Ho un capannone privo di compartimentazioni perchè il carico
di incendio è bassisimo;
in adiacenza a tale capannone c'è una cabina elettrica con trasformatori a resina;
il funzionario dei VVF mi da il parere favorevole prescrivendomi per tale cabina:
" idonea resistenza la fuoco"
come ci arrivo? Faccio il carico di incendio?
Cabina elettrica con "idonea resistenza al fuoco"
Moderatore: Edilclima
-
christian619
- Messaggi: 2719
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Cabina elettrica con "idonea resistenza al fuoco"
a memoria se trasformatori sono in resina al massimo è richiesta classe REI-EI 60
dovresti vedere specifica norma CEI perchè mi ricordo che un collega diceva che in certi casi il requisito di resistenza al fuoco non è nemmeno richiesto (in funzione della classe del trafo)
dovresti vedere specifica norma CEI perchè mi ricordo che un collega diceva che in certi casi il requisito di resistenza al fuoco non è nemmeno richiesto (in funzione della classe del trafo)
- weareblind
- Messaggi: 4034
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Cabina elettrica con "idonea resistenza al fuoco"
Mah, fai pure il carico, ma 60 è abbondante da buttare via, quindi concordo. Lo riportava la CEI 99-2, superata da adesso non so cosa.
-
christian619
- Messaggi: 2719
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Cabina elettrica con "idonea resistenza al fuoco"
Sarei quasi per non compartimentarla
perchè mi da un sacco di lavoro con attraversamenti vari e riqualificazione con lastre
(al limite del non realizzabile)
perchè mi da un sacco di lavoro con attraversamenti vari e riqualificazione con lastre
(al limite del non realizzabile)
Re: Cabina elettrica con "idonea resistenza al fuoco"
Ora è in vigore la CEI EN 61936-1 che ripete più o meno le prescrizioni che erano già presenti nelle norme italiane precedenti per le cabine:
per olio tipo (O): R/EI60 sotto i 1000 litri, R/EI90 sopra i 1000 litri (60 con protezione automatica)
per olio tipo (K): R/EI60 (a certe condizioni ammessa anche separazione 1,5m in orizzontale e 3m in verticale senza compartimentazione)
resina tipo F0: R/EI60, oppure separazione 0,9m in orizzontale e 1,5m in verticale
resina tipo F1: solo pareti non combustibili
Interessanti le previsioni per impianti all'interno di edifici industriali (a meno di valutazioni specifiche)
per olio tipo (O) come sopra
per olio tipo (K) nessuna prescrizione
resina tipo F0 consigliato come sopra
per olio tipo (O): R/EI60 sotto i 1000 litri, R/EI90 sopra i 1000 litri (60 con protezione automatica)
per olio tipo (K): R/EI60 (a certe condizioni ammessa anche separazione 1,5m in orizzontale e 3m in verticale senza compartimentazione)
resina tipo F0: R/EI60, oppure separazione 0,9m in orizzontale e 1,5m in verticale
resina tipo F1: solo pareti non combustibili
Interessanti le previsioni per impianti all'interno di edifici industriali (a meno di valutazioni specifiche)
per olio tipo (O) come sopra
per olio tipo (K) nessuna prescrizione
resina tipo F0 consigliato come sopra