Sprinkler a schiuma

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fabbretto
Messaggi: 944
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Sprinkler a schiuma

Messaggio da fabbretto »

Buon pomeriggio a tutti.

Deposito di liquido infiammabile di circa 70 mq da proteggere con (ipotesi) sprinkler a schiuma.

Ho interpellato l'ufficio tecnico di una azienda italiana e il loro tecnico afferma che la progettazione è del tutto analoga a quella di un impiasnto sprinkler: si determinano pressione e portata della rete sprinkler e poi l'azienda recepisce il progetto e calcola le concentrazioni di schiumogeno da fornire all'impianto.
Qualcuno di voi ha già affrontato tale progettazione?

Grazie
stfire
Messaggi: 1651
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Sprinkler a schiuma

Messaggio da stfire »

70 mq con impianto sprinkler additivato con schiuma non è una soluzione che adotto in genere
io prevedo impianti a diluvio per piccole superfici visto che la scarica deve avvenire su tutta la superficie
fabbretto ha scritto: mer apr 19, 2023 13:07 Ho interpellato l'ufficio tecnico di una azienda italiana e il loro tecnico afferma che la progettazione è del tutto analoga a quella di un impiasnto sprinkler: si determinano pressione e portata della rete sprinkler e poi l'azienda recepisce il progetto e calcola le concentrazioni di schiumogeno da fornire all'impianto.
io progetto, non interpello installatori per la progettazione o consigli di progettazione .. chi firma poi ?
impianto idrico (sprinkler o diluvio che sia) lo calcoli idraulicamente per l'area di progetto e poi, avendo già definito in progetto la percentuale di miscelazione del concentrato schiumogeno, determini capacità serbatoio schiuma e prestazioni miscelatore schiumogeno.
fabbretto
Messaggi: 944
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: Sprinkler a schiuma

Messaggio da fabbretto »

Non avendo mai affrontato i sistemi a schiuma mi è utile interfacciarmi con chi questa tipologia di impianti la tratta. Ho visto che c'è la norma UNI EN 13565-2 che tratta specificatamente questo tipo di impianti, gli darò un'occhiata. Ho trovato anche un'altra azienda che afferma come la progettazione sia identica ad uno sprinkler standard, salvo poi progettare il sistema di miscelazione della schiuma.
stfire
Messaggi: 1651
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Sprinkler a schiuma

Messaggio da stfire »

fabbretto ha scritto: mer apr 19, 2023 16:29 Non avendo mai affrontato i sistemi a schiuma mi è utile interfacciarmi con chi questa tipologia di impianti la tratta.
Meglio cercare un collega che un installatore
Rispondi