Bonus barriere architettoniche e bonus ristrutturazione nello stesso intervento è possibile?

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
titty_v
Messaggi: 10
Iscritto il: mar apr 11, 2023 22:55

Bonus barriere architettoniche e bonus ristrutturazione nello stesso intervento è possibile?

Messaggio da titty_v »

Buonasera, volevo chiedere se nell'ambito della ristrutturazione interna di un appartamento fosse possibile utilizzare il bonus barriere architettoniche per i lavori che soddisfano i requisiti richiesti (adeguamento impianti elettrici, ampliamento porte ecc) , e per gli altri lavori (un bagno non abbastanza grande per soddisfare i requisiti ma comunque da rifare, alcuni tramezzi da abbattere e ricostruire. .) usufruire della normale detrazione al 50%
In tal caso l'impresa dovrebbe contabilizzarli separatamente immagino, i primi con sconto in fattura e i secondi con bonifico parlante da 50%
Il tecnico dovrebbe asseverare in qualche modo i lavori del bonus barriere architettoniche?
giotisi
Messaggi: 4640
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Bonus barriere architettoniche e bonus ristrutturazione nello stesso intervento è possibile?

Messaggio da giotisi »

Il bonus per l'abbattimento delle barriere architettoniche è nato per gli interventi 'DIRETTAMENTE FINALIZZATI' al superamento e all'eliminazione degli ostacoli.
Quel 'direttamente finalizzati', non esclude, a mio avviso che, contestualmente, ve ne siano altri che beneficiano di altri bonus, ma, sempre a mio avviso, pretende che al termine degli interventi l'unità immobiliare diventi idonea all'uso anche di persone svantaggiate.
La legge su cui si basa prevede tutta una serie di prescrizioni utili allo scopo.

Per come lo descrivi il tuo intervento non ha nulla a che vedere con l'obiettivo del bonus, anche perchè non avrebbe alcun senso accedere a un bonus simile quando nemmeno il bagno viene reso disponibile.

Io non firmerei mai una asseverazione in tal senso anche se so bene che già l'anno scorso parecchi interventi di mera sostituzione di una vasca con una doccia walk in sono stati passati come 'abbattimento delle barriere'... ne ha parlato pure 'striscia la notizia'.
titty_v
Messaggi: 10
Iscritto il: mar apr 11, 2023 22:55

Re: Bonus barriere architettoniche e bonus ristrutturazione nello stesso intervento è possibile?

Messaggio da titty_v »

Grazie di avermi risposto, in realtà uno dei 2 bagni non è possibile renderlo agibile, l'altro si
Non abbiamo letto da nessuna parte che i lavori debbano riguardare l'intero appartamento, al di là della truffa della sostituzione vasca ad esempio si può chiedere il bonus per rifare completamente un bagno a norma senza che questo comporti avere l'intera casa a norma...o ci siamo persi qualcosa?
giotisi
Messaggi: 4640
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Bonus barriere architettoniche e bonus ristrutturazione nello stesso intervento è possibile?

Messaggio da giotisi »

Il punto sostanziale è sempre lo stesso e qui se ne discute da anni: gli incentivi sono 'di scopo' o 'da ramazzo'?
Dove finisce il corretto utilizzo di tutti gli incentivi messi a disposizione e dove comincia l'elusione fiscale (che non è non rispettare la legge, ma interpretarla in modo capzioso)?

Tu utilizzi gli incentivi per raggiungere il risultato o per massimizzare la detrazione?

Ti dai una risposta e, eventualmente, ti prepari a darla a chi te ne chiedesse conto.

Da due settimane tutti i serramentisti rimasti orfani dello sconto in fattura non fanno che puntare al bonus barriere: dici che siamo diventati tutti inclusivi e rispettosi dei meno fortunati? O qualche anima sospettosa comincerà a fare domande sull'esplosione di questo incentivo finora mai utilizzato?
titty_v
Messaggi: 10
Iscritto il: mar apr 11, 2023 22:55

Re: Bonus barriere architettoniche e bonus ristrutturazione nello stesso intervento è possibile?

Messaggio da titty_v »

Uhm da poveri profani non saprei cosa rispondere, se non ci avessero paventato questa opzione non ne avremmo nemmeno avuto conoscenza per cui, boh!avendo un anziano in casa l'idea di elettrificare le tapparelle che sono pesanti in alcune porte finestre,di avere una doccia senza gradino, il termostato che possiamo gestire noi dal telefono in caso di dimenticanze varie :D ci sembra molto funzionale ma diciamo che non ci siamo posti quesiti così etici piuttosto pragmatici sulle asseverazioni e sulla possibilità di usufruire della detrazione al 50% in 10 anni sul resto degli interventi
giotisi
Messaggi: 4640
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Bonus barriere architettoniche e bonus ristrutturazione nello stesso intervento è possibile?

Messaggio da giotisi »

Sia chiaro che qui nessuno vuole alzare ditini impertinenti e che ciò che la legge non vieta è consentito.
Ma, anche recentemente, qualcuno ha iniziato a sollevare evidenze di elusione fiscale, laddove risulti evidente che il contribuente non ha alcun altro interesse nell'effettuare l'intervento se non quello di percepire maggiori quote di incentivo. E' un principio sacrosanto, indicato nella 'carta del contribuente', per altro largamente disatteso.

Nel tuo caso specifico, nel primo messaggio parli chiaramente di 'ottenere più incentivi', mentre, nell'ultimo, di persona anziana che ne trarrebbe indiscusso vantaggio.

Ecco, a mio avviso, tutto il discorso si riduce li: lo fai come hai detto prima o motivata per come l'hai detto dopo? Lana caprina? Roba da avvocati?
Il senso della legge mi pare chiaro; la sua applicazione è meno netta.

Veniamo da anni in cui migliaia di condizionatori sono stati incentivati come 'risparmio energetico', migliaia di proprietà immobiliari sono passate di mano o frazionate perchè rientrassero tutte nel 110, abbiamo ristrutturato a spese nostre collabenti che non erano che ruderi. Ci vogliamo fare problemi per due docce walkin con cromo-aromo-terapia da 15 mila euro, fatte passare per eliminazione delle barriere architettoniche?
titty_v
Messaggi: 10
Iscritto il: mar apr 11, 2023 22:55

Re: Bonus barriere architettoniche e bonus ristrutturazione nello stesso intervento è possibile?

Messaggio da titty_v »

Quella delle docce con la cromoterapia mi ha steso :mrgreen:
La confusione nasce dal fatto che la domanda che avevo posto era finalizzata a capire la cumulabilità dei 2 incentivi e se c'era necessità di asseverare questi lavori che da quel che posso capire mi sembrerebbero di edilizia libera, poi giustamente alla tua domanda sulle motivazioni ho risposto sinceramente, nemmeno conoscevamo questo incentivo e ci è stato ovviamente proposto per tamponare l'impossibilità di cedere il credito dopo le ultime modifiche, noi stiamo ragionando su cosa poter inserire in casa che obiettivamente possa aiutare mio suocero e noi nella sua gestione, non ci interessa avere un bagno agibile in sedia a rotelle per ora perché non è per fortuna una nostra esigenza, quindi non creeremo un bagno disabili solo per sfruttare di più i bonus, se verrà agevolato il semplice cambio di vasca con doccia di facile accesso per lui ben venga sennò ce la paghiamo (niente cromoterapia per noi) ci interessa che le tapparelle siano più leggere e l'impianto elettrico più domotico possibile per poter sopperire anche a distanza ad eventuali strafalcioni del suocero, quindi metteremo se possibile queste cose
Non nego che la possibilità di risparmiare sulle conseguenti tracce a muro e a pavimento e sul rifacimento dello stesso ci fa piacere, ma non credo che questo si possa considerare un crimine :)
Siamo rimasti incastrati anche noi come condominio nel caos superbonus, tra blocchi delle cessione delle banche, improvvisi aumenti di prezzi ecc ecc, e quello che dovremo fare è un legittimo lavoro di ristrutturazione di una casa del 1960 che è anche la nostra unica casa e che ne ha tanto bisogno da tutti i punti di vista, pensare che c'è chi ci si è rifatto la casa al mare che era già seminuova ci fa salire il sangue al cervello
titty_v
Messaggi: 10
Iscritto il: mar apr 11, 2023 22:55

Re: Bonus barriere architettoniche e bonus ristrutturazione nello stesso intervento è possibile?

Messaggio da titty_v »

Up... Nessuno sa rispondere alla nostra domanda?la ripropongo, se nell'ambito della ristrutturazione interna di un appartamento fosse possibile utilizzare il bonus barriere architettoniche per i lavori che soddisfano i requisiti richiesti (adeguamento impianti elettrici, ampliamento porte ecc) , e per gli altri lavori usufruire della normale detrazione al 50%
In tal caso l'impresa dovrebbe contabilizzarli separatamente immagino, i primi con sconto in fattura e i secondi con bonifico parlante da 50%
Il tecnico dovrebbe asseverare in qualche modo i lavori del bonus barriere architettoniche?
Avatar utente
archspf
Messaggi: 1475
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Bonus barriere architettoniche e bonus ristrutturazione nello stesso intervento è possibile?

Messaggio da archspf »

titty_v ha scritto: mer mag 03, 2023 17:55 Up... Nessuno sa rispondere alla nostra domanda?la ripropongo, se nell'ambito della ristrutturazione interna di un appartamento fosse possibile utilizzare il bonus barriere architettoniche per i lavori che soddisfano i requisiti richiesti (adeguamento impianti elettrici, ampliamento porte ecc) , e per gli altri lavori usufruire della normale detrazione al 50%
In tal caso l'impresa dovrebbe contabilizzarli separatamente immagino, i primi con sconto in fattura e i secondi con bonifico parlante da 50%
Il tecnico dovrebbe asseverare in qualche modo i lavori del bonus barriere architettoniche?
La domanda va posta ad un fiscalista.
Rispondi