLD richiedono il rispetto della trasmittanza, quindi di fatto devi cappottarli.
ingtermo
Messaggi: 19
Iscritto il: lun nov 14, 2022 08:17

Re: Ristrutturazione primo livello o no?

Messaggio da ingtermo »

Grazie mille Boba,

si tratta di intonaci relativi alle pareti esterne per cui credo proprio che vadano conteggiati. Mi sono sempre chiesto se si parla anche dell'intonaco relativo a muri esterni (verso l'esterno) dal lato esterno oppure anche dal lato interno. In effetti pensare che se ho gli intonaci lato interno delle stanze da rifare perchè vecchi o ammalorati e per rifarli devo proporre alla gente di cappottare tutta la parete mi è sempre sembrata un'assurdità immane, ... chi paga? Solo a proporlo c'è da farsi sparare in diretta! Sono sempre più scettico sul DM 26/6/2015.
simcat
Messaggi: 1695
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Ristrutturazione primo livello o no?

Messaggio da simcat »

ingtermo ha scritto: lun mag 15, 2023 18:08 Grazie mille Boba,

purtroppo rispettare tutte le verifiche del primo livello sembra un'impresa ardua, soprattutto ho grossi problemi con la verifica dell'EPh dell'involucro, in quanto mi farebbero cappottare completamente tutte le pareti (vengono demoliti tutti gli intonaci)...
Per rimanere nell'ambito della manutenzione straordinaria di impianto, posso comunque installare radiatori nuovi in sostituzione dei vecchi o devo proprio lasciare installati quelli vecchi già presenti?

Grazie mille
per ricadere nella ristrutturazione impianto termico devi modificare contemporaneamente: sistema di produzione+distribuzione+emissione

Quindi: radiatori nuovi o, aggiungo, esistenti spostati in altre posizioni e/o modificati di elementi: sì ristrutturazione; radiatori esistenti non modificati, no ristrutturazione
Rispondi