Trasformazione di impianto centralizzato esistente da gasolio a metano.
Sostituzione caldaia esistente con caldaia a condensazione.
L'impianto esistente è privo di contabilizzatori.
Se si installano contabilizzatori di energia è possibile portarli in detrazione 55% ?
Contabilizzatori detraibili ?
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 414
- Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
- Località: Corte Franca
Contabilizzatori detraibili ?
10gradiest
Re: Contabilizzatori detraibili ?
Direi di sì, occorre comunque installare anche le valvole termostatiche.10gradiest ha scritto:Trasformazione di impianto centralizzato esistente da gasolio a metano.
Sostituzione caldaia esistente con caldaia a condensazione.
L'impianto esistente è privo di contabilizzatori.
Se si installano contabilizzatori di energia è possibile portarli in detrazione 55% ?
Augusto 44
Re: Contabilizzatori detraibili ?
Sicuramente si, leggi quando prescrive il decreto ovviamente.
-
- Messaggi: 414
- Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
- Località: Corte Franca
Re: Contabilizzatori detraibili ?
Purtroppo il decreto non è chiaro (a mio avviso) su questo punto.
Cito art. 9 comma 3
"Rientra nell'ambito degli interventi... le trasformazioni degli impianti centralizzati per rendere applicabile la contabilizzazione del calore."
Ma di quali trasformazioni ho bisogno se vado ad installare dei misuratori di energia su ogni corpo scaldante senza intervenire sulla rete di distribuzione ?
Dovrei forse fare riferimento all'art. 3 comma 2 che parla di "apparecchiature termiche, meccaniche, elettriche ed elettroniche... necessarie per la sostituzione a regola d'arte..."
Se non contabilizzo non faccio un lavoro a regola d'arte, quindi anche i contabilizzatori sono detraibili.
Non posso invece fare riferimento ai "dispositivi di controllo e regolazione" perchè i contabilizzatori non rientrano in questa categoria di apparecchi.
Se qualcuno ha avuto risposte scritte da Enea batta un colpo.
Cito art. 9 comma 3
"Rientra nell'ambito degli interventi... le trasformazioni degli impianti centralizzati per rendere applicabile la contabilizzazione del calore."
Ma di quali trasformazioni ho bisogno se vado ad installare dei misuratori di energia su ogni corpo scaldante senza intervenire sulla rete di distribuzione ?
Dovrei forse fare riferimento all'art. 3 comma 2 che parla di "apparecchiature termiche, meccaniche, elettriche ed elettroniche... necessarie per la sostituzione a regola d'arte..."
Se non contabilizzo non faccio un lavoro a regola d'arte, quindi anche i contabilizzatori sono detraibili.
Non posso invece fare riferimento ai "dispositivi di controllo e regolazione" perchè i contabilizzatori non rientrano in questa categoria di apparecchi.
Se qualcuno ha avuto risposte scritte da Enea batta un colpo.
10gradiest