Sostituzione serramento e posa nuovo oscurante

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
marcello60
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Sostituzione serramento e posa nuovo oscurante

Messaggio da marcello60 »

Dubbio in ambito superbonus unifamiliare.

Situazione di progetto:
Intervento trainante cappotto, coibentazione del pavimento verso terra e del coperto.
Altro trainante: sostituzione del generatore.
Intervento trainato: sostituzione degli infissi e degli oscuranti.
Per quanto concerne il caso del portoncino di ingresso: sostituzione del portoncino in legno esistente con nuovo portoncino in PVC con U=1.

Oggi il committente cambia idea e vorrebbe mettere un portoncino vetrato (sempre con U=1), ed installare ex novo un oscurante a protezione del nuovo portoncino.

Domande:
1) E' ammissibile nel 110% inserire anche questo oscurante ex novo?
2) In caso di risposta positiva, il nuovo oscurante può non avere requisiti particolare (basterebbe mettere la spunta sulla voce oscurante in corrispondenza della sostituzione del portoncino) oppure occorre aprire un capitolo apposito di intervento schermature/oscuranti (e in questo caso avremmo la necessità di dimostrare l'incremento di resistenza termica se non sbaglio)
khenry88
Messaggi: 19
Iscritto il: ven ott 14, 2022 08:34

Re: Sostituzione serramento e posa nuovo oscurante

Messaggio da khenry88 »

L'opzione migliore sarebbe fargli capire il problema e riportarlo sulla retta via, alla scelta che aveva già fatto :o ma questo sarebbe un caso felice e probabilmente utopico.
Secondo me è un mezzo ginepraio, burocraticamente parlando, perchè si potrebbe ammettere la sostituzione con una portafinestra, a parità di U come in questo caso, ma bisognerebbe infilare l'oscurante in un quadro in cui ci sia risparmio energetico. Anche se ti facessero avere le certificazioni prima sul fattore g e sulla resistenza termica supplementare, che poi dovresti tradurre in kWh/anno di risparmio grazie ad EC o altro sistema, confesso che io tenterei di eliminare il problema lasciando fuori l'oscurante dal 110%. Di sicuro, pagandolo di tasca sua (non credo sia una spesa particolarmente esosa), sarebbe difficile venirlo a contestare al cliente, per l'agenzia delle entrate.
marcello60
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Sostituzione serramento e posa nuovo oscurante

Messaggio da marcello60 »

Concordo, credo anch'io che la strada migliore sia comunque quella di escludere l'oscurante dal 110.
Volevo però capire se la cosa fosse fattibile e in che modo. Probabilmente con la seconda soluzione, anche se questo richiederebbe comunque la certificazione della resistenza termica supplementare, che non so quanto sia facile ottenere...
boba74
Messaggi: 4068
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Sostituzione serramento e posa nuovo oscurante

Messaggio da boba74 »

Mah, al di là della questione "etica" se sia giusto o meno farlo, il portoncino è un infisso come un'altro, quindi se ci si mette un portoncino vetrato e un oscurante, il tutto equivale a una finestra con scuro, quindi nella pratica ENEA la si può inserire tra gli infissi, barrando la casella "chiusura oscurante" senza che sia richiesta una resistenza aggiuntiva, come si fa per tutte le altre finestre.

Dal vademecum ENEA (relativo alla sostituzione infissi):

Se la sostituzione dell’infisso comprende la sostituzione o l’installazione della relativa chiusura oscurante, nella Scheda Descrittiva relativa agli "Infissi" occorre inserire la spunta alla voce “Con Chiusura Oscurante” e si indica l'importo totale (ovvero infissi e chiusura oscurante) nella sezione dedicata ai costi.

Cioè, in caso di sostituzione infissi a mio avviso è possibile inserire insieme all'infisso anche un oscurante ex-novo (installazione), e non solo in "sostituzione" di un oscurante esistente.
Ultima modifica di boba74 il lun apr 03, 2023 15:31, modificato 1 volta in totale.
boba74
Messaggi: 4068
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Sostituzione serramento e posa nuovo oscurante

Messaggio da boba74 »

Tra l'altro, anche in caso volessi mettere lo scuro tra i sistemi oscuranti (cioè non assieme agli infissi), a maggior ragione è incentivata l'installazione ex-novo, dato che qualunque scuro ci metti avrà sicuramente una resistenza aggiuntiva maggiore di quella di prima (che era nulla).
Caso mai sarebbero in dubbio gli scuri che sostituiscono altri scuri, perchè lì sì che devi dimostrare il miglioramento di resistenza... :roll:
marcello60
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Sostituzione serramento e posa nuovo oscurante

Messaggio da marcello60 »

Ottimo, grazie Boba.
Forse così posso fare contento il cliente senza troppe difficoltà ... non avevo fatto caso a dove dice che accettano anche la nuova installazione di oscuranti in occasione della sostituzione dell'infisso.
c.e.
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 01, 2008 21:53

Re: Sostituzione serramento e posa nuovo oscurante

Messaggio da c.e. »

boba74 ha scritto: lun apr 03, 2023 15:29 Tra l'altro, anche in caso volessi mettere lo scuro tra i sistemi oscuranti (cioè non assieme agli infissi), a maggior ragione è incentivata l'installazione ex-novo, dato che qualunque scuro ci metti avrà sicuramente una resistenza aggiuntiva maggiore di quella di prima (che era nulla).
Caso mai sarebbero in dubbio gli scuri che sostituiscono altri scuri, perchè lì sì che devi dimostrare il miglioramento di resistenza... :roll:

Boba, abbi pazienza ma questa cosa continua a non essere chiara:

1. le persiane possono indistintamente rientrare tra i serramenti (come oscuranti) e tra le schermature solari?
2. se metto le persiane nelle schermature solari, confermi che hanno altri 54.545 € a disposizione?
3- e se anche è vera la 2, devo cmq sempr rispettare il limite dell'allegato I dei 900 €/mq (serramenti+persiane)?

Grazie
boba74
Messaggi: 4068
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Sostituzione serramento e posa nuovo oscurante

Messaggio da boba74 »

c.e. ha scritto: mar apr 04, 2023 16:20
boba74 ha scritto: lun apr 03, 2023 15:29 Tra l'altro, anche in caso volessi mettere lo scuro tra i sistemi oscuranti (cioè non assieme agli infissi), a maggior ragione è incentivata l'installazione ex-novo, dato che qualunque scuro ci metti avrà sicuramente una resistenza aggiuntiva maggiore di quella di prima (che era nulla).
Caso mai sarebbero in dubbio gli scuri che sostituiscono altri scuri, perchè lì sì che devi dimostrare il miglioramento di resistenza... :roll:

Boba, abbi pazienza ma questa cosa continua a non essere chiara:

1. le persiane possono indistintamente rientrare tra i serramenti (come oscuranti) e tra le schermature solari?
2. se metto le persiane nelle schermature solari, confermi che hanno altri 54.545 € a disposizione?
3- e se anche è vera la 2, devo cmq sempr rispettare il limite dell'allegato I dei 900 €/mq (serramenti+persiane)?

Grazie
Secondo me Sì a tutte e 3.

L'unico "dubbio etico" che ho, su cui ho ancora qualche remora, è che sia possibile, (e di fatto lo è), sostiuire le finestre e contemporaneamente installare chiusure oscuranti, e mettere finestre da una parte e chiusure oscuranti dall'altra, con 2 massimali da 54.545€ ciascuno.
Perchè all'inizio si diceva che, siccome le tapparelle puoi sostituirle insieme alle finestre nello stesso massimale, allora è moralmente sbagliato metterle dall'altra parte "raddoppiando" di fatto il massimale.
Poi hanno introdotto l'allegato A, e quindi in un certo senso la cosa viene sorpassata perchè comunque abbiamo massimali specifici da rispettare e non solo quelli complessivi, quindi il problema non si pone (o si pone di meno): 900€/m2 di serramenti+persiane vanno rispettati a prescindere da dove metti le persiane, se con gli infissi o con gli ombreggianti, perchè è una verifica "trasversale" se vogliamo.
c.e.
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 01, 2008 21:53

Re: Sostituzione serramento e posa nuovo oscurante

Messaggio da c.e. »

Perfetto.
Grazie ancora
Rispondi