vi chiedo una cosa veloce veloce per chiè più pratico.
situazione:
appartamento
cambio caldaia (condens 55% quindi valvole termostatiche, lascia vecchia distribuzione, forse sposta un radiatore)
rifacimento bagno e cucina
rifacimento pavimenti.
spostamento di una porta interna senza cambio vani.
lavoro caldaia al 55%
il resto al 36%.
il cliente mi riferisce che il rivenditore gli ha detto che per il lavori alla lettera A e B della legge 457/78 art 31 avrebbe l'iva al 20 per le lettere Ce D l'iva al 10%.
quindi mi dice di mettere come "tipo di lavoro" nella dia quello che lo porterà ad avere l'iva al 10 sulle opere al 36%.
a me risulta che la circolare 12 del 19 febb 2008 che riporto:
"L’articolo 1, comma 18, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, ha prorogato, per le annualità 2008, 2009 e 2010, l’applicazione dell’aliquota IVA agevolata del 10 per cento alle prestazioni di servizi aventi ad oggetto gli interventi di recupero del patrimonio edilizio di cui all’articolo 31, primo comma, lettere a), b), c) e d), della legge 5 agosto 1978, n. 457, realizzati su fabbricati a prevalente destinazione abitativa privata.
dice che per tutte e quattro le lettere c'è iva al 10%.
quindi:
posso mettere tranquillo : "manutenzione straordinaria appartamento di civile abitazione" ?
grazie
spero di essere stato chiaro
ah! inoltre va bene secondo voi mettere, lavori termoidraulici eseguita dalla ditta xxxxxx con i suoi dati ed i suoi documenti, e poi mettere opere murarie esguite in propio..?
oppure lascio solo la ditta delle opere termoidrauliche?
grazie ancora
dia - tipologia lavori
Moderatore: Edilclima
Re: dia - tipologia lavori
Direi che in base ai lavori che hai descritto ti trovi nella "manutenzione straordinaria" qundi lettera b.
La classificazione dell'intervento non dipende dal "consiglio del venditore" ma dalla natura stessa dei lavori (vedi DPR 380/2001).
L'iva è al 10 tranne che per i beni significativi; o meglio: per i beni significativi (caldaia, sanitari, ribinetti) è al 10 fino alla concorrenza del valore della manodopera, L'eccedenza è al 20.
Secondo la normativa dovresti indicare in DIA il nome delle ditte esecutrici ed allegarne il DURC. Di conseguenza anche della ditta che esegue i lavori edili.
La classificazione dell'intervento non dipende dal "consiglio del venditore" ma dalla natura stessa dei lavori (vedi DPR 380/2001).
L'iva è al 10 tranne che per i beni significativi; o meglio: per i beni significativi (caldaia, sanitari, ribinetti) è al 10 fino alla concorrenza del valore della manodopera, L'eccedenza è al 20.
Secondo la normativa dovresti indicare in DIA il nome delle ditte esecutrici ed allegarne il DURC. Di conseguenza anche della ditta che esegue i lavori edili.