Buonasera,
un edificio sottoposto a ristrutturazione importante di 2° livello, in cui si prevede un ampliamento >15% del volume lordo climatizzato come va configurato ai fini della relazione energetica?
1) nuova costruzione per l'intero edificio
2) ristrutturazione importante di 2° livello
3) ristrutturazione importante di 2° livello per la parte esistente e nuova costruzione per la parte in ampliamento (legato agli impianti tecnici della parte esistente), facendo due procedure distinte e separate?
Ristrutturazione importante + Ampliamento
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: gio dic 20, 2012 16:48
Re: Ristrutturazione importante + Ampliamento
Anche per me la 3.
A rigore comunque la parte ampliata è un "ampliamento" e non una "nuova costruzione": le verifiche sono le stesse, ma sono diversi gli obblighi di FER, infatti le FER obbligatorie sono per nuove costruzioni e ristrutturazioni "rilevanti" (demo-ricostruzioni), ma non è citato nulla per gli ampliamenti, per tanto a meno di regolamenti locali o eventuali chiarimenti di cui non sono a conoscenza, non hai obblighi di FER per la parte ampliata... ma correggetemi se sbaglio.
A rigore comunque la parte ampliata è un "ampliamento" e non una "nuova costruzione": le verifiche sono le stesse, ma sono diversi gli obblighi di FER, infatti le FER obbligatorie sono per nuove costruzioni e ristrutturazioni "rilevanti" (demo-ricostruzioni), ma non è citato nulla per gli ampliamenti, per tanto a meno di regolamenti locali o eventuali chiarimenti di cui non sono a conoscenza, non hai obblighi di FER per la parte ampliata... ma correggetemi se sbaglio.

Re: Ristrutturazione importante + Ampliamento
nel 28/2011 non si parla di ampliamentiboba74 ha scritto: ven feb 25, 2022 10:11 Anche per me la 3.
A rigore comunque la parte ampliata è un "ampliamento" e non una "nuova costruzione": le verifiche sono le stesse, ma sono diversi gli obblighi di FER, infatti le FER obbligatorie sono per nuove costruzioni e ristrutturazioni "rilevanti" (demo-ricostruzioni), ma non è citato nulla per gli ampliamenti, per tanto a meno di regolamenti locali o eventuali chiarimenti di cui non sono a conoscenza, non hai obblighi di FER per la parte ampliata... ma correggetemi se sbaglio.![]()
le linee guida cni, forse proprio perchè non menzionati, li escludono dall'obbligo fer, a prescindere se sopra o sotto 15%
nel decreto minimi 260615, sopra il 15%, "sono assimilati agli edifici di nuova costruzione"
quindi tutti insieme si concorda no obbligo fer, però dobbiamo prendere atto che un'altra volta ancora alla faccia dell'uniformità delle definizioni, non si deve utilizzare l'assimilazione che fa il decreto minimi 260615 per leggere il 28/2011 ..
La Pantomimotecnica: tecnici matusalemme che ancora dopo anni ed anni non hanno preteso chiarezza e dettagli nelle norme e non le hanno chiare. Mah!