Ma sto DURC di congruità chi lo deve fare

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2334
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Ma sto DURC di congruità chi lo deve fare

Messaggio da christian619 »

Mi scuso se offendo qualcuno ma con il 110% ho sviluppato una certa allergia ai commercialisti che per emettere il loro visto di conformità mandano a richiedere al termotecnico:

1) Dichiarazione di stato legittimo
2) Atti notori di ogni tipo
3) Addirittura mi è arrivato da preparare il contratto tra il commercialista e il cliente per l'apposizione del visti :shock:
4) Dichiarazione che le imprese che hanno fatto i trinati li hanno eseguiti tra i trainanti... ovviamente la deve preparare il termotecnico

Poi c'è sto cavolo di DURC di congruità....
so che esiste una piattaforma ma alla fine
chi cavolo lo deve redigere?

Il termotecnico?!?
marcoaroma
Messaggi: 2798
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Ma sto DURC di congruità chi lo deve fare

Messaggio da marcoaroma »

Alcuni commercialisti, pensano di non fare nulla fino al momento della cessione del credito, e poi incassano il 2 o 3 % del totale, quasi come il coordinatore sicurezza. Io inizio a coinvolgerli da subito, almeno avvertendo i committenti che si devono dare da fare per confermare alcune scelte e scaricando a loro quanto gli compete, anche perché spesso ce ne è bisogno.
Se intendi il visto di congruità fiscale, l'asseveratore non c'entra nulla, è un obbligo della ditta esecutrice averlo se previsto, al di fuori degli incentivi, e la ditta esecutrice si deve far aiutare da un commercialista se vuole. Il tecnico devo solo fornirgli i dati sugli importi delle opere.
christian619
Messaggi: 2334
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Ma sto DURC di congruità chi lo deve fare

Messaggio da christian619 »

marcoaroma ha scritto: dom apr 16, 2023 17:46 Alcuni commercialisti, pensano di non fare nulla fino al momento della cessione del credito, e poi incassano il 2 o 3 % del totale, quasi come il coordinatore sicurezza. Io inizio a coinvolgerli da subito, almeno avvertendo i committenti che si devono dare da fare per confermare alcune scelte e scaricando a loro quanto gli compete, anche perché spesso ce ne è bisogno.
Se intendi il visto di congruità fiscale, l'asseveratore non c'entra nulla, è un obbligo della ditta esecutrice averlo se previsto, al di fuori degli incentivi, e la ditta esecutrice si deve far aiutare da un commercialista se vuole. Il tecnico devo solo fornirgli i dati sugli importi delle opere.
Si intendevo il durc di congruità della manodopera
boba74
Messaggi: 4090
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Ma sto DURC di congruità chi lo deve fare

Messaggio da boba74 »

Deve farlo l'impresa che fa i lavori. Del resto non vedo come potrebbe farlo il termotecnico o l'asseveratore... :roll:
L'Enzo
Messaggi: 792
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:34

Re: Ma sto DURC di congruità chi lo deve fare

Messaggio da L'Enzo »

esatto, è un onere dell'IMPRESA.
Gli va spiegato senza se e senza ma, anche perchè è DOCUMENTO CHE VALE PER TUTTI I LAVORI DI IMPORTO SOPRA I 70K euro, non è un solo per i BONUS.
Che si diano una masso anche i commercialisti a farglielo capire.
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Ma sto DURC di congruità chi lo deve fare

Messaggio da ponca »

il problema sorge se l'impresa non collabora o non riesce ade avere il durc di congruità per qualche motivo

l'asseveratore può procedere ugualmente?
il DL ha responsabilità? il vistatore?

cosa succede in questo caso?
L'Enzo
Messaggi: 792
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:34

Re: Ma sto DURC di congruità chi lo deve fare

Messaggio da L'Enzo »

l'asseveratore superbonu a mio parre ZERO responsabilità.

La DL invece a mio parere può averne, essendo il DURC di congruità da ottenere prima del pagamento finale => approvi l'ultimo SAL all'impresa senza DURC di Congruità? mmmm....

Il vistatore sicuramente lo deve avere
Rispondi