Purtroppo mio marito - non ci vedeva nelle innovazioni - pertanto mi ritrovo una villetta con le seguenti caratteristiche
Posizione (bergamo città)
90 mq interrato box
90 Piano terra
90 primo piano (diviso dal piano terra da scala esterna)
90 soffitta "abitabile altezza circa 3 metri in mezzo ed 1 metro ai lati
il tetto in cemento non è isolato
la casa è del 1980 ho sentito un geometra e la mia casa è di mattoni senza isolamento
finestre in doppio vetro ma di 40 anni fa senza camera daria e in legno
premesso che ora non posso fare ne cappotto ne infissi, volevo cambiare le caldaie il mio problema è:
1) i caloriferi in ghisa di 40 anni si scaldano solo sopra e non sotto e spesso nemmeno bene sopra
2) le caldaie sono 1 (1 per il piano terra ed 1 per il primo e soffitta) sono a pavimenti di 40 anni fa a metano
3) l'acqua calda abbiano un scadabagno a metano nuovo vaillant che scalda acqua quando si apre il rubinetto e serve i "3 piani)
ora vorrei cambiare le due caldaie e fare un fotovoltaico
per le caldaie mi dicono che è ideale metterne una di 35 cavalli che serva tutti e 2 i piani (domanda secondo voi basta) a condensazione mettendo un pompa piu forte per arrivare al piano primo e soffitta (ma non ci saranno problemi essendo 2 impianti separati?)
per i caloriferi mi dicono che dovrebbero provare a lavarli con una pompa oppure al massimo li cambio in alluminio
per l'acqua calda posso lasciare lo scaldabagno attuale
o mettere una pompa di calore con 200 litri di accumulo a corrente
per il fotovoltaico mi dicono di mettere 8 cavalli di produzione e 5 cavalli di batteria in modo che i 5 cavalli di batteria terrano calda acqua nel bollitore e in piu mi daranno un po di corrente la sera
domanda secondo voi è una ipotesi corretta?
grazie, scusate ma essendo domma temo che tutti tecnici ed idraulici provino a fregarmi (non solo sui prezzi) ma sulle cose da fare
Sono da poco vedova ed ho ereditato un villetta ma il riscaldamento è un disastro
Moderatore: Edilclima
-
lorella1980bg
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mar feb 14, 2023 06:18
-
Alessandro dg
- Messaggi: 249
- Iscritto il: gio dic 20, 2012 16:48
Re: Sono da poco vedova ed ho ereditato un villetta ma il riscaldamento è un disastro
Credo che la migliore soluzione sia di rivolgersi ad un bravo termotecnico della sua zona, che saprà come indirizzarla nella riqualificazione dell'impianto termico, in quanto, se male consigliata, le garantisco che le potrebbero fare spendere tanti soldi senza ottenere risultati soddisfacenti o addirittura peggiorando la situazione attuale.