Marcatura CE unità di trattamento aria

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
arkanoid
Messaggi: 5067
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Marcatura CE unità di trattamento aria

Messaggio da arkanoid »

Mi trovo in un caso a me nuovo. Un fornitore di una unità di trattamento aria con recuperatore termodinamico incorporato (piscina privata) nella scheda di sottomissione della macchina inserisce che il prodotto non può essere dotato della marcatura CE.

La direttiva UE 2281/2016 ha stabilito i requisiti di progettazione ecocompatibile per i prodotti connessi all'energia in termini di prodotti di riscaldamento ad aria, prodotti di raffreddamento, dispositivi di raffreddamento di processo, ad alta temperatura e ventilconvettori.
In alcuni casi il regolamento consente delle eccezioni. Alcune di queste eccezioni dipendono dall'uso specifico del prodotto ed è necessaria un'interpretazione di questo caso specifico. Quanto segue si applica solo al prodotto di questa scheda tecnica. Il prodotto
per questa scheda tecnica è un prodotto specifico per il cliente. È stato progettato in base alle specifiche del cliente ed il produttore non è stato informato dell'esatta portata e dell'uso del dispositivo. Secondo le informazioni del cliente, è possibile applicare
un'eccezione a questo dispositivo, pertanto il dispositivo è stato progettato al di fuori delle linee guida del regolamento UE n. 2281/2016.

Ordinando questo prodotto, il cliente conferma e accetta le seguenti clausole:
- Il prodotto è venduto dal produttore come „out of scope” secondo regolamento EU n. 2281/2016
- Non è possibile rilasciare la dichiarazione di conformità e marchio CE secondo la direttiva 2281/2016 da parte del produttore.
- Il cliente conferma il motivo indicato per questa eccezione.
- Il cliente riconosce che non vi sono obiezioni da parte del consulente del progetto, dell'utente finale o di qualsiasi autorità, norma o legge locale, nazionale o internazionale in conflitto con l'eccezione dichiarata In caso di dubbio, il produttore raccomanda, prima di ordinare, di chiarire la necessaria conformità al consulente che ha progettato il sistema di ventilazione e redatto le specifiche del prodotto


Vi risulta questa cosa? A me risulta che non sia possibile vendere o installare apparecchiature non dotate di marchio CE. Chiaramente il fornitore della macchina conosce sia la portata sia la destinazione d'uso della stessa...secondo le informazioni del cliente è possibile applicare un'eccezione mi sembra un attimo "forte" come dichiarazione.
redigere redigere redigere
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9798
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Marcatura CE unità di trattamento aria

Messaggio da NoNickName »

L'articolo 1 comma 2 lettera k del regolamento 2281/2016 dice che il regolamento stesso non si applica a "custom-made products assembled on site, made on a one-off basis" (in italiano: prodotti su misura e non in serie, assemblati sul posto).

L'UTA potrebbe essere stata assemblata sul posto, quanto meno sarà stata fornita in moduli, poi al massimo uniti in cantiere, e originariamente progettata ad hoc. Ciò significa che non soggetta al regolamento ErP, non certo che non debba essere marcata CE.
Tuttavia, se la macchina è priva di regolazione, non ha quadro elettrico, e il bordo macchina (ventilatore, resistenze, batterie, umidificatore) vengono poi collegate da un elettricista che fornisce il quadro di potenza e automazione, è chiaro che l'UTA non è neppure una macchina, quindi decade la necessità di una marcatura, poichè non c'è nulla da marcare (i componenti sono già singolarmente marcati). Costui dovrà certificarla e marcarla TUTTA, fare il manuale d'uso, analisi dei rischi, fascicolo tecnico, ecc...
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
arkanoid
Messaggi: 5067
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Marcatura CE unità di trattamento aria

Messaggio da arkanoid »

La macchina viene consegnata in sezioni ed assemblata in cantiere. Ha a corredo quadro di potenza e quadro di regolazione. E' una normale uta a sezioni componibili che arriva smontata per questione di ingombri. Che sia per il fatto che viene assemblata in cantiere? E' la prima volta che vedo una dichiarazione di questo tipo e non so come prenderla.
redigere redigere redigere
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9798
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Marcatura CE unità di trattamento aria

Messaggio da NoNickName »

arkanoid ha scritto: gio apr 13, 2023 18:02 La macchina viene consegnata in sezioni ed assemblata in cantiere. Ha a corredo quadro di potenza e quadro di regolazione.
E' una macchina spedita a pezzi.
Non solo è ovviamente soggetta a marcatura CE per quanto riguarda direttiva macchine, direttiva bassa tensione, compatibilità elettromagnetica, e qualche altra che adesso mi sfugge, ma deve avere a corredo anche le istruzioni per l'assemblaggio, manuale d'uso e manutenzione, schemi elettrici, idraulici, frigoriferi, ecc..
La dichiarazione è illecita.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi