SCIA con DiRi sbagliata

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tom Bishop
Messaggi: 6044
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

SCIA con DiRi sbagliata

Messaggio da Tom Bishop »

Devo fare una SCIA per una officina metalmeccanica dove ho curato anche la richiesta di valutazione progetto, ma non l'adeguamento. Per l'impianto del gas (>50kW) avevo richiesto la DiRi in quanto la DiCo non era disponibile. Hanno affidato tale attività ad un altro professionista il quale ha rilasciato una DiRi senza completarla con alcun allegato e soprattutto non segnalando che una tubazione corre interrata sotto al fabbricato e, secondo me, andrebbe sostituita con una tubazione esterna. Anzitutto ho chiesto al collega di fornirmi tutto quello che serve affinché la DiRi possa considerarsi completa, ma questo fa spallucce e dice che per lui va bene così. Il cliente mi pressa per consegnare la SCIA e considera il documento del collega uno scarico di responsabilità verso lo stesso che per 2 spicci gli ha fatto la DiRi senza segnalare lavori di adeguamento.

Io mi sto rifiutando di fare la SCIA e ho paura che a breve mi tolgono l'incarico. Io come firmatario della SCIA avrei responsabilità sul documento firmato da un collega che ho già riconosciuto anche formalmente come sbagliato?
Tom Bishop
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9804
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: SCIA con DiRi sbagliata

Messaggio da NoNickName »

PEC a tutti, e dormi sereno. Se la fattispecie riveste carattere penale o civile (tentata estorsione, tentata truffa, peculato, falso, ecc... violazione delle norme in materia di sicurezza, ecc.) ovviamente dovresti preparare una memoria da presentare ai carabinieri.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
stfire
Messaggi: 1651
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: SCIA con DiRi sbagliata

Messaggio da stfire »

ti capisco Tom Bishop, mi sono trovato in situazioni analoghe più volte con svariati risultati :
- a volte sono riuscito a far sistemare le cose, senza che il cliente mi vedesse come un rompi c-- (tuttora cliente e mi rispetta)
- a volte sono riuscito a far sistemare le cose, con parecchie lamentele del cliente che mi additava come un rompi c-- (oggi non più cliente)
- poche volte (2 sicuramente) mi sono defilato e ho lasciato l'incarico in accordo con il cliente (clienti da perdere, spariti per fortuna)
- una volta sono stato escluso dal cliente dal proseguo dell'incarico (oggi non più cliente)
questo per ora, in futuro vedremo .. 8)

in sostanza il problema secondo me è solo uno, ed è di cultura
il tuo professionista che fa una DIRI incompleta per due soldi non ha capito cosa sta facendo
il tuo cliente che affida una DIRI per due soldi non ha capito cosa sta chiedendo

io un professionista ho dovuto segnalarlo al suo collegio perchè mi aveva stufato con la sua carta del gabinetto
risultato : nessuno

la SCIA in genere la presento solo per attività dove faccio la DL antincendio
se le attività sono "semplici" posso anche farne a meno della DL ma poi ho sempre problemi...
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 4034
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: SCIA con DiRi sbagliata

Messaggio da weareblind »

Personalmente ritengo che se non si tratta di errore manifesto e comprensibile all'uomo della strada e a vista tu non rispondi di niente a fronte di una dichiarazione di rispondenza rilasciata da tecnico abilitato.
Terminus
Messaggi: 13754
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: SCIA con DiRi sbagliata

Messaggio da Terminus »

In linea di massima sono d'accordo con Weare.
Si è responsabili per ciò che si firma ed eventualmente di ciò che la comune diligenza del tecnico avrebbe potuto riscontrare come anomalo.
Come firmatario della Asseverazione sei responsabile direttamente della conformità antincendio, la quale ricomprende anche gli aspetti impiantistici di cui alle DICO/DIRI allegate.
Ma potresti anche essere un ignorante nello specifico settore (magari non sai nulla di impianti gas), per cui a meno di evidenti mancanze rilevabili con la comune diligenza tecnica, avendo una DIRI firmata da un tecnico abilitato (che firmando si autopresume competente e se ne assume le responsabilità), dovresti essere manlevato da contestazioni.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 4034
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: SCIA con DiRi sbagliata

Messaggio da weareblind »

Io infatti pretendo di avere documentazione formalmente corretta prima di tutto, per esempio controllando che sia barrato l'obbligo di progetto e sia riportato il nome e il numero del progetto da parte delle dichiarazioni di conformità, e così via per gli altri documenti, ma non posso e non voglio entrare nel merito, a meno che non sia visibile a occhio nudo l'errore.
ing.caruso
Messaggi: 347
Iscritto il: mar set 15, 2020 16:45
Località: Lazio/Calabria

Re: SCIA con DiRi sbagliata

Messaggio da ing.caruso »

Mi ritrovo più incline alle opinioni dei colleghi Weare e Terminus. Da giovane ingegnere iscritto all'albo deontologicamente il codice parla sempre nell'"ambito delle proprie competenze". Il problema sorge laddove siamo chiamati a giudicare il lavoro di un nostro collega. Ovviamente il tutto parte dal presupposto che ciascuno lavori nel meglio delle sue competenze. Pertanto nel momento in cui un altro professionista, nel pieno delle sue competenze, si assume la responsabilità (con tanto di firma) di garantire la funzionalità di un impianto, con tanto di allegati che ne comprovano la funzionalità ovviamente (anch'essi con firma e data certa), io sono tenuto a dover prendere per buono ciò che mi viene presentato. Anche dal cliente stesso. Bussare alla porta di ogni committente, percorrendo sempre la strada del detective dei documenti laddove qualcosa non è stata prodotta dal sottoscritto, a meno di non riscontrare visivamente delle difformità oggettive, non è proprio un mestiere che mi piace intraprendere. Anzi alla lunga mi porterebbe a vivermi male "questo lavoro".
Tom Bishop
Messaggi: 6044
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: SCIA con DiRi sbagliata

Messaggio da Tom Bishop »

Le riflessioni di Weareblind e di Terminus le condivido. Capita però che io sono un impiantista e nella relazione di adeguamento che accompagnava lo studio per la valutazione progetto avevo scritto che l'impianto non è conforme rimandando il tutto in fase di verifica per DiRi che il Committente ha affidato ad altro professionista per evitare i lavori prospettati.
Tom Bishop
Rispondi